Valdagno, all'ospedale San Lorenzo inaugurata una mostra di illustrazioni degli allievi del liceo artistico "U. Boccioni"
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 17:34
Ci sono tanti modi per rendere più accogliente un ospedale e l'arte può essere certamente uno di questi. Nasce da questa idea il progetto "Terapia del Colore", che ha visto un gruppo di allievi del Liceo Artistico Umberto Boccioni di Valdagno realizzare una serie di illustrazioni su pannelli, destinate ad abbellire l'ospedale San Lorenzo. Il tutto con il pieno supporto dell'ULSS 8 Berica, naturalmente, e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Valdagno. L'iniziativa è stata presentata ufficialmente oggi 16 novembre, con una breve cerimonia di inaugurazione dell'originale esposizione collocata nell'atrio dell'ospedale.
Continua a leggere
Valdagno, il liceo scientifico "G.G.Trissino" primeggia in provincia e si classifica secondo in regione
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 22:19
In seguito alla pubblicazione dei dati Eduscopio - Fondazione Agnelli che vedono il liceo scientifico "Trissino" di Valdagno svettare in provincia e prendere un secondo posto in Veneto, il sindaco Giancarlo Acerbi ha dichiarato: "Con grande soddisfazione ho visto l'esito dell'indagine di Eduscopio e Fondazione Agnelli relativa alla formazione superiore. Trovare anche quest'anno i nostri istituti superiori tra le posizioni di vertice mi riempie d'orgoglio."
Continua a leggere
Valdagno-Novale: da oggi una nuova pista ciclabile
Sabato 21 Ottobre 2017 alle 14:08
Un bagno di folla ha accolto questa mattina il taglio del nastro del nuovo tratto di pista ciclabile che collega Valdagno a Novale.
Il percorso Prien Am Chiemsee, così come la pista Agno-Guà , si arricchiscono di quasi 2,5 km che da oggi permettono un collegamento veloce e sicuro per pedoni e ciclisti. Bypassata anche la temuta strettoia di loc. Ruari, la nuova opera costeggia la sinistra orografica del torrente Agno, immersa in un paesaggio naturale di grande fascino.
Continua a leggere
A Valdagno arriva la nuova carta d'identità elettronica
Martedi 10 Ottobre 2017 alle 09:10
Anche il Comune di Valdagno, primo nella valle dell'Agno, si allinea alle disposizioni di legge e introduce la nuova carta d'identità elettronica. Dopo l'opportuna fase di sperimentazione, da questa settimana, il sistema entra a pieno regime. Per ogni nuova carta e per il rinnovo delle carte scadute, quindi, sparisce il documento cartaceo per essere sostituito da una più comoda tessera in materiale plastico contenente un microprocessore che protegge i dati da eventuali contraffazioni. Tra i primi cittadini che hanno rinnovato la propria carta d'identità , passando a quella elettronica, c'è anche il Sindaco Giancarlo Acerbi, che proprio ieri ha fatto visita all'Ufficio Anagrafe.
Continua a leggereValdagno,riapre al traffico il ponte della Vittoria
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 11:08
Alle 8.30 di questa mattina la spazzatrice era già all'opera sul Ponte della Vittoria a Valdagno per rimuovere la sabbia rimasta sull'asfalto steso solo poche settimane fa. Ieri sono arrivati anche gli attesi risultati della prove di carico che hanno tolto ogni dubbio. Il ponte di poteva riaprire. Così è stato, quindi, questa mattina, alla presenza del Sindaco, Giancarlo Acerbi, dell'Assessore ai Lavori Pubblici, Federico Granello, della Dirigente della sezione Lavori Pubblici, Federica Bonato e del titolare della ditta che ha eseguito l'imponente intervento del valore di 560.000 euro (125.000 dei quali finanziati dalla Regione Veneto).
Continua a leggere
Danni da grandine: a Valdagno il Comune chiederà lo stato di crisi alla Regione
Lunedi 21 Agosto 2017 alle 14:27
In seguito agli eventi atmosferici che hanno interessato anche il territorio valdagnese nella serata dello scorso 19 agosto, il Comune sta raccogliendo dati per richiedere il riconoscimento dello stato di crisi alla Regione Veneto.
Continua a leggerePartnership Valdagno-Recoaro per l'adesione allo SPRAR
Venerdi 16 Giugno 2017 alle 11:41
La Giunta Comunale ha approvato nella seduta dello scorso 13 giugno l'adesione del Comune di Valdagno al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - SPRAR, in partnership con il Comune di Recoaro Terme.La sottoscrizione del protocollo arriva dopo attente valutazioni e conferma la vocazione della città ad un'accoglienza coordinata di persone in attesa di riconoscimento dello status di rifugiati. Continua a leggere
Ospedale San Lorenzo: il 29 maggio il punto con il DG Pavesi
Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 10:46
Si terrà il prossimo lunedì 29 maggio, alle 20.30 in Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno l'incontro pubblico dal titolo "L'assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale nella valle dell'Agno. Passato, presente e futuro", voluto dall'Amministrazione Comunale valdagnese in accordo con la Direzione Generale dell'Ulss 8 Berica.
Continua a leggereValdagno Partecipa: il 10 maggio partono gli incontri pubblici nei quartieri
Giovedi 4 Maggio 2017 alle 09:15Il Sindaco e la Giunta del Comune di Valdagno sono pronti a visitare quartieri e frazioni valdagnesi con il consueto ciclo di incontri pubblici serali nelle diverse zone della città .
Il calendario si articolerà per un totale di 11 serate nelle quali l'Amministrazione farà il punto su quanto realizzato fino ad oggi e quanto in programma per i prossimi anni.
5x1000 ai Servizi Sociali: il Comune di Valdagno svetta nelle classifiche nazionali
Giovedi 30 Marzo 2017 alle 10:44
Valdagno si prepara ad una nuova campagna informativa relativa alla destinazione del 5x1000.
Anche nel 2017, infatti, i cittadini, in sede di dichiarazione dei redditi, potranno scegliere di destinare una parte delle proprie trattenute Irpef ai Servizi Sociali del Comune di Valdagno.

