Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

A Thiene si rinnova la solidarietà nel pranzo di Natale

ArticleImage Padiglione Fieristico al completo, anche quest'anno, per il pranzo di Natale di solidarietà, proposto dall'Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia grazie alla collaborazione del benefattore Ambrogio Dalla Rovere, il 25 dicembre a Thiene. Quasi 250 gli ospiti speciali invitati dal Comune su indicazione degli stessi operatori del Servizio Sociale in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, l'Associazione Età Serena e le Caritas Parrocchiali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Montecchio Maggiore, cercansi foto per l’archivio del Garage Storico dei Magazzini Comunali

ArticleImage Il Garage Storico dei Magazzini Comunali lancia un appello a tutti i cittadini di Montecchio Maggiore. Con l'obiettivo di incrementare la documentazione che conta già oltre 400 foto di cantieri stradali, edifici pubblici in costruzione, mezzi e dipendenti comunali al lavoro, si invita chiunque sia in possesso di vecchie foto analoghe a trasmetterle al "Garage Storico Magazzini Comunali" in via Pelosa n. 2 - 36075 Montecchio Maggiore (VI), oppure alla mail [email protected] o di rivolgersi all'Ufficio manutenzioni strade del Comune (telefono 0444 696632).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, un albero davvero speciale in Municipio

ArticleImage Nulla di artificiale, nulla di commerciale, ma una magica storia realmente vissuta, più o meno come in una fiaba. Chi entra in Municipio ad Arzignano troverà, nella sala di rappresentanza, un grande albero di Natale davvero speciale, riccamente adornato. Ma deve sapere che ogni centimetro di quell'albero ha una storia, fatta di passione, amore e fantasia. Le sue decorazioni, infatti, sono state realizzate a mano con la collaborazione delle persone con disabilità del Centro Diurno "Anime Libere" della Cooperativa sociale Moby Dick.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende

Bretella ovest, William Beozzo (Apindustria Bassano): "non possiamo condividere un progetto già vecchio"

ArticleImage La Bretella Ovest viene bocciata da Apindustria Bassano per voce del Presidente William Beozzo, che esprime il proprio disaccordo nel metodo e nel merito. «Non possiamo condividere un progetto già vecchio - spiega il rappresentante delle imprese manifatturiere - in quanto una strada a due corsie non può di certo risolvere gli attuali problemi di traffico, e sarebbe realizzata per un importo, a nostro avviso spropositato, di 80 milioni di euro per soli 11 chilometri. Parliamo di un progetto che si inserisce anche in contesti ambientali molto delicati."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Arzignano, per l'organizzazione di eventi nel 2018 contattare con urgenza il Comune

ArticleImage L'Assessorato al Commercio ed Eventi del Comune di Arzignano invita le associazioni, gli enti e i privati cittadini del territorio a comunicare entro il 31 gennaio all'Ufficio Commercio del Comune di Arzignano, l'intenzione di organizzare eventi pubblici nei quali sia prevista la somministrazione di alimenti e bevande nell'anno 2018, non ancora presenti nel calendario eventi per il prossimo anno. La Giunta Comunale ha già approvato, infatti, il calendario eventi 2018, ma in ottemperanza alle nuove direttive regionali che impongono una deliberazione di Giunta e la sollecita comunicazione alla stessa Regione in merito ad eventuali eventi programmati nel Comune, si invita caldamente a contattare entro la data indicata l'Ufficio Commercio (al numero 0444/476543 - email: [email protected]).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Tar del Veneto respinge le richieste di Arcicaccia contro ACV- Confavi

ArticleImage Riceviamo dall'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi la dichiarazione ufficiale che segue: "Il TAR del Veneto respinge il ricorso presentato dai dirigenti di Arcicaccia, attraverso i propri legali, che mirava ad impedire all'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi di continuare ad avere i propri rappresentanti all'interno dei Comitati Direttivi degli Ambiti Territoriali di Caccia. Il TAR non solo respinge la richiesta dei dirigenti di Arcicaccia ma li condanna al pagamento delle spese." 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Fondo per le famiglie con figli rimasti orfani di un genitore, Massimiliano Barison (FI): "finanziato anche per il 2018"

