Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Una riflessione in occasione della "Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" del 20 novembre

ArticleImage Riceviamo dal prof. Romano Pesavento, presidente del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, ci invia una nota interessante che provvediamo a pubblicare: "Il Coordinamento n occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (20 novembre), istituita dall'ONU per ricordare il giorno in cui, nel 1989, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), intende richiamare l'opinione pubblica su una delle questioni morali più significative della nostra epoca."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni, Fatti

Caldogno, i comitati di quartiere ora sono riuniti in associazione

ArticleImage Da diversi anni a Caldogno le aree verdi sono gestite con efficienza e ottimi risultati dai volontari dei comitati dei quartieri in cui sono situate, in accordo con l'amministrazione comunale: una modalità condivisa di "prendersi cura" del proprio paese che responsabilizza positivamente i cittadini e rafforza il senso di comunità. Ora questa modalità operativa è stata istituzionalizzata attraverso la costituzione dell'Associazione dei Comitati di Quartiere di Caldogno, che ha individuato in Arturo Battagion il suo presidente e il segretario in Giuseppe Costalunga.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Associazioni, Fatti

Marano Pulita attiva il servizio WhatsApp: segnalazioni immediate per cercare di eliminare degrado e disservizi

ArticleImage E' attivo al numero 377.3595220 il nuovo servizio WhatsApp del Comitato Marano Pulita, per aggiungere una gestione di segnalazione cittadina, immediata ed in tempo reale, dove inviare informazioni, consigli, spunti, possibili soluzioni a disservizi grandi e piccoli, fotografie e video riguardanti degrado, rifiuti abbandonati, buche nelle strade, illuminazione non funzionante, infrazioni, abusi, ecc. Il servizio è sempre attivo, 24 ore su 24. Il Comitato Marano Pulita, con il nuovo riferimento WhatsApp, è ancora più vicino ai residenti nel seguire le problematiche del paese.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni, Fatti

Protezione civile, Gianpaolo Bottacin: "una macchina complessa e consolidata da salvaguardare"

ArticleImage "In materia di protezione civile e attività antincendio boschivo la Regione del Veneto ha compiuto in questi anni uno sforzo organizzativo notevole che ci ha portato ad essere riferimento in campo nazionale, grazie all'impegno delle strutture regionali, provinciali e comunali e delle circa 400 organizzazioni locali che contano 18 mila volontari, strutturate in maniera non improvvisata. Tutto questo ci fa dire che abbiamo le carte in regola per vedere le funzioni inerenti la protezione civile tra quelle oggetto della trattativa per una maggiore autonomia con il governo."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Schio, percorsi al femminile per l'autostima

ArticleImage A partire dall'8 novembre, sarà possibile iscriversi a due distinti percorsi promossi dallo Sportello Donna di Schio. Si tratta di una serie di incontri, 7 in tutto, da novembre a febbraio rivolti a donne dai 24 anni in su. Le iniziative sono gratuite con obbligo di iscrizione. Il primo percorso, Autostima e assertività al femminile è rivolto all'ascolto e all'amore di sè come donna e alla valorizzazione dei propri talenti. Il secondo, Donne a metà - riconciliarsi con sé stesse, è un gruppo di auto mutuo aiuto rivolto a donne uscite da relazioni difficili e che non riescono a recuperare una vita serena.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Scuola e formazione, Fatti

Alternanza Scuola Lavoro, il Coordinamento Studentesco Altovicentino invita alla mobilitazione il 17 novembre

ArticleImage Riceviamo da Laura Pederzolli del Coordinamento Studentesco Altovicentino la nota ufficiale che provvediamo a pubblicare: "Questo pomeriggio, come studentesse e studenti del Coordinamento Studentesco Alto vicentino, ci siamo recati con striscioni e manifesti sotto la sede della Camera di Commercio di Schio, ente che mette a disposizione delle imprese, che vogliono impiegare studenti nell'ambito dell'Alternanza Scuola-Lavoro, il Registro Nazionale che serve per facilitare l'incontro delle due parti (mondo delle imprese e mondo scolastico), e sotto la Confederazione Nazionale dell'Artigianato (CNA) altro ente che collabora con gli istituti scolastici per progetti di ASL."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Free climbing, a Valdagno il campionato italiano assoluto Lead 2017 il 4 novembre

ArticleImage I climber di tutta Italia sono pronti a dare spettacolo per la gara più impegnativa dell'arrampicata sportiva. Sabato 4 novembre, il palazzetto dello Sport G. Soldà di Valdagno (VI), struttura tra le più belle e complete d'Italia, ospiterà il Campionato italiano assoluto Lead, che vedrà i migliori scalatori azzurri della specialità contendersi il titolo 2017, dando vita ad una competizione intensa, una lotta per raggiungere la vetta ed arrivare più in alto degli altri. Dopo un anno torna protagonista la specialità “regina”, nella quale l’arrampicata diventa una vera e propria arte ed in cui le prestazioni migliori derivano da un perfetto equilibrio tra intuito, coordinazione motoria e forza fisica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni, Fatti

Caccia, Andrea Zanoni (PD): “i bracconieri scorrazzano in Veneto ma Sergio Berlato se la prende con chi li contrasta”

ArticleImage "Un uomo delle istituzioni di fronte a gravi violazioni di legge dovrebbe sapere sempre da che parte schierarsi. Invece il Consigliere Sergio Berlato, nel caso del fenomeno del bracconaggio in Veneto, decide di attaccare i guardiacaccia." A dirlo è il Consigliere regionale del PD Andrea Zanoni dopo l'allarme lanciato dalle Guardie Zoofile dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) dal quale è emerso che, soprattutto nelle ultime settimane, sono stati denunciati decine di cacciatori per una lunga serie di atti di bracconaggio tra le province di Treviso, Vicenza, Padova e Venezia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Arzignano, al via corsi anti aggressione con il patrocinio del comune

ArticleImage Il Comune di Arzignano ha deciso di sostenere un'iniziativa organizzata dall'A.S.D. Krav Maga di Arzignano concedendo il patrocinio al "Corso di difesa personale Krav Maga" e al "Corso avanzato di difesa con utilizzo del Kubatan" che si svolgeranno in sei lezioni ciascuno con inizio da novembre il primo e da gennaio il secondo, nella palestra di San Zeno. "L'Amministrazione - dichiara l'assessore allo Sport Nicolò Sterle - da sempre intende tutelare la sicurezza dei propri cittadini e lo fa anche attraverso delle iniziative di autodifesa e difesa personale. Per questo ha deciso di sostenere l'iniziativa formativa di Krav Maga, molto efficace e alla portata di tutti."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Camisano Vicentino, asta internazionale con le maglie autografate dei campioni del ciclismo

ArticleImage Sabato 18 novembre 2017, alle ore 10.30, nella sala consiliare del Municipio di Camisano Vicentino prenderà il via l'iniziativa benefica dell'asta on-line "Regala un sogno" di maglie autografate dei campioni di ciclismo nazionali ed internazionali. Il ricavato dell'asta verrà devoluto al progetto "Casa Famiglia - Dopo di Noi" dell'Associazione Proviamo Insieme per l'Handicap. L'Amministrazione Comunale di Camisano Vicentino è lieta di collaborare e supportare nuovamente l'organizzazione concedendo il patrocinio anche a questa 6^ edizione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network