Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Schio, il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale “Ci metto la faccia”

ArticleImage Il Comune di Schio aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, dal titolo "Ci metto la faccia", promossa da Regione Veneto e dall'AULSS 7 Pedemontana. La campagna ragionale è ispirata al progetto europeo, EDWARD (European Day Without A Road Death), che ha individuato nel 21 settembre di ogni anno, la "Giornata Europea Senza Morti Sulle Strade", promosso dal network europeo delle Polizie stradali "Tispol", del quale la Polizia stradale italiana ha la presidenza dal mese di ottobre 2016, ed è inserito nella iniziative della Settimana europea della mobilità (terza settimana di settembre).

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Thiene, al via il 17 gennaio gli incontri con le scuole per i 70 anni della Costituzione Italiana

ArticleImage Il primo gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione Italiana, la legge fondamentale della Repubblica Italiana, approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, il 27 dicembre di quell'anno. A distanza di settant'anni, Comune di Thiene, A.V.L., A.N.P.I. e Circolo Auser con la collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori di Thiene celebrano l'anniversario con l'attenzione rivolta alle giovani generazioni. Al via dunque una serie di incontri dedicati in modo particolare agli studenti, programmati nel corso del 2018.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Arzignano, gli strumenti per affrontare un lutto in un incontro il 16 gennaio

ArticleImage I lutti segnano la vita delle persone e rappresentano delle tappe tanto dolorose quando fondamentali dell'esistenza umana, di fronte alle quali non sempre si è preparati. In vari momenti della vita, le persone sperimentano situazioni dolorose e traumatiche, come le perdite o i lutti, che richiedono tempi e strumenti di elaborazione. Lutti e perdite non elaborati possono interferire con la qualità di vita, successiva agli eventi.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, la settimana della scienza del liceo "G. Zanella" dal 15 al 19 gennaio

ArticleImage Al Liceo Classico - Linguistico "Giacomo Zanella" di Schio, la Settimana della Scienza, che va dal 15 al 19 gennaio, è dedicata ad un tema di grande attualità: i cambiamenti climatici. L'intento è quello di informare gli studenti e la cittadinanza circa le conseguenze che i cambiamenti climatici determinano nel nostro territorio e riflettere sulle azioni che risultano efficaci nel contenimento delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera. Di particolare rilevanza e attualità, la serata aperta alla cittadinanza che si terrà mercoledì 17 gennaio alle ore 20,30 presso l'Aula Magna dell'Istituto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Caldogno, le nuove modalità della raccolta differenziata non ancora ben recepite dai cittadini

ArticleImage Cambiare abitudini consolidate da diversi anni non è sempre facile e immediato. Ecco perché, nonostante le comunicazioni inviate ai cittadini, in particolare attraverso i calendari-vademecum e il notiziario comunale distribuiti gratuitamente a tutte le famiglie, a Caldogno nei primissimi giorni di raccolta differenziata con le nuove modalità entrate in funzione nel 2018 si sono registrati diversi "intoppi": circa un decimo degli utenti, infatti, è incappato in qualche errore per quanto riguarda il giorno o le modalità di conferimento dei rifiuti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Thiene, codice giallo per pedone investito da automobilista in via Colleoni oggi 11 gennaio

ArticleImage Alle ore 14.10 circa di oggi giovedì 11 gennaio 2018 a Thiene, la conducente del veicolo Ford Fiesta, A.P. di anni 50 di Schio, proveniente da viale Bassani con direzione via Vittorio Veneto, per cause in corso di accertamento, non si accorgeva del pedone S.S. di anni 76 residente a Fara Vicentino, il quale stava attraversando sulle strisce pedonali di via Colleoni, e lo investiva. Interveniva sul posto il Suem 118 che trasportava all'ospedale di Santorso il pedone in codice giallo per varie lesioni, una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino per i rilievi e in ausilio gli operai del Comune di Thiene che hanno provveduto alla deviazione del traffico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Arzignano, la scuola "E. Motterle" dimostra un grande cuore con le donazioni alla Croce Rossa per le famiglie bisognose

ArticleImage Si sono da poco concluse le festività natalizie ed Arzignano, grazie al grande cuore degli studenti della Scuola Media Motterle, può vantarsi di aver reso più caldo il Natale di molti bisognosi. Sono state molteplici le iniziative di solidarietà in concomitanza del Natale ma quella della Scuola Secondaria di I grado "E. Motterle" è stata una piacevole sorpresa. Grazie all'impegno di alcuni insegnanti e degli alunni, è stata fatta una massiccia raccolta alimentare in favore della Croce Rossa arzignanese. I ragazzi hanno consegnato, nella sede di via IV Novembre, un carico di materiale che comprende centinaia di chili di alimenti di tutti i tipi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Sacchetti bio, il Codacons Veneto lancia azione collettiva in favore dei consumatori

ArticleImage Il Codacons lancia anche in Veneto la battaglia contro i sacchetti biodegradabili a pagamento. L'associazione ha pubblicato infatti oggi 10 gennaio sul proprio sito internet una azione collettiva attraverso la quale i consumatori della regione possono contestare l'addebito degli shopper sullo scontrino, denunciando la prassi di molti esercizi commerciali di applicare il costo del sacchetto anche quando si acquistano prodotti ortofrutticoli sfusi. "Siamo a favore di qualsiasi provvedimento a favore dell'ambiente, ma la questione dei sacchetti biodegradabili, così come recepita in Italia, assomiglia più ad una truffa legalizzata che ad una misura per ridurre l'inquinamento da plastica" spiega il presidente Carlo Rienzi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Lavoro, la sen. Laura Puppato (PD): "il Jobs Act ha aumentato le tutele dei lavoratori"

ArticleImage "Il Jobs Act non ha solo reso più dinamico il mercato del lavoro, ma ha anche aumentato le tutele per i lavoratori, garantendo, con l'introduzione della NASpI fino a 24 mesi di protezione indistinta per tutti i lavoratori, dipendenti e ora anche autonomi, non solo per quelli delle grandi imprese. Oggi in Italia c'è una protezione per il lavoratore impensabile fino a 5 anni fa. Chi perde l'occupazione, o finisce un contratto temporaneo, trova un paracadute che vale il 70% dello stipendio e viene inserito in un percorso di formazione, superando finalmente il precariato senza rete di berlusconiana memoria."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Seconda Commissione regionale, Francesco Calzavara riconfermato presidente

ArticleImage La Seconda Commissione consiliare permanente si è riunita oggi 10 gennaio per rinnovare l'Ufficio di Presidenza, come previsto a metà legislatura. E' stato riconfermato l'intero Ufficio di Presidenza: Francesco Calzavara (ZP) ha ottenuto 42 voti, con tre schede bianche, ed è stato confermato Presidente; Andrea Zanoni (PD) è stato confermato Vicepresidente, avendo raccolto 16 voti, contro i 2 di Conte, 1 di Ruzzante e Brusco, mentre 25 sono state le schede bianche; Alessandro Montagnoli (LN) è stato confermato Segretario, con 40 voti e 5 schede bianche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network