Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Schio, la giunta respinge e ritorna al mittente la seconda proposta di PUA dell'area "Stabilimenti ex Lanerossi"

ArticleImage La Giunta comunale scledense ha respinto, e ritorna così al mittente, la proposta di Piano Urbanistico Attuativo - PUA - presentata la scorsa primavera dall'immobiliare proprietaria della grande area conosciuta come "Stabilimenti ex Lanerossi". Le destinazioni proposte per l'area erano le seguenti: - una prima macro-area di 78.500 mq a destinazione industriale-artigianale ed eventualmente direzionale; - una seconda macro-area di 50.300 mq tra superfici di vendita e di servizio; oltre a circa 25.900 mq di superficie a viabilità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Santorso, arriva la befana 25^ edizione

ArticleImage Si rinnova il tradizionale appuntamento con l'arrivo della befana a Santorso. 25 anni fa l'Amministrazione comunale di Santorso con l'allora Sindaco Terelisa Dall'Alba, ha dato inizio a questa spettacolare manifestazione della discesa della Befana dal campanile di Santorso, un modo per coinvolgere i bambini del paese e per offrire loro un momento di magia. Negli anni l'evento è diventato sempre più grande e ha visto la preziosa collaborazione delle associazioni Commercianti di Santorso, dell'Associazione dei Fanti, Alpini e della Protezione Civile. Ancora oggi dopo 25 anni, l'Amministrazione comunale di Santorso supporta questa evento e ancora una volta assisteremo alla spettacolare discesa della signora Befana dal campanile di Santorso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Arzignano, riapre la Ludoteca comunale "GiocoUnMondo" il 5 gennaio

ArticleImage Nel maggio 2016 la sede era stata chiusa temporaneamente al fine di permettere i lavori di ristrutturazione del nuovo Centro Ricreativo Anziani. Ora la Ludoteca comunale di Arzignano "GiocoUnMondo" è pronta a ripartire con moltissime iniziative previste durante l'anno. Per la riapertura è previsto un momento di festa per i bambini, vista anche la concomitanza con la festività dell'Epifania. E' stato organizzato un pomeriggio in compagnia, per bambini dai 3 agli 11 anni, dalle ore 15. Verrà allestito, infatti, un laboratorio creativo di preparazione con 'truccabimbi'. Seguirà un piccolo spettacolo di magia e... alle ore 17, una gradita visita. Arriverà forse in Ludoteca la Befana?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, prorogata fino alla fine di febbraio la scadenza per la rendicontazione relativa alla sostituzione della caldaia e alla rimozione dell'amianto

ArticleImage La scadenza per presentare il rendiconto spese, relativo ai lavori di sostituzione della caldaia o per la rimozione dei manufatti contenenti l'amianto, è stata prorogata fino al 28 febbraio 2018. Il termine precedente era stato fissato al 31 dicembre 2017, ma non tutti i cittadini che avevano prenotato il rispettivo contributo erano stati in grado di concludere i lavori entro la fine dell'anno scorso. L'amministrazione ha pertanto disposto una proroga per consentire la chiusura delle pratiche in corso, per poter in seguito procedere con la regolare assegnazione del contributo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Arzignano, A.M.A: Ovest Vicentino organizza nuovi incontri per i familiari di persone malate di Alzheimer

ArticleImage L'associazione A.M.A. Ovest Vicentino organizza nuovi incontri di sostegno psicologico che vogliono offrire ai familiari di persone malate di Alzheimer un punto di incontro e di confronto sulle difficoltà quotidiane che nascono dall'assistenza ai propri cari. Chi partecipa ha la possibilità di raccontare le proprie esperienze in un clima di accoglienza, riservatezza ed empatia; la psicologa aiuta ad approfondire e a comprendere le dinamiche che intercorrono fra il malato e il familiare, tra i familiari stessi e tra i familiari e le istituzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Schio, il parcheggio agevolato per le auto elettriche e ibride diventa definitivo

