Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Il Comitato Marano Pulita richiede interventi urgenti per la sicurezza degli automobilisti

ArticleImage Riceviamo dal Comitato Marano Pulita questo comunicato relativo alla sicurezza stradale nel loro comune e pubblichiamo: "Cittadini e residenti maranesi ci hanno segnalato varie situazioni di reale pericolo, lungo alcune strade di periferia a Marano Vicentino, rappresentate dai segnali stradali nascosti o quasi completamente oscurati dalla vegetazione. Il più importante di questi è il tratto di via Santa Lucia (nella foto), che va dalla rotonda di viale Europa (Supermercato Prix) al passaggio a livello verso Zanè. Tratto di strada quest'ultimo che rimane completamente al buio nelle ore serali e notturne, per la completa mancanza di illuminazione pubblica."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Confcommercio Asiago chiede una revisione della tassa di soggiorno comunale

ArticleImage Il Mandamento Confcommercio di Asiago dice no alla tassa di soggiorno così come è stata istituita dal Comune. La richiesta, contenuta in una lettera inviata ieri al sindaco Roberto Rigoni Stern e firmata dal segretario mandamentale Enzo Benetti, è di rimetterne in discussione alcuni punti essenziali. "Introdurre una tassa di soggiorno che colpisce il settore dell'ospitalità senza una reale concertazione con i diretti interessati, vale a dire gli albergatori, è un passo falso, perché un confronto avrebbe sicuramente migliorato l'impianto dell'imposta ", spiega Benetti. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

A Rosà in programma il Meeting di Halloween il 28 e 29 ottobre

ArticleImage Tutto è pronto per la 13^ edizione del Meeting di Halloween, gara di nuoto in programma sabato 28 e domenica 29 ottobre al Centro Nuoto Rosà, che inaugura ufficialmente il calendario della stagione agonistica 2017-2018. Contro ogni superstizione legata al numero 13, sarà l'edizione dei record per il Meeting, creato nel 2004 per le categorie giovanili ed aperto, dall'anno scorso, anche agli atleti assoluti: all'impianto comunale di Rosà sono attesi infatti circa 840 nuotatori, provenienti 38 società da tutta Italia, per un totale di oltre 2900 presenze gara nelle due giornate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Scuola e formazione, Lavoro, Fatti

Confartigianato Bassano del Grappa aiuta gli studenti a scoprire le competenze ricercate dalle aziende

ArticleImage Sabato 28 ottobre nella Biblioteca Comunale di Bassano del Grappa, Confartigianato propone un incontro con i genitori degli alunni delle scuole medie. Obiettivo dell'appuntamento, patrocinato dal Comune di Bassano del Grappa in particolare dall'Assessorato alle Politiche dell'Infanzia, Giovani, Generazioni e Sport, è quello di meglio capire quali sono le competenze del futuro sulla base dei bisogni delle aziende in maniera da far incontrare mondo della scuola e del lavoro per offrire ai giovani una prospettiva occupazionale. A discutere di questo saranno il presidente del Mandamento di Bassano, Sandro Venzo, la responsabile dell'Ufficio Scuola di Confartigianato Vicenza, Sandra Fontana, e l'assessore Oscar Mazzocchin. L'incontro è previsto alle 10.30.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Lavoro, Fatti

Sanità, Luca Coletto e le organizzazioni sindacali della medicina generale si sono incontrate oggi 24 ottobre

ArticleImage "Abbiamo ragionato in modo costruttivo e civile nel comune interesse di erogare ai veneti il miglior servizio possibile. Possiamo dire che quella di oggi è stata la prima riunione di un Tavolo, che proseguirà a livello tecnico, per definire le situazioni ancora aperte". Lo ha detto l'Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, al termine di un lungo incontro, tenutosi oggi a palazzo Balbi, con i rappresentanti delle diverse sigle sindacali dei Medici di Medicina Generale del Veneto, presente anche il Direttore Generale della Sanità regionale Domenico Mantoan.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

