Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Tutta la programmazione strategica sulla cultura trova il niet secco dalla Giunta. Una situazione imbarazzante in cui assessore, giunta e maggioranza bocciano emendamenti a favore di progetti che incentivano la lettura per bambini e ragazzi nelle biblioteche o la valorizzazione delle grandi Istituzioni culturali partecipate dalla Regione, o ancora il sostegno e la promozione di iniziative di rete che controllano la polverizzazione dell'offerta spettacolo e favoriscono economie di scala." Così i consiglieri regionali del Pd Orietta Salemi e Stefano Fracasso commentano la bocciatura da parte del Consiglio regionale veneto di alcuni emendamenti a favore della cultura all'interno del documento di economia e finanza regionale del Veneto.
Continua a leggere
Cultura, Orietta Salemi e Stefano Fracasso (PD): "la nostra regione non investe in cultura ed è destinata a non crescere"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"E' uno sciopero nazionale, mi auguro non si voglia fare confusione attribuendo alle Regioni, comunque non certo al Veneto, la responsabilità del definanziamento e del conseguente depotenziamento del sistema sanitario di questo Paese". Lo dice l'Assessore alla Sanità del Veneto Luca Coletto, in relazione all'astensione dal lavoro dei medici ospedalieri. "La progressione dei tagli nazionali al Fondo Sanitario, espliciti o coperti sotto forma di maggiori costi non riconosciuti, che quest'anno sono ad esempio 1,3 miliardi per i rinnovi contrattuali e 800 milioni per i farmaci ad alto costo - aggiunge Coletto - è evidente e non più sostenibile nemmeno per chi, come la Regione Veneto, è riuscito fino ad ora a mantenere i conti in equilibrio."
Continua a leggere
Sanità, Luca Coletto: "lo sciopero degli ospedalieri è nazionale, invito a non fare confusione"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Sonia Perenzoni, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle a Montecchio Maggiore, ci informa che lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 20.45 presso la sala civica "Corte delle Filande", in viale A. De Gasperi a Montecchio Maggiore (VI) si terrà una serata informativa sul decreto Lorenzin che prevede le vaccinazioni obbligatorie. I relatori saranno: Ferdinando Donolato Presidente del Coordinamento Regionale Veneto per la Libertà delle Vaccinazioni, Luigi Gaetti senatore del M5S e medico specialista in anatomia patologica, Il dott. Vincenzo Pietrantonio specialista in anestesia e rianimazione e la dott.ssa Maria Elena Martinez specialista in anestesia e rianimazione.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, il M5S organizza un incontro sull'obbligatorietà dei vaccini il 18 dicembre

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Il sistema di valutazione dell'operato dei direttori generali delle ULSS venete è lontano dalla realtà . Quante medicine di gruppo e Ospedali di comunità sono stati attivati nel territorio? Quanti infermieri e sostituti medici mancano? Da un lato i direttori generali vengono tutti promossi, dall'altro ci troviamo i medici di base in sciopero. È evidente a tutti che qualcosa non va". Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso in merito alla pubblicazione delle valutazione dei direttori generali delle ULSS venete.
Continua a leggere
Sistema valutazione dirigenti ULSS, Stefano Fracasso (PD): "La valutazione è incoerente rispetto alla realtà"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
L'Agenda del Consiglio regionale del Veneto prevede la convocazione, in seduta ordinaria, nelle giornate di martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre, a partire dalle ore 10.30, del Consiglio regionale del Veneto, per il proseguimento dell'esame in ordine alla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2018-2020, al Collegato alla Legge di Stabilità regionale 2018, alla Legge di Stabilità regionale 2018 e al Bilancio regionale di previsione 2018-2020.
Continua a leggere
Consiglio regionale, l'agenda dei lavori dall'11 al 15 dicembre

Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
Anche a Zugliano partirà il Progetto, patrocinato dal Comune e proposto da Astra, per fornire ai Servizi Sociali dello stesso Comune un automezzo che consentirà il trasporto delle persone con problemi di mobilità . Il Progetto "Solidarietà in Movimento", realizzato da Astra in diversi Comuni del Veneto e d'Italia, permetterà ai Servizi Sociali di Zugliano di poter disporre gratuitamente, per quattro anni, di un mezzo dotato di tutti i comfort ed ausili per rendere più comodi e sicuri gli spostamenti di tutti coloro che lo utilizzeranno.
Continua a leggere
Zugliano, parte il progetto "Solidarietà in movimento"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Difendiamo i commercianti ambulanti e i mercati veneti dalla Direttiva Bolkestein". Lo chiede la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin che informa "di essere presente domani, martedì 12 dicembre, con il vicepresidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, e con il Goia/Gruppo organizzato indipendente ambulanti, al convegno organizzato dal Movimento 5 Stelle per approfondire l'argomento. L'incontro si terrà alle 19.30 all'hotel Russott di via Orlanda a Mestre. Saranno presenti anche l'onorevole Ivan Della Valle, Giancarlo Nardozzi, presidente nazionale del Goia, e il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Cristian Sergo.
Continua a leggere
Commercio, Erika Baldin (M5S): "difendiamo gli ambulanti e i mercati veneti"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Il Consiglio regionale del Veneto è impegnato, in questo periodo, ad esaminare il bilancio regionale; Veneto7 ne dà conto mettendo in evidenza i primi esiti dei lavori dell'Assemblea legislativa, lavori che proseguiranno anche questa settimana, a partire da martedì. In evidenza, inoltre, le principali iniziative consiliari in materia di credito, agricoltura, sanità e sociale. L'Agenda del Consiglio regionale del Veneto prevede la convocazione, in seduta ordinaria, nelle giornate di martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre. Iniziato l'esame e la votazione degli emendamenti alla Nota di aggiornamento del Defr 2018-2020.
Continua a leggere
Bilancio, il Consiglio impegnato in assemblea dal 12 al 14 dicembre

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni commenta così l'ennesimo stop in merito alla discussione del Piano nazionale di gestione e conservazione del lupo, a causa del mancato accordo tra le Regioni, evidenziando le contraddizioni della Giunta Zaia: "Sulla gestione del lupo, la maggioranza continua a essere in confusione totale: l'Assessore Giuseppe Pan si rallegra del nuovo rinvio, in Conferenza Stato-Regioni, del Piano nazionale perché non consentiva di sparare subito, subordinando le autorizzazioni agli abbattimenti all'adozione di strumenti di prevenzione, mentre Luca Zaia, pochi mesi fa, si era chiaramente espresso contro ogni uccisione."
Continua a leggere
Piano lupi, Andrea Zanoni (PD): "Luca Zaia dimostra tutta la sua inadeguatezza"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Con la nevicata della scorsa notte il piano neve anche per il Comune di Valdagno è entrato in piena attività . Nella notte di sabato, viste le previsioni per il giorno successivo, è stato eseguito un trattamento di salatura sull'intera rete viaria inserita nel piano (circa 205 km di estensione). Nella giornata di ieri, domenica 10 dicembre, dalle 15.00 i gruppi Alpini si sono attivati per lo spargimento di sale e ghiaino nell'area del centro storico, affiancati anche da alcuni operai comunali.
Continua a leggere
Valdagno, avviato il Piano Neve
