Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Via libera alla Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto. È questa la decisione della Prima commissione consiliare che, nel corso della seduta di oggi 30 maggio, ha approvato a maggioranza la Proposta di modifica del Regolamento consiliare che, nella sostanza, riformandone l'art. 26, mira a istituire in seno all'Assemblea legislativa una nuova Commissione permanente oltre alle cinque già esistenti e, contestualmente, a ridefinire anche una parte delle materie di competenza di altre Commissioni.
Continua a leggere
Via libera all'istituzione della Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto

Quotidiano |
Categorie: Politica
"Il Veneto ora potrà disporre di una legge più completa ed efficace per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro donne e minori". Così l'assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin manifesta soddisfazione per il voto unanime con cui la quinta commissione "Sanità e sociale" del Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche proposte dalla Giunta alla legge 5/2013 "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne".
Continua a leggere
Violenza donne: Veneto modifica legge di contrasto. Lanzarin: interventi educativi nelle scuole e lavoro di rete

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Nella seduta di giovedì 24 maggio, la Quinta Commissione consiliare permanente ha votato all'unanimità il Progetto di Legge della Giunta relativo alle modifiche alla L.R. 23 aprile 2013, n. 5, ‘Interventi per prevenire e contrastare la violenza contro le donne', che approderà ora in aula consiliare per l'esame. Le modifiche approvate recepiscono le indicazioni della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, adottata a Istanbul il 7 maggio 2011 e ratificata dall'Italia con Legge del 27 giugno 2013, e aggiornano la normativa regionale all'evoluzione della legislazione nazionale in materia.
Continua a leggere
Violenza contro le donne, Quinta Commissione regionale: "via libera al Disegno di Legge della Giunta che modifica la L.R. n. 5/2013 per prevenirla e contrastarla"

Quotidiano |
Categorie: Politica
"Jean-Claude Juncker afferma che la Commissione UE vigilerà sui diritti degli africani in Italia qualora ci fosse un governo Lega M5S? Chi frequenta il Parlamento Europeo è abituato alle "parole in libertà " di Juncker, ma ormai siamo veramente alle comiche. Sulla lotta all'immigrazione clandestina e sulle espulsioni degli immigrati irregolari che sono illegalmente in Italia il nuovo Governo farà tutto ciò per cui è stato votato dagli italiani che hanno sonoramente bocciato le politiche filo immigrazioniste dei governi del PD e della Commissione UE guidata dallo stesso Juncker".
Continua a leggere
Juncker vigilerà su diritti degli Africani in Italia? Mara Bizzotto (Lega): noi tuteleremo gli italiani e i clandestini torneranno in Africa

Quotidiano |
Categorie: Politica
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato l'esame del Progetto dì Legge (PdL) unificato, esito dell'abbinamento dì quattro proposte di modifica della L.R. n. 5/2012, ‘Norme per l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale'. Le modifiche introdotte sono soprattutto di carattere tecnico-giuridico, per conformare l'ordinamento regionale alle evoluzioni del quadro normativo statale in materia, nonché per assicurare l'ordinato svolgimento delle operazioni elettorali, con particolare riferimento alle previsioni della Legge di Stabilità 2014, che ha disposto come le operazioni dì voto per consultazioni elettorali debbano svolgersi in un unico giorno (la domenica), anziché in due giornate.
Continua a leggere
Iniziato l'esame del PdL unificato sulla nuova Legge elettorale regione Veneto: 141 emendamenti

Quotidiano |
Categorie: Politica
Prima di presentarsi in conferenza stampa, sabato mattina, Giovanni Ceola ha completato gli obblighi di legge depositando ufficialmente la lista dei 12 nomi che lo sosterranno nella campagna elettorale verso il voto del prossimo 10 giugno 2018. Si tratta di volti noti, quelli degli assessori uscenti che lo hanno accompagnato nel suo primo mandato, e visi nuovi, ma conosciuti in paese e nelle frazioni da cui provengono. Accanto al ri-candidato sindaco, ci saranno quindi in totale 5 candidate e 7 candidati, una media di età di 45 anni e una rappresentanza eterogenea di professioni ed esperienze, tra volontariato e impegno civico.
Continua a leggere
"Insieme per Recoaro Terme": Giovanni Ceola lancia la sua lista di 12 candidati