ArticleImage Il Comune di Schio informa che per il terzo anno consecutivo, dopo due anni di sperimentazione, diventa definitivo il bonus parcheggio per le auto elettriche ed ibride. È una misura concreta e immediata: offre un pronto riscontro legato al risparmio e un vantaggio di più lunga distanza a beneficio dell'ambiente: i possessori di auto ibride ed elettriche potranno parcheggiare negli spazi blu, solitamente a pagamento, anche per tutto il 2018 con un abbonamento simbolico di 10 euro. L'iniziativa esce dunque dalla fase sperimentale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Mussolente, altri 200mila euro per il restauro dell'organo monumentale della chiesa di Casoni

ArticleImage Anche l'organo della chiesa di Casoni di Mussolente tra i 273 interventi finanziati nell'ambito del progetto "Bellezza@ - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati". La notizia è arrivata in questi giorni al parroco di Casoni, don Alessandro Piccinelli, che ha condiviso la notizia con l'amministrazione comunale che in questi anni molto si è spesa perché fossero ottenute delle risorse a sostegno dell'intervento. Nell'elenco degli interventi approvati nell'ambito del piano da 150 milioni di euro promosso nel 2016 dall'ex premier Matteo Renzi per i progetti che valorizzassero i piccoli luoghi rientra infatti anche l'organo monumentale della premiata ditta Giacobbi, realizzato nel 1852 ed ospitato nella chiesa parrocchiale San Rocco di Mussolente e che in questi anni è stato sottoposto ad un importante intervento di restauro che si è concluso nel 2016.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, sinistro stradale causato da 60enne in stato di ebbrezza ieri 30 dicembre

ArticleImage Alle ore 18.45 di ieri 30 dicembre 2017 due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute in un sinistro stradale con feriti all'intersezione semaforica presente tra via Riva del Cristo e Lungo Gogna di Schio. Un'autovettura Bmw condotta da un 50 enne di Torrebelvicino, che si trovava in via Riva del Cristo in attesa della luce verde del semaforo per poter svoltare a sinistra in via Lungo Gogna, è stata violentemente tamponata da un'autovettura Audi condotta da un 60enne di Schio. Il conducente dell'Audi, sottoposto a prova etilometrica, ha evidenziato un tasso alcolemico di poco inferiore a 3,00 g/l (ricordo che il massimo previsto dalla norma è 0,5 g/l per i non neo patentati e 0,00 g/l per i neo patentati).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, i Rover e le Scolte del Gruppo Scout 6° di Magrè sottoscrivono la carta del clan in municipio

ArticleImage Si è svolta, infatti, ieri, giovedì 28 dicembre, la semplice, com'è nello spirito scoutistico, ma significativa "cerimonia" della Firma della Carta del Clan da parte dei nuovi Rover e Scolte della Branca RS del Gruppo Scout 6° di Magrè; un gruppo composto da 22, tra ragazze e ragazzi, dai 17 ai 20 anni, più i loro 4 capi. La carta del Clan, che è stata letta dai 4 Capi, è un vero e proprio atto d'impegno che è stato elaborato dal Gruppo e che, quest'anno, gli scout hanno voluto sottoscrivere nella Sala Consigliare, da loro definita come "...il luogo in cui il Bene Comune della Città viene Pensato, Approfondito e Scelto..."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, cambiano le modalità di gestione della sosta del parcheggio alla stazione ferroviaria

ArticleImage Cambiano le modalità di gestione della sosta nel parcheggio della stazione ferroviaria, all'ex scalo merci, con una bella novità: da oggi 29 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2018, parcheggiare così vicino al Centro città sarà gratuito. La Giunta comunale ha infatti deciso di rivedere le modalità di gestione dell'ampio parcheggio costruito 10 anni fa, nell'ambito del progetto che ha completamente rivisto l'ingresso a Schio da viale Vicenza, con la finalità di promuoverne l'utilizzo. Da quando è stato realizzato, infatti, questo parcheggio non è mai stato utilizzato appieno, se non nei giorni di mercato o in occasione di manifestazioni che richiamano nel Centro di Schio molte persone e che, a volte, per il loro svolgimento, richiedono la chiusura di altri parcheggi centrali, come Piazza A. Da Schio o, in alcune occasioni, Piazza Statuto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network