Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Arrestato profugo per cocaina, Cioni di PrimaNoi si complimenta col Comandante Scarpellini

ArticleImage
Dopo l'ennesima azione - recita una nota stampa di PrimaNoi - compiuta ad inizio settimana dagli agenti della Polizia Locale Alto vicentino, che ha portato all'arresto di un senegalese con permesso di soggiorno per motivi umanitari, non poteva che riaccendersi il dibattito in città sulla presenza dei richiedenti asilo. Il portavoce del comitato PrimaNoi Alex Cioni, si complimenta con gli uomini del Comandante Giovanni Scarpellini per "il costante e prezioso lavoro di controllo del territorio che continua a portare a dei risultati tangibili che dimostrano, per coloro che avessero ancora dei dubbi, l'esistenza di una connessione tra l'universo mondo dei richiedenti asilo e il crimine organizzato". 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Ambiente

Mamme no Pfas, la battaglia dal Veneto sbarca a Bruxelles

ArticleImage Dopo la campagna europea, l'umore è alto. Sono sbarcate il 20 giugno a tarda sera a Treviso le 35

mamme no Pfas partite da molti dei comuni veneti contaminati dagli acidi perfiuoroalchilici al centro di uno dei maggiori casi di inquinamento ambientale in atto in Italia con 350mila cittadini coinvolti. A Bruxelles si sono immerse in conferenze stampa e incontri con europarlamentari di tutti i colori per sensibilizzarli sullo stop necessario a questi inquinati emergenti,

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, Movimento 5 Stelle: "ancora studi per capire cosa c'è sotto Miteni?”

ArticleImage Abbiamo appreso - affermano con una nota i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Veneto - dal bollettino ufficiale regionale che la Regione del Veneto ha affidato a un esperto l'incarico per lo studio della falda sottostante la Miteni. Senza nulla togliere al professor Giuseppe Beretta, incaricato di compiere questa analisi, ci sembra assurdo che dopo tutto il tempo trascorso sulla vicenda dell'inquinamento da Pfas si parli ancora di uno studio di quanto è presente sotto lo stabilimento di Trissino e di realizzare un corretto modello geologico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

L'odio antisemita e antisraeliano sbandierato in viale Venezia a Schio

ArticleImage Il Presidente Napolitano, che di certo non è tra i miei preferiti, qualche goccia di saggezza l'ha profusa quando disse "È necessario combattere con successo ogni indizio di razzismo, violenza e sopraffazione contro i diversi, e innanzitutto ogni rigurgito di antisemitismo, anche quando si traveste da antisionismo" e aggiunse che "Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, di là dai governi che si alternano alla guida di Israele".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

"I rom italiani purtroppo te li devi tenere a casa", Potere al Popolo! Vicenza: dichiarazioni spaventose di Matteo Salvini

ArticleImage Oggi a TeleLombardia il ministro Matteo Salvini, come riportano gli organi di informazione e come leggiamo nella nota che pubblichiamo di Potere al Popolo! Vicenza, ha affermato che "al Ministero mi sto facendo preparare un dossier sulla questione rom in Italia, perché dopo Maroni non si è fatto più nulla, ed è il caos". E ha parlato di "una ricognizione sui rom in Italia per vedere chi, come, quanti", "rifacendo quello che fu definito il censimento … facciamo un'anagrafe". Infine Salvini ha detto che gli stranieri irregolari andranno "espulsi" con accordi fra Stati, ma "i rom italiani purtroppo te li devi tenere a casa" (il virgolettato è ripreso da notizia ANSA del 18 giugno 2018 ore 15.55).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sicurezza a Schio, Alex Cioni di PrimaNoi analizza la situazione

ArticleImage "L'Amministrazione comunale fa bene a non trascurare il tema della sicurezza che in città non è di secondaria importanza, come abbiamo avuto modo di constatare la settimana scorsa dopo il pestaggio e la rapina messa in atto, pare, da un gruppetto di africani" - spiega in questo comunicato il portavoce di PrimaNoi Alex Cioni. Per il comitato PrimaNoi, nel suo complesso la situazione sull'ordine pubblico della città non è a livelli tali da gridare al bronx ma -sottolinea Cioni- "i segnali di una certa recrudescenza di fenomeni criminali e di vandalismo non vanno sottovalutati. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia ad Arzignano

ArticleImage A darne l’annuncio in questa nota è Vincenzo Forte, Portavoce di Fratelli d’Italia per la Provincia di Vicenza, che dichiara “Fratelli d’Italia continua ad attrarre sempre maggior consenso a livello nazionale così come continua a crescere e a radicarsi sul territorio. Per quanto riguarda la Provincia di Vicenza – prosegue Forte - si è aperta una nuova fase organizzativa del nostro movimento politico, una fase che ci porterà ad essere maggiormente influenti nelle scelte delle amministrazioni locali, anche grazie alla creazione dei circoli territoriali che saranno guidati da persone capaci e competenti che condividono il nostro progetto politico”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Direttiva Acque Potabili e limiti PFAS: europarlamentare Zoffoli (PD) propone emendamenti in linea con la Regione Veneto

ArticleImage

"Direttiva Acque Potabili e limiti PFAS: Zoffoli (PD) propone emendamenti in linea con la Regione Veneto" e  "Pfas zero: depositati emendamenti in direttiva UE acque potabili. Battaglia di civiltà per tutela ambiente e salute pubblica" sono in sintesi le proposte avanzate dai due eurodeputati per la direttiva UE Acque potabili. Di seguito le due prese di posizione molto similari.

Ieri - esordisce nella nota ceh pubblichiamo l'europarlamentare democratico Damiano Zoffoli - sono scaduti i termini per la presentazione di emendamenti alla Direttiva Acque Potabili che in questo momento è in discussione in Parlamento europeo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Luca Zaia torna sull'autonomia: percorso accelerato con decreto delega, poi confronto sulle 23 materie con Erika Stefani

Durante il punto stampa post giunta regionale di oggi, 15 giugno, il governatore Luca Zaia è tornato sul tema caldo dell'autonomia della Regione Veneto a cui sarà possibile dare un'accelerazione grazie al neo ministro vicentino del settore Erika Stefani ma nella consapevolezza di non godere di privilegi visto che il Veneto è all'avanguardia temporale e "ideologica" nella definizione dei propri spazi nel rispetto del dettato costituzionale. La strada da percorrere, afferma Zaia, è quella di una legge delega al consiglio dei ministri per poi poter procedere nella definizione delle 23 materie di autonomia richieste con i relativi fondi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Eccidio di Schio, Gian Luca Deghenghi (Mis Vicenza) a Schio Antifascista: antifascismo quanto volete, ma non il 7 luglio

ArticleImage Egregio Direttore, chiedo ospitalità al vostro quotidiano Web per una mia breve replica al comunicato dell'associazione "Schio Antifascista" da Voi pubblicato ieri. Non mi soffermo sulle rispettabilissime argomentazioni antifasciste contenutevi e passo al succo del comunicato: Schio non deve essere offesa dalla presenza di neofascisti in occasione della ricorrenza dell'Eccidio del 7 luglio. Ecco, limitiamoci a parlare della commemorazione dell'Eccidio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network