Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Un ulteriore elemento di novità si è inserito in queste ore nel contenzioso relativo alla costruzione della centralina idroelettrica sul fiume Brenta, a ridosso del Ponte degli Alpini, in una tra le zone più suggestive e ricche di storia della nostra città . Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma ha ritenuto fondate le motivazioni ed ha accolto il ricorso per motivi aggiuntivi, presentato dal Comune di Bassano del Grappa nello scorso mese di gennaio, per l'annullamento della documentazione prodotta dalla Società Belfiore '90 dopo la chiusura della fase istruttoria del procedimento e per l'annullamento della concessione di una proroga alla ditta stessa per l'inizio e l'esecuzione dei lavori.
Continua a leggere
Bassano del Grappa, centralina idroelettrica sul fiume Brenta: accolto il ricorso per motivi aggiuntivi presentato al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche dal Comune

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Fatti
Che i tempi non siano più quelli eroici in cui le rotative di un quotidiano animato da decine di reporter fissavano con inchiostro su carta rivelazioni da far tremare la Casa Bianca, come ci ha ricordato The Post di Spielberg, lo sappiamo bene. Il giornalismo tradizionale certamente è cambiato, probabilmente per sempre, con l'avvento del web e poi dei social - come anche Julian Assange con Wikileaks ed Edward Snowden con il Datagate hanno dimostrato negli ultimi anni.
Continua a leggere
I "sotto-reporter" da poltrona, Il Fatto: zero verifiche e pochi soldi. Consiglio d'Europa: "notizie basate su comunicati stampa o social, inchieste addio”

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Mercoledì 28 marzo moda & bellezza protagoniste alla discoteca Melodi di Castelfranco Veneto (Tv).
Ventidue le ragazze partecipanti, che hanno sfilato nelle classiche due uscite: in abito elegante e in costume da bagno. In scena la terza edizione di Miss Melodi 2018, dopo le due affermazioni veneziane, con madrina della serata la Miss uscente Diana Marc per il passaggio di consegne. Ecco l'elenco completo delle ragazze premiate: Miss Melodi 2018 diamante: Arianna Borgo, 19 anni, studentessa universitaria di Sarcedo (Vi). Miