Fatti
Quotidiano |
Categorie: Storia, Fatti
Sabato 14 aprile 2018 i Comuni di Marano Vicentino, Torrebelvicino e Recoaro ricorderanno il 73° anniversario del sacrificio di Benvenuto Volpato "Armonica" e dei Partigiani delle Valli Leogra e dell'Agno. La commemorazione inizierà alle ore 14.30 a Pianura di Torrebelvicino, con la partecipazione delle amministrazioni locali e del circolo Armonica di Marano Vicentino, il gruppo Memoria della resistenza, l'Anpi di Magrè e l'Arci di Torrebelvicino. "Si rinnova questa importante iniziativa in memoria di Armonica e dei Partigiani delle valli limitrofe - ha detto il sindaco di Marano, Marco Guzzonato -. Un'occasione per tenere viva tra noi la memoria degli eroi della Resistenza, che restano importanti figure d'esempio per tutte le nostre comunità ".
Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte alla commemorazione, "affinché, attraverso il richiamo dei valori espressi dalla Resistenza, ognuno rinnovi fermamente l'impegno democratico sancito nella nostra Costituzione", hanno aggiunto le amministrazioni comunali promotrici della giornata. La cerimonia di sabato si concluderà con un breve rinfresco presso la Casa del popolo, sede dell'Arci di Torrebelvicino. Continua a leggere
Torrebelvicino, sabato 14 aprile il 73° anniversario del sacrificio di Benvenuto Volpato “Armonica” e dei Partigiani delle Valli Leogra e dell'Agno

Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte alla commemorazione, "affinché, attraverso il richiamo dei valori espressi dalla Resistenza, ognuno rinnovi fermamente l'impegno democratico sancito nella nostra Costituzione", hanno aggiunto le amministrazioni comunali promotrici della giornata. La cerimonia di sabato si concluderà con un breve rinfresco presso la Casa del popolo, sede dell'Arci di Torrebelvicino. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
Dopo la comunicazione dell'ing. Marco Tolettini, presidente della Commissione consiliare Studio e ricerca servizi socio sanitari, anche il Sindaco di Schio Valter Orsi desidera rinforzare la posizione propria e degli altri sindaci del territorio a proposito della questione dei primariati del Comune di Santorso e in generale sul ruolo dell'Ospedale medesimo e dei servizi erogati. "Ben vengano le rassicurazioni del Direttore Generale Mantoan sui primariati dell'Ospedale di Santorso" dichiara Orsi "già oggetto di discussione in sede di esecutivo e sulle quali non avevo mancato di ragguagliare la commissione.
Continua a leggere
Ospedale di Santorso, il sindaco di Schio Valter Orsi: "attenzione a prevenire la salvaguardia dei servizi sanitari"

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
L'Ing . Marco Tolettini, Presidente della Commissione Studio e ricerca servizi socio sanitari, ha precisato la situazione esistente in merito ai primariati vacanti all'ospedale di Santorso. La Commissione è stata istituita con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 3 maggio 2017. "La Commissione che presiedo - afferma il Presidente Marco Tolettini - si è fatta parte attiva per chiarire e fugare il più possibile i dubbi e le legittime preoccupazioni dell'opinione pubblica e degli operatori sanitari dell'Alto vicentino in merito ai reparti dell'Ospedale di Santorso sprovvisti attualmente del Primario.
Continua a leggere
Ospedale di Santorso, il Presidente Tolettini precisa la situazione dei primariati vacanti

Quotidiano |
Categorie: Eventi, Diritti umani, Fatti
La Sala Consiliare del Municipio di Brendola ospita venerdì 13 aprile, con inizio alle ore 21,00, il secondo dei tre incontri (l'ultimo in maggio) del ciclo di conferenze: "Essere donna. Anche la fragilità può essere una forza", promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Scuola Italiana Krav Maga - Gruppo di Vicenza, nell'ambito del "Progetto sicurezza". Relatrici la dottoressa Emma Zonato, psicologa clinica con specializzazione in psicologia investigativa e pedagogia forense, l'avvocato Claudia Maria Longhi del Foro di Vicenza e la dottoressa Rosetta Calcaterra. Tema della serata, alla quale è invitata tutta la cittadinanza (uomini compresi), le "5 E": si parlerà dunque di: empatica, empowering, egualitarismo, egoismo sano ed esplorazione.
Continua a leggere
Brendola, domani 13 aprile un incontro su Donne e Progetto Sicurezza, quando la fragilità può diventare forza

