Montorso, il Comune “recluta” Nonni Vigile per assistere gli alunni
AAA "Nonni Vigile" cercansi. L'Amministrazione comunale di Montorso Vicentino è alla ricerca di pensionati under 75 che siano disposti ad assistere e sorvegliare gli alunni in prossimità delle scuole durante gli orari di entrata ed uscita dalle stesse, sorvegliare gli alunni che arrivano a scuola in anticipo rispetto all'orario di inizio delle lezioni, accompagnare gli alunni sullo scuolabus e assisterli nella salita e discesa dai mezzi in modo da tutelarne la sicurezza.I volontari possono candidarsi entro le 12 del 27 ottobre 2017, presentando il modulo - disponibile in Ufficio Segreteria o sul sito del Comune - all'Ufficio Protocollo (Piazza Malenza 39) o inviandolo a mezzo raccomandata A.R. o mediante posta elettronica certificata alla PEC comunale [email protected]. Continua a leggere
Camminamente: esercizi per corpo e mente a Villa Serena
È stato presentato in anteprima questa mattina il percorso Camminamente, che verrà inaugurato il prossimo 23 settembre all'interno del Parco di Villa Serena.
Il progetto, promosso dal Comune di Valdagno, in collaborazione con il Centro Servizi Sociali Villa Serena, Centro Medico Rindola e con il contributo di ANAP Confartigianato Vicenza e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, propone un totale di 9 stazioni contraddistinte da altrettanti pannelli informativi presso i quali sarà possibili svolgere alcuni esercizi a corpo libero e mentali per rinforzare fisico e memoria.
Montebello Vicentino, è Fabio Nicoletti il nuovo presidente della casa di riposo
Fabio Nicoletti, 54 anni, è il nuovo Presidente della Casa di Riposo San Giovanni Battista di Montebello Vicentino. Nominato nel CdA dal Sindaco Dino Magnabosco come surroga al compiantoex Presidente Carlo Capitanio (così come previsto dal regolamento dell'Ipab), Nicoletti è stato
eletto dallo stesso CdA nel corso dell'ultima seduta. Attualmente insegnante di scienze giuridico - economiche al Liceo Scientifico Quadri di Vicenza, Nicoletti ha alle spalle numerosi incarichi nel mondo del sociale: tra i vari impegni è stato infatti direttore generale della Cooperativa Sociale Aurora di Vicenza, amministratore unico della società Ipark srl (costituita dall'Ipab di Vicenza per gestire la casa di riposo di Parco Città allo scadere della custodia giudiziaria) e direttore generale della Iside Cooperativa Sociale di Thiene. È inoltre stato consigliere provinciale e regionale di Confcooperative - Federsolidarietà Veneto e consigliere di amministrazione dell'Ipab Proti - Salvi - Trento di Vicenza. Attualmente ricopre anche la carica di Presidente della Cooperativa Sociale Il Nuovo Ponte Onlus di Vicenza, dove sono presenti 120 utenti disabili di cui 80 frequentanti i centri diurni e 40 residenziali. Continua a leggere
5x1000 ai Servizi Sociali: il Comune di Valdagno svetta nelle classifiche nazionali
Valdagno si prepara ad una nuova campagna informativa relativa alla destinazione del 5x1000.
Anche nel 2017, infatti, i cittadini, in sede di dichiarazione dei redditi, potranno scegliere di destinare una parte delle proprie trattenute Irpef ai Servizi Sociali del Comune di Valdagno.
Arzignano, un corso per invecchiare bene
Esiste uno stretto rapporto tra corpo e mente, tra corpo ed emozioni, tra corpo e stati d'animo, e questo equilibrio ha importanti ricadute sul benessere individuale e poi su quello collettivo.Il laboratorio "come invecchiare bene: dire fare pensare" rivolto a persone adulte (over 60) si pone come obiettivi: stare bene con se stessi, ritrovare un nuovo equilibrio, scoprire il piacere di rilassarsi, riscoprire le proprie abilità , attitudini, bisogni e desideri.
Durante il laboratorio verranno proposte semplici attività da svolgere individualmente, a coppie e in gruppo per sviluppare la capacità di ascolto e la possibilità di prendersi cura di sé stessi e dell'altro. Continua a leggere

