Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale
Stefano Fracasso interviene nella nota che pubblichiamo commentando i dati sui laureati in Veneto emersi dal rapporto di
Bankitalia. "Come dimostrano i dati, crescono i fatturati, la produttività , ma non crescono gli stipendi e i giovani in Veneto scappano. Alzando muri, rendendo più difficile l'accesso alle case popolari, e agli asili nido per chi volesse fare famiglia, siamo diventati una Regione sempre meno attrattiva".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Pubblicato alle 14.19, aggiornato con i commenti alle 22.30. “Dopo 18 anni di presenza -
comunica con una nota del Consiglio - e impegno in Regione è giunto per me il momento di affrontare una nuova stagione della mia vita: lascio il
Consiglio regionale con la coscienza di chi ha cercato di dare il massimo e ha avuto la soddisfazione di vedere avviato e portato ad un punto cruciale il processo dell’Autonomia della nostra terraâ€. Il presidente della Prima Commissione consigliare,
Marino Finozzi, ha rassegnato quest’oggi le dimissioni dal Consiglio regionale del Veneto.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni
Anche quest’anno, come succede da un po’ di tempo a questa parte -
è scritto in un comunicato di Schio Antifascista - ci ritroviamo ad affrontare la questione dell’
eccidio di Schio: una ricorrenza che nelle ultime edizioni ha visto sfilare per le vie della nostra città numerosi neofascisti e nazisti, con il beneplacito dell’amministrazione e delle autorità pubbliche locali. Come ogni anno la comunità antifascista scledense si ritrova a dover discutere di come e quando essere presenti in piazza, in quali forme e con quale obbiettivo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Di seguito pubblichiamo le note ufficiali sulla seduta del 12 giugno del del Consiglio Regionale del Veneto
Approvato all’unanimità – 47 voti a favore su 47 presenti - il rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario del Consiglio regionale che ha visto, per l’ennesimo anno, un forte contrazione nelle spese di gestione. Il risparmio complessivo risulta alla fine di oltre 7 milioni rispetto al preventivato, di cui 5 milioni già accertati in precedenza e già restituiti alla Giunta regionale e altri 2.229.690 € individuati nel documento finale come risultato di amministrazione approvato nella seduta odierna del Consiglio regionale.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
In questa nota che pubblichiamo il capogruppo delÂ
Partito Democratico in Consiglio regionale
Stefano Fracasso interviene in merito al risultato delle elezioni amministrative in Veneto: “
Le sconfitte di Vicenza e Treviso sono un conto salato che paghiamo a causa di un clima politico nazionale sfavorevole. Un buon candidato e buon programma può non bastare. Proprio per questo abbiano bisogno di rimettere in campo idee forti che parlino non solo alle comunità cittadine - e spesso lo sappiamo fare - ma all'intero Paese.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
«Il tribunale di Verona condanna per condotta antisindacale l'
Ulss 9 Scaligera e
Azienda Zero, dichiarando parzialmente illegittimi gli accordi nella parte riguardante la riduzione del fondo e il trasferimento del personale dell'Azienda ULSS 9 verso Azienda Zero. Ringrazio la
CGIL Funzione Pubblica per aver voluto andare fino in fondo, ora c'è la conferma che le perplessità sollevate anche da noi erano fondate». Così il consigliere regionale
Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), che il 16 novembre 2017 aveva messo in dubbio la legittimità di alcune scelte organizzative relative ad Azienda Zero (interrogazione a risposta immediata n. 474).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
“Gli aumenti tariffari nella bolletta dei vicentini serviti da Acque del Chiampo ed imposti per ripianare gli oneri legati all’emergenza Pfas sono inaccettabili. Sarebbe doveroso che i sindaci e gli amministratori del territorio si rivolgessero al commissario, ora responsabile della gestione dell'emergenza, invece di ricaricare ancora una volta i costi sui cittadiniâ€. A dirlo in una nota la consigliera regionale Cristina Guarda (Amp).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Le
grandi opere del Veneto -
è scritto in una nota del Movimento 5 Stelle Veneto - verranno ispezionate dal ministro alle infrastrutture e ai trasporti,
Danilo Toninelli, e quindi sottoposte a un’approfondita analisi costi/benefici: lo confermano i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che rispondono in questo modo alle polemiche sorte nei giorni scorsi sulle grandi opere in via di costruzione nella regione.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
A conclusione dell'iter di acquisto della famiglia Rosso del Vicenza Calcio - scrive in una nota il Circolo del Partito Democratico di Bassano - il circolo si unisce al dispiacere e alla tristezza di tutti i tifosi giallorossi per l'evolversi della situazione: da dichiarazioni a mezzo stampa della proprietà e visto il mancato acquisto del titolo sportivo del Vicenza si profila la fusione tra le due società , con partite casalinghe giocate a Vicenza e colori sociali molto biancorossi e poco giallorossi.
Continua a leggere