Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Arzignano, Giorgio Gentilin: "i lavori alla rotatoria 'Tosano' procedono regolarmente"

ArticleImage La Giunta Comunale di Arzignano, assieme ai tecnici del Settore Gestione del Territorio, ha effettuato ieri 20 dicembre nel pomeriggio un sopralluogo alla rotatoria 'Tosano' in via Chiampo ad Arzignano, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. Il sopralluogo è stato effettuato assieme al progettista dell'opera, l'architetto Luigi Pagliarusco e ad Anerio Tosano, presidente di Supermercati Tosano. "I lavori stanno procedendo nei tempi previsti - rileva il sindaco Giorgio Gentilin - e saranno conclusi entro l'Epifania."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Nove, inaugurazione della nuova scuola d'infanzia e nido integrato il 23 dicembre

ArticleImage "E' una grande gioia e una enorme soddisfazione per me e per l'Amministrazione comunale, inaugurare in questo clima natalizio la nuova scuola d'infanzia e nido integrato di Nove." Così il Sindaco Chiara Luisetto (nella foto) interviene in merito alla cerimonia di sabato 23 dicembre alle 15.30 in via Antonibon. "Sono stati anni di lavoro silenzioso, progettazione e ricerca fondi - continua il Sindaco - per poi nell'arco di un anno veder nascere e completarsi questo prezioso luogo di crescita, educazione, formazione per i piccoli cittadini del nostro territorio."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, la Polizia Locale del Consorzio Alto Vicentino di Schio interviene per stato d'ebbrezza e mancata immatricolazione di un automezzo

ArticleImage Giunti in redazione, pubblichiamo tre interventi della Polizia Locale del Consorzio Alto Vicentino di Schio avvenuti nella cittadina scledense negli ultimi giorni. Sabato 16 dicembre alle ore 18.00 circa, una pattuglia durante il servizio di controllo del territorio, intercettava in via Martiri Della Libertà di Schio, un veicolo Renault Megane che circolava con la ruota anteriore destra completamente priva del pneumatico. Più precisamente marciava con il cerchione direttamente sull'asfalto! Gli agenti, prontamente, provvedevano al controllo del mezzo e del conducente: alla guida si trovava un 30enne di origini ghanesi di Santorso, in evidente stato di ebbrezza alcolica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Brogliano, al via la raccolta porta a porta del vetro dal 3 gennaio 2018

ArticleImage

Importanti novità in vista per la raccolta differenziata dei rifiuti a Brogliano. Dal 3 gennaio 2018, infatti, Agno Chiampo Ambiente avvierà in tutto il territorio comunale la raccolta porta a porta per il vetro, che avrà una cadenza quindicinale nei giorni di mercoledì. Le campane stradali verranno quindi tolte e il vetro dovrà essere conferito mediante l'utilizzo dell'apposito bidoncino di colore rosso fornito a tutte le famiglie e alle utenze. "È un ulteriore passo verso una raccolta differenziata sempre più spinta - sottolinea il Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti -."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni, Fatti

Prolungamento A31 verso nord, i Babbi Natale della Comunità Salviamo la Val d'Astico: "grazie ai sindaci favorevoli"

ArticleImage Stasera, mercoledì 20 dicembre, alcuni Babbi Natale appartenenti alla Comunità Salviamo la Val d'Astico hanno deciso di portare dei regali a tutti quei sindaci della vallata che fino ad ora si sono pronunciati favorevoli al prolungamento della A31 verso Nord e di conseguenza stanno favorendo la futura distruzione di questo territorio. Sono stati toccati i comuni di Pedemonte, Valdastico, Cogollo del Cengio e Piovene Rocchette. Di seguito la letterina consegnata a questi amministratori nonostante il loro cattivo comportamento in quest'ultimo anno. "Dopo aver ricevuto le vostre letterine - inizia la nota -, cari sindaci, abbiamo deciso di regalarvi dei doni che potranno essere utili nel prossimo futuro, in particolar modo grazie alla vostra volontà di far costruire l'Autostrada Valdastico Nord e distruggere quindi la Val d'Astico e le sue bellezze paesaggistiche e naturali." 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Urbanistica, Cristiano Corazzari: "pronto provvedimento per la quantità massima di consumo de suolo in Veneto"