ArticleImage "Nel 2017 la Regione Veneto, su mia proposta aveva istituito per la prima volta un fondo con una dotazione di 1 milione di euro allo scopo di assegnare contributi, attraverso i Comuni, alle famiglie con figli rimasti orfani di un genitore e che non abbiano concluso l'obbligo scolastico. Questa importante forma di sostegno è confermata anche per il 2018." Così il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Massimiliano Barison. "Lo scorso anno avevo sostenuto la necessità che la Regione intervenisse concretamente a favore delle 'piccole' famiglie con figli minori in età scolare a carico; questi nuclei vivono infatti già il dramma di aver perso un genitore e non possono essere lasciate sole."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Luca Peroni, presidente del Veneto Serenissimo Governo , fa un bilancio del 2017

ArticleImage

Riceviamo da Luca Peroni (nella foto), presidente del Veneto Serenissimo Governo, la dichiarazione ufficiale di sintesi dell'attività svolta nel 2017: "Il Veneto Serenissimo Governo ha festeggiato i 30 anni dalla sua nascita ricordando il contributo storico dato alla causa veneta. Abbiamo ricordato anche i 20 anni passati dalla liberazione di piazza S. Marco per opera di indomiti patrioti al servizio del Veneto Serenissimo Governo per la libertà e l'autodeterminazione di tutte le genti venete. Noi come popolo abbiamo il diritto all'indipendenza, sia perché ci siamo espressi ed abbiamo vinto il referendum del 22 ottobre dimostrando di non aver nulla a che vedere con l'Italia e le sue malefatte, sia per la maturità dovuta alla presenza di un piano economico che ci permette di intrecciare relazioni economiche internazionali che valorizzano la nostra economia, sia perché l'occupante italiano non solo non è in grado di difenderci ma ci sta vendendo al terrorismo islamico."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Caccia, Andrea Zanoni (PD) e M5S: "un'altra marchetta elettorale diventa legge e i contribuenti devono sostenere le doppiette"

ArticleImage "Niente di nuovo in Regione, l'indecenza continua. Trovo sconcertante come la Giunta di Luca Zaia assecondi ancora Sergio Berlato nelle sue richieste, con una regalìa di 350mila euro alle associazioni dei cacciatori. E in più, dopo una prima bocciatura, ne sono arrivati altri 100mila per il nomadismo venatorio con un nuovo emendamento che ha inserito il limite di trenta giorni annui, quindi per il 2018 ci saranno altri 1200 euro al giorno per la caccia. Su questo provvedimento anche molti cacciatori moderati sono fortemente contrariati e arrabbiati, in effetti è come se qualcuno non invitato arrivasse durante la cena al ristorante e si intrufolasse in una compagnia bevendo e mangiando senza chiedere il permesso e senza pagare il conto."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Caccia, Maria Cristina Caretta (Associazione Cacciatori Veneti - Confavi): "grazie al Consiglio regionale del Veneto che ha accolto le nostre richieste"

ArticleImage In data odierna, 21 dicembre, il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato a maggioranza due emendamenti che accolgono le richieste avanzate dall'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi durante le audizioni convocate dalla terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, ribadite con una lettera indirizzata a tutti i Consiglieri ed a tutti gli Assessori regionali del Veneto in data 30 novembre u.s., lettera con la quale la Presidente dell'Associazione chiedeva la regolamentazione della mobilità venatoria per la caccia alla selvaggina migratoria in tutti gli Ambiti Territoriali di Caccia del Veneto, congiuntamente allo stanziamento di adeguate risorse per finanziare progetti di informazione e sensibilizzazione dei cacciatori del Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network