Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, aspettando la Befana con la Pro Loco

ArticleImage Da 28 anni i bambini di Arzignano attendono con la Pro Loco di Arzignano l'arrivo della Befana che porta le calze. Venerdì 5 Gennaio 2018 alle ore 20,30 presso la Biblioteca Bedeschi con ingresso libero, grande spettacolo di magia col Mago G e, a seguire l'arrivo più atteso: la Befana con le sue calze piene di dolcetti per i bimbi più piccoli. Anche quest'anno la Pro Loco e la Signora Befana ringraziano il Supermercato Famila di Arzignano in Viale Vicenza per averli aiutati a riempire le calze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Marano Vicentino, aperte le iscrizioni per il nuovo corso del “Patto educativo territoriale”

ArticleImage Continua la proposta di formazione per genitori, animatori, insegnanti, allenatori ed educatori nell'ambito del "Patto educativo territoriale" del Comune di Marano. Riparte a gennaio, infatti, un nuovo corso teorico-esperenziale, dal titolo "Nuova energia e benessere per educare", condotto dalla psicologa dr.ssa Patrizia Serblin (nella foto) dell'Istituto Serblin per l'infanzia e l'adolescenza. Il corso si articola in quattro serate da tre ore ciascuna, il sabato sera: 20 e 27 gennaio e 10 e 17 febbraio, dalle 19.30 alle 22.30 in auditorium comunale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, modifica della composizione di Giunta

ArticleImage L'intera Giunta e i gruppi consiliari di maggioranza esprimono gratitudine e riconoscenza ad Angelo Frigo (nella foto) per l'impegno profuso con attenzione e competenza nei suoi 8 anni come assessore. L'assessore Nicolò Sterle ed il gruppo consiliare di Forza Italia Arzignano: "L'amico e collega Angelo Frigo è una figura importante sia sul piano dell'esperienza sia su quello della preparazione tecnica e della competenza, è doveroso riconoscere il grande senso di responsabilità ed il profondo rispetto verso l'istituzione che l'hanno portato a prendere questa decisione. A lui vanno i nostri migliori auguri per il suo percorso personale e professionale."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, 21 progetti ammessi al tema culturale 2018 dal titolo "Kalos kai Agathos, volano per la pace"

ArticleImage Sono 21 i progetti ammessi al tema culturale del prossimo anno dal titolo: "Kalos kai Agathos, volano per la pace". L'obiettivo del tema è l'approfondimento del concetto che non può esserci bellezza se non c'è giustizia. Secondo i Greci Antichi, infatti, e in particolare Platone, la bellezza, connessa non solo alla bontà (piano morale), ma anche alla verità (piano ontologico), diventa fondamentale per il raggiungimento della felicità umana, del benessere, dell'armonia interiore e tra le genti, della pace tra i popoli. Hanno presentato le loro proposte culturali 29 tra associazioni e operatori culturali in genere, e, la commissione, formata dall'Assessore alla Cultura, Roberto Polga, e dai tecnici comunali responsabili del Servizio, ne ha giudicati 21 rispondenti alle finalità del bando pubblicato lo scorso luglio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, operativa e disponibile 24 ore su 24 la nuova pesa pubblica

ArticleImage Dopo alcuni mesi di sospensione del servizio è ora riaperta e disponibile la nuova pesa pubblica di Viale dell'Industria, 90, vicina all'edicola e al PalaRomare. La delicata strumentazione a servizio delle imprese e degli autotrasportatori è stata completamente sostituita, funziona 24h su 24, con pesatura self-service (accetta monete da 2,00 - 1,00 - 0,50 Euro). La pesa è lunga 18 metri, larga 35 metri e ha una portata di 800 quintali. E', ad oggi, la più "grande"e performante dell'Alto Vicentino. Per informazioni: cell 342-8293706 (ditta "S.Martino" di Smiderle Norma).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Thiene, il Consorzio di Polizia Locale "Nordest Vicentino" indice un concorso per Agenti di Polizia Locale

ArticleImage Entro le ore 12.00 del 5 gennaio 2018 potranno essere ancora presentate domande di partecipazione al Concorso per Agenti di Polizia Locale Cat. C1 bandito presso il Consorzio di Polizia Locale "Nordest Vicentino", sede di Thiene. Anche se il concorso prevede l'assunzione a "Tempo Indeterminato" del solo primo classificato, la graduatoria - che avrà durata di tre anni - verrà resa disponibile ad altri Enti per assunzioni analoghe e, comunque, verrà utilizzata per l'assunzione di Agenti a Tempo Determinato. Il bando ed il modulo per la presentazione della domanda sono pubblicati nel sito istituzionale del consorzio www.polizialocalenevi.it.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Asiago, l'inserimento nel progetto "Fotourist"

ArticleImage Asiago, con il suo territorio tutto da scoprire, farà parte del progetto dedicato al turismo soft "Fotourist". L'idea progettuale presentata a metà 2016 ha ottenuto parere positivo e verrà finanziata dal programma di cooperazione transfrontaliero Interreg tra Italia e Austria. "Fotourist", applicato a località alpine meno note alle masse, mira a promuovere un tipo di turismo emozionale e tematico, distante dallo sfruttamento delle infrastrutture montane; un turismo che va di pari passo con l'educazione ambientale, la cura e la conservazione della natura. Il progetto si propone di aumentare i flussi turistici e di diversificare le tipologie di fruitori che accedono alle zone individuate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Valli del Pasubio, un corso di Primo Soccorso dedicato alla popolazione

ArticleImage Si svolgerà a cavallo tra gennaio e febbraio 2018 presso la sala consiliare del comune di Valli del Pasubio un corso di Primo Soccorso rivolto a tutta la popolazione. La serie di appuntamenti svolti in collaborazione col personale della Croce Rossa serviranno a fornire le istruzioni di base in caso di emergenza, formando gli aderenti sulle manovre da svolgere in caso di pericolo di vita. Il corso si articolerà in 4 lezioni, tutte al sabato mattino, della durata di quattro ore ciascuna per un totale di 16 ore di prove pratiche ed alcune nozioni teoriche. Il primo appuntamento è sabato 13, poi il 20, 27 gennaio e infine 3 febbraio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Efficienza energetica edifici pubblici, la Regione proroga il termine per la rendicontazione delle spese

ArticleImage E' stata concessa una proroga fino ad un massimo di 6 mesi al termine, scaduto il 21 dicembre, per presentare la rendicontazione delle spese sostenute a seguito dell'erogazione dell'acconto del 40% del contributo concesso con il bando a favore di interventi realizzati da enti locali per l'efficientamento energetico di edifici di proprietà pubblica a destinazione non residenziale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Marano Vicentino, Comitato Marano Pulita: "continuano ad arrivare segnalazioni per gli abbandoni di rifiuti lungo le strade"

ArticleImage "Continuano ad arrivare segnalazioni per gli abbandoni di rifiuti a Marano Vicentino lungo via Santa Lucia, quel tratto di strada che va da viale Europa fino al passaggio a livello della ferrovia, al confine con Zanè. Una via che rimane in gran parte al buio durante le ore notturne, mancando la pubblica illuminazione, nonostante sia una strada abbastanza trafficata per il fatto di collegare direttamente Marano a Zanè. Un tratto viabilistico sempre più bersagliato dal malcostume, caratterizzato da alcuni ignoti che approfittano di ogni anfratto per scaricare rifiuti di vario genere", così inizia la nota ufficiale inviata dal Comitato Marano Pulita.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network