Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
"A partire dalla fine del 2010 il sistema di gestione forestale Veneto ha cominciato ad essere oggetto di profondi stravolgimenti. Negli anni la gestione unitaria della materia forestale, da sempre alla base del modello Veneto, è stata suddivisa per competenza su una pluralità di assessorati e riorganizzata in diverse Direzioni e Unità di progetto. Nel 2012 Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, avevano avanzato le proprie proposte di riassetto del sistema di gestione forestale Veneto basandosi anche sullo studio da loro promosso intitolato "La gestione forestale in Veneto" (Ferro L., CSC 2012)", inizia così la nota ufficiale inviata da UST Cisl Vicenza.
Continua a leggere
Forestali, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil: "accordo sottoscritto con la Regione Veneto, con il 2018 la gestione operativa passa a Avisp"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Viste le notizie comparse in questi giorni sui social e su qualche quotidiano in merito alla sentenza del TAR del Veneto, sulla rappresentanza di una associazione venatoria regionale negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) della nostra Regione, alla quale è stato portato il nostro Ricorso Straordinario al Capo dello Stato su richiesta dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi e i suoi dirigenti , appare doveroso specificare che il tribunale amministrativo si è limitato a deliberare riguardo all'istanza di sospensiva formulata incidentalmente dalla nostra associazione lasciando impregiudicata ogni questione di merito", inizia così la nota ufficiale inviata in redazione che pubblichiamo a firma del Comitato Regionale Veneto di ARCI Caccia.
Continua a leggere
Rappresentanza ATC, ARCI Caccia risponde a ACV-Confavi: "il TAR del Veneto deve ancora esprimersi sul merito"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti
"Pochi giorni fa  abbiamo pubblicato un comunicato riguardante la necessità di spazi per i giovani nella città di Schio. In un territorio che conta quasi 5000 studenti è necessario infatti, secondo noi, che vengano messi a disposizione luoghi in cui possano ritrovarsi, autodeterminarsi e creare assieme una collettività nuova; tenendo presente inoltre che a Schio ci sono numerosi spazi inutilizzati cui si potrebbe ridare vita, riqualificando un centro storico che si sta svuotando inesorabilmente", così inizia il comunicato inviato dal  Coordinamento Studentesco Altovicentino, dopo la conferenza stampa tenuta ieri 23 dicembre davanti al Comune di Schio.
Continua a leggere
Spazi per gli studenti, Coordinamento Studentesco Altovicentino: "ancora nessuna risposta da parte dell'amministrazione di Schio"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
"Giù le mani dal Brenta, dal Piave e dai nostri fiumi! L'applicazione del cosiddetto deflusso ecologico, previsto dalla Direttiva Europea Acque 2000/60/CE, significherebbe un vero e proprio disastro ecologico per il nostro territorio, per le nostre città e per la nostra agricoltura. Con danni potenzialmente devastanti anche per decine di migliaia di attività che da sempre vivono, direttamente o indirettamente, grazie ai regolari prelievi d'acqua effettuati sui nostri fiumi." Lo dichiara l'europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto che ha raccolto il grido d'allarme lanciato dai consorzi di bonifica e dalle associazioni di categoria del mondo agricolo e ha deciso di portare la questione del deflusso ecologico direttamente nelle aule di Bruxelles presentando un'interrogazione urgente alla Commissione UE.
Continua a leggere
Deflusso ecologico fiumi Brenta e Piave, l'on. Mara Bizzotto: "contraria all'applicazione automatica disposta dall'UE"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"La componente politica ‘Articolo Uno - Movimento Democratico e Progressista', in seno al Gruppo Misto del Consiglio regionale del Veneto, ha modificato la propria denominazione in ‘Liberi E Uguali'" L'annuncio è del consigliere regionale Piero Ruzzante, che informa "di aver comunicato oggi 22 dicembre al Presidente del Consiglio regionale il cambio di denominazione: da oggi, ‘Liberi E Uguali' esiste ufficialmente anche in Consiglio regionale del Veneto, dopo che nei giorni scorsi i Gruppi parlamentari hanno adottato la nuova sigla."
Continua a leggere
Politica, Piero Ruzzante annuncia la nascita del gruppo consiliare "Liberi E Uguali" al posto di Articolo Uno - Movimento Democratico e Progressista