Quotidiano |
Categorie: Politica
International Security Forum 2018 concentrerà la propria attenzione sull'analisi di uno spazio complesso che oramai chiamiamo Eurasia, che contiene in sé enormi potenzialità di sviluppo ma anche focolai di conflitto che fanno pensare ad una nuova Guerra Fredda. Da oggi, mercoledì 16, a venerdì 18 maggio il Forum, promosso da Associazione Culturale 11 Settembre con i patrocini di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Vicenza, Confartigianato e Confindustria Vicenza, vedrà la partecipazione di numerosi e qualificati esperti (qui il programma, foto della reporter di guerra Andreja Restek ).
Continua a leggere
International Security Forum 2018 a Vicenza, sviluppo economico e sicurezza europea: tra radicalismi e nuova guerra fredda

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"E' capitato pure a me di incrociare in piazza Falcone Borsellino a Schio questi immigrati di seconda generazione. Niente di grave: mi hanno chiesto delle sigarette ma al mio rifiuto, dovuto alla loro giovane età , hanno iniziato ad inveire con parole incomprensibili in lingua araba" - è quanto racconta Alex Cioni del comitato PrimaNoi sui gruppi di adolescenti che spesso si trovano a bivaccare sulle panchine della piazza lasciando spesso a terra i segni tangibili del loro passaggio. Secondo il portavoce del comitato non è la prima volta che nell'alto vicentino emergono problemi con questi "nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi."
Continua a leggere
Baby gang di stranieri a Schio, Alex Cioni (PrimaNoi): "ancora problemi con i nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità, Fatti
Ieri pomeriggio alle ore 16.00 si è riunita la Conferenza dei sindaci dell'ULSS 7 Pedemontana; è stato approvato il Regolamento della medesima, che tra le altre cose prevede la Presidenza della Conferenza dei sindaci a rotazione tra i due Presidenti dei Comitati dei sindaci dei due distretti (Distretto di Bassano e Distretto Alto Vicentino) all'interno della durata del mandato amministrativo.
E' stato eletto Presidente della Conferenza Riccardo Poletto sindaco di Bassano del Grappa e vice Presidente Robertino Cappozzo sindaco di Lugo, fino al 19-11-2018, data dalla quale, fino al 26-5-2019 la Presidenza sarà affidata a Cappozzo e la vice Presidenza a Poletto. Continua a leggere
Bassano del Grappa, Ulss 7 Pedemontana, la Conferenza dei Sindaci approva il regolamento ed elegge gli organi di rappresentanza

E' stato eletto Presidente della Conferenza Riccardo Poletto sindaco di Bassano del Grappa e vice Presidente Robertino Cappozzo sindaco di Lugo, fino al 19-11-2018, data dalla quale, fino al 26-5-2019 la Presidenza sarà affidata a Cappozzo e la vice Presidenza a Poletto. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità, Fatti
Riparte il cantiere dell'Ospedale di Asiago grazie all'atto transattivo sottoscritto tra l'ATI appaltatrice del progetto di cui è capofila la società di Guerrato Spa e l'ULSS 7 stazione appaltante che ha firmato l'accordo lo scorso 10 maggio 2018, comportante la revoca da parte del L'ULSS 7 della notifica del procedimento di risoluzione inviato in data 25/09/2017 all'ATI. L'atto di transazione era stato proposto nei mesi scorsi al fine di superare il contenzioso tra le parti condividendo la soluzione indicata inizialmente dall'ATI per quanto attiene il "cronoprogramma migliorativo", superando contemporaneamente ogni dibattimento in merito a riserve e penali da ritardo nell'esecuzione dei lavori.
Continua a leggere
Ospedale di Asiago, rinnovato accordo tra imprese e Ulss 7 per il completamento dei lavori