La Peugeot Type 3 vis a vis del 1893, in esposizione a Schio l'8, 9 e 10 dicembre

ArticleImage il weekend di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre, è prevista a Schio presso lo spazio espositivo Shed Lanificio Conte, una presentazione alla cittadinanza e una conferenza organizzata dall'Historic Club Schio riguardante la prima auto circolante in Italia, la Peugeot Type 3 vis a vis del 1893. Questo veicolo ha un passato davvero importante: è appartenuta a Gaetano Rossi, noto industriale a capo della Lanerossi, ed ora di di proprietà del Museo dell'Automobile di Torino Gianni Agnelli (MAUTO). La Peugeot Type 3 vis a vis del 1893, in esposizione a Schio l'8, 9 e 10 dicembre.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Il Movimento 5 Stelle di Sandrigo consegna due assegni da 400 euro a due associazioni del paese

ArticleImage Simone Contro, ex consigliere del Movimento 5 Stelle di Sandrigo ci invia questo comunicato stampa che provvediamo a pubblicare: "Ho personalmente seguito il progetto dei corsi di Computer, corsi che sono stati realizzati grazie alle nuove attrezzature tecnologiche, acquistate attraverso il contributo del bando regionale P3@Veneto. Un contributo di 10.000 euro che l'amministrazione ha impiegato nell'acquisto di pc portatili, un proiettore ed eseguendo lavori di rifacimento della rete WiFi dei locali della biblioteca. Ora grazie a quel bando la biblioteca dispone di attrezzature all'avanguardia, a disposizione gratuita di tutti i cittadini."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Ad Asiago torna il calcio femminile

ArticleImage Dopo oltre vent'anni di assenza, Asiago torna ad avere la sua squadra di calcio femminile. Il team, allenato dal coach Vasco Sambugaro, ha da poco iniziato la sua avventura in serie D, nel girone unico del Veneto. Partenza un po' al rallentatore per Sartori e compagne, ma c'è tutta la stagione per riscattarsi. "L'età media del gruppo è molto bassa - racconta il direttore generale del club Unione Calcio Sette Comuni, Federico Longhini. Abbiamo una decina di ragazze diciottenni o poco più, contando che il team è composto da 23 giocatrici."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Un grosso successo la Festa del Volo organizzata dal Comune di Mussolente a Cassola ieri 15 ottobre

ArticleImage Tutti col naso all'insù, tutti a guardare il cielo e a seguire le evoluzioni degli aerei degli assi della Grande Guerra ma anche dei moderni ultraleggeri. Grandissimo successo ieri pomeriggio, all'avio superficie di Cassola, per la prima Festa del volo. Un evento promosso dal Comune di Mussolente come corollario alla mostra sull'aviazione nella Prima Guerra Mondiale visitabile sino a fine mese nel vecchio municipio ed organizzato in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Cassola, che ha curato gli aspetti logistici, ed in sinergia con il direttivo del Club di volo Ferraro - Pastega. Complice il cielo terso di una splendida domenica d'ottobre, l'appuntamento ha richiamato in via Madonna Delle Grazie - nella vasta area di decollo e atterraggio posta ai confini tra i Comuni di Mussolente, Cassola e Romano oltre un migliaio di persone.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Associazioni, Fatti

Una serata dedicata ai lupi a Bassano del Grappa, un successo inaspettato

ArticleImage
"Il ritorno del lupo in Veneto: quello che gli altri non dicono". Questo il titolo della serata organizzata ieri sera 14 ottobre dalla LAV di Bassano del Grappa allo scopo di diffondere le migliori informazioni oggi disponibili sul tema della convivenza con i lupi. Una serata che ha registrato il tutto esaurito, con persone assiepate anche al di fuori della sala Tolio pur di ascoltare i relatori. Una testimonianza dell'interesse dei cittadini su un tema troppo spesso manipolato dalla politica e dai media al fine di ricavare rispettivamente consenso e ascolti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network