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"I diabetologi SID, l'Associazione Medici Diabetologi e le persone affette da diabete denunciano come dai LEA, i livelli essenziali di Assistenza, definiti e recentemente aggiornati dal Parlamento siano sparite le calzature cosiddette "di serie" rivolte ai malati di diabete mentre sono rimaste quelle "su misura", più costose.Queste calzature per chi soffre di diabete sono necessarie, fondamentali sia per la prevenzione primaria che per quella secondaria legate a complicazioni che possono essere gravi per chi è malato. Le calzature sono importanti sia perché proteggono contro i traumi, le temperature estreme e la contaminazione sia perché attraverso queste si permette la riduzione delle pressioni plantari." Così inizia la nota ufficiale dell'on. Daniela Sbrollini del Partito Democratico, Vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità .
Continua a leggere
Diabetici, l'on. Daniela Sbrollini (PD) interrogherà il Ministero della Salute riguardo alla sparizione dai LEA delle scarpe e dei plantari

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Con la fine del 2017 si chiudono anche alcuni importanti lavori d'asfaltatura per il cuore di Asiago. Poi, terminati i mesi freddi, le macchine si rimetteranno in moto non solo per il centro, ma anche per le contrade e la frazione Sasso. Al momento i lavori pubblici, iniziati e terminati, hanno previsto l'asfaltatura di viale Dei Patrioti, di fronte alla sede dell'Ulss. «Qui abbiamo sistemato anche la viabilità che adesso è priva di barriere architettoniche e quindi fruibile sia da persone su sedia a rotelle, sia dai passeggini» spiega Franco Sella, assessore ai Lavori pubblici del Comune. Ma non solo perché anche via Valbella e via Brigata Liguria hanno goduto di una prima tranche di lavori.
Continua a leggere
Asiago, ultimi interventi d'asfaltatura del 2017

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Una cartolina di Mussolente: è quella che Sky trasmetterà nei prossimi giorni nell'ambito del programma "Piccola Grande Italia - Raccontiamo il Bel Paese", l'appuntamento settimanale con le tradizioni, l'arte, la cultura e l'artigianato dei piccoli grandi comuni italiani sul canale Sky Viva l'Italia Channel 879 e Made in Italy e 875. Il filmato girato nei mesi scorsi con il coordinamento del vicesindaco, Valentina Fietta, andrà in onda martedì 26 dicembre ore 19.30, mercoledì 27 dicembre ore 12.30 e sabato 30 Dicembre ore 21.30. "Questa cartolina è' un regalo per i nostri concittadini, Un racconto della nostra realtà così ricca di risorse culturali, paesaggistiche, economiche."
Continua a leggere
Mussolente, nei prossimi giorni in onda su Sky un filmato-cartolina del paese

Quotidiano |
Categorie: Fatti
E' partito il conto alla rovescia anche nel Comune di Mussolente dove, con il nuovo anno, verrà rilasciata la nuova carta d'identità elettronica che sostituirà quella cartacea. Pratica e più sicura, la nuova carta di identità elettronica è realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, ecc.) e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. Il documento potrà essere utilizzato, in seguito, anche per accedere ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni (ad esempio i pagamenti elettronici di multe, bollette, bolli auto, ticket sanitari).
Continua a leggere
Mussolente, dal primo gennaio arriva la nuova carta d'identità elettronica

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Nel mese di giugno 2017 giungeva al Comando Polizia Locale Alto Vicentino di Schio una segnalazione ove si indicava che nelle parti comuni di un condominio di via Strasseggiare di Schio vi era un continuo movimento di motocicli e ciclomotori, probabilmente oggetto di furto. Grazie ad uno specifico decreto emesso dal Tribunale di Vicenza, in data 14.07.2017 si procedeva a perquisizione di un appartamento e di un garage ove veniva rinvenuto un motociclo Aprilia, privo di targa, e un ciclomotore Piaggio. Nonostante i controlli eseguiti sui mezzi indicavano come gli stessi non fossero oggetto di furto, gli agenti provvedevano a sequestro per ulteriori accertamenti.
Continua a leggere
Schio, rinvenuti moto e ciclomotore rubati da 5 persone di origine nomade