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La primavera è entrata nel vivo: il sole torna a scaldare i volti e la passione i cuori, la natura si risveglia e con essa i friccicorii: è tempo di fare nuove conoscenze e tuffarsi in una nuova storia d'amore. E certo non c'è modo più semplice di farlo, che iscriversi a TrovaRagazzo, il sito di incontri online completamente gratuito, che in modo estremamente semplice e discreto permette di trovare la propria anima gemella.
Continua a leggere
TrovaRagazzo - La primavera dell'amore

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Nell'ambito dei controlli quotidianamente predisposti dalla Polizia Locale Nordest Vicentino in materia di autotrasporto il giorno 03/04/2018 alle ore 14:15 in via Bassano del Grappa a Thiene circa veniva controllato un autoarticolato Volvo condotto da 50enne italiano residente nel thienese. Dalla verifica dei dati identificativi del mezzo gli agenti notavano che il numero di telaio non risultava punzonato in modo corretto, motivo per cui venivano effettuati controlli più approfonditi che consentivano di appurare che il mezzo pesante aveva il numero di telaio contraffatto e le targhe anteriore e posteriori di altro veicolo.
Continua a leggere
Thiene, fermato autotrasportatore con veicolo dal telaio contraffatto

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Nella mattinata odierna è pervenuta alla centrale operativa della Polizia Locale Alto Vicentino di Schio una segnalazioni in merito ad una tentata "truffa dello specchietto", metodo utilizzato per spillare centinaia di euro ad ignari automobilisti. In particolare, in zona SS. Trinità di Schio, un automobilista stava transitando con la propria autovettura quando, improvvisamente, ha sentito un forte botto (come l'esplosione di un petardo) sulla fiancata della propria auto. Fermatosi per guardare cose fosse successo, sarebbe stato avvicinato da un individuo con accento meridionale che lo avrebbe addirittura ripreso per avergli danneggiato lo specchietto retrovisore della propria autovettura. L'automobilista, resosi fortunatamente conto del tentativo di truffa, informava il truffatore che avrebbe immediatamente chiamato i vigili. Quest'ultimo, visto la mal parata, si allontanava frettolosamente facendo perdere le proprie tracce.
Continua a leggere
Schio, attenzione alle "truffe dello specchietto"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
L'assemblea territoriale di Potere al Popolo! Vicenza aderisce convintamente ad un presidio antifascista organizzato dalla sezione provinciale dell'ANPI e previsto per sabato 31 marzo, dalle ore 15.00, in piazza Chilesotti a Thiene (foto d'archivio). E' prevista una raccolta di firme sotto l'appello nazionale "Mai più fascismi", promosso da 23 associazioni, organizzazioni, forze politiche e sindacali democratiche e antifasciste. Risponderemo democraticamente alla provocazione di Casa Pound, che per sabato ha programmato l'inaugurazione della propria sede provinciale in un altro luogo della città .
Continua a leggere
No ai fascisti nelle nostre città, Potere al Popolo! Vicenza: presidio antifascista il 31 marzo a Thiene per nuova sede di Casa Pound

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Trasferta romana, oggi, per l'assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti, dedicata a importanti appuntamenti con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e ANAS. Con RFI è stato fatto il punto sulle azioni da promuovere per il potenziamento del trasporto ferroviario nel Veneto e in particolare è stata approfondita la questione relativa all'Alta Velocità /Alta Capacità per la tratta Brescia-Verona, a seguito della recente pubblicazione della delibera del CIPE di approvazione del progetto definitivo, avvenuta lo scorso 24 marzo.
Continua a leggere
Regione incontra a Roma Rfi e Anas, assessore De Berti: "programmato incontro con comuni per alta velocità Brescia-Verona e fatto il punto su cantieri lungo statale Alemagna"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Un invito ai vicentini per una visita ai castelli del Trentino - Alto Adige / Südtirol con il Codice Brandis
Un vicentino che voglia conoscere e vivere i castelli ha la grande opportunità di avere nella vicina Regione del Trentino - Alto Adige / Südtirol la possibilità di goderli. Infatti questo territorio è terra di castelli e antichi manieri: se ne contano oltre ottocento nella regione, la maggior parte dei quali si trova nel Meranese. Il loro fascino è notevole anche quando non rimane che di loro qualche lacerto, ma molti sono stati sempre abitati e ben curati dai loro proprietari. Molti sono visitabili e tra le loro mura, le loro torri ben s'immagina una vita di cavalieri e dame, ma anche d'uomini d'arme, di dotti sacerdoti, frati e monaci.
Continua a leggere