ArticleImage "Abbiamo approvato nei tempi previsti dalla legge un provvedimento di grande rilevanza, dando attuazione a una norma che definisce un nuovo approccio culturale in materia di pianificazione territoriale e urbanistica nel Veneto." Così, con soddisfazione, l'assessore regionale al territorio, Cristiano Corazzari, annuncia l'approvazione del provvedimento di Giunta relativo all'individuazione della quantità massima di consumo di suolo ammesso nel territorio veneto e la sua ripartizione per ambiti sovracomunali omogenei, in base alla legge regionale 14/2017.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Arzignano, 84.000 euro di contributi erogati alle scuole dall'amministrazione comunale

ArticleImage Al fine di garantire il diritto allo studio e qualificare il sistema scolastico a sostegno di attività complementari educative, formative e di sostegno e per incentivare la promozione culturale di tutta la comunità e dei 2252 alunni delle scuole statali di Arzignano, l'Amministrazione Comunale, indipendentemente dagli obblighi di legge, ha ritenuto fondamentale intervenire con 73.400 Euro di contributi al fine di sostenere iniziative finalizzate a garantire a tutti gli alunni la valorizzazione delle loro potenzialità e di motivare sempre di più lo studio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Chiampo, inaugurato dall'Ulss 8 Berica il nuovo Centro Diurno per disabili oggi 20 dicembre

ArticleImage La struttura può ospitare fino a 23 persone ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30. Molti servizi forniti, dall'assistenza socio-sanitaria fino ai laboratori per attività manuali ed espressive. Fornire ai soggetti disabili e ai loro familiari un punto di riferimento nel territorio, vicino a casa, per un'ampia gamma di servizi e attività, il tutto in una struttura moderna e accogliente. Con questo obiettivo l'ULSS 8 Berica ha inaugurato oggi 20 dicembre il nuovo Centro Diurno "Chiampo e Alta Valle", nell'omonimo comune vicentino, in via Baracca. La struttura, ospitata in un immobile che è stato completamente ristrutturato, è completa di mensa, di un'area verde esterna e di allestimenti e attrezzature di vario genere per le diverse attività proposte agli ospiti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sanità in Veneto, Fracasso (PD): "I conti non tornano: 12 milioni per l'Azienda Zero, mentre le Ulss sono in sofferenza"

ArticleImage "La legge di riorganizzazione del sistema sanitario, anziché farci risparmiare, costa altri 12 milioni, certificati dall'articolo 20 del Collegato, oltre ad aver peggiorato i servizi sul territorio. A distanza di un anno i conti non tornano". È quanto afferma Stefano Fracasso, Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto, intervenuto in aula nella discussione sul Collegato, in particolare sull'articolo 20 (voto contrario dei dem) con cui si stanziano 12 milioni per il triennio 2018-2020 da destinare all'Azienda Zero per la fase liquidatoria relativa all'accorpamento delle Ulss.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Caccia, la Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie

ArticleImage La Giunta regionale del Veneto ha autorizzato, su proposta dell'Assessore all'agricoltura e alla caccia Giuseppe Pan, due nuovi corsi di formazione per guardia venatorie volontarie. I corsi, promossi dall'Associazione dei Migratoristi Italiani per la Conservazione dell'Ambiente naturale, si svolgeranno a Este e a Verona e formeranno 50 operatori volontari che andranno ad affiancare i corpi di polizia provinciale. Al termine dei corsi, i partecipanti saranno valutati da una commissione tecnica, di nomina regionale, che ne dovrà attestarne l'idoneità a svolgere funzioni di vigilanza venatoria, controllo ambientale e salvaguardia delle colture.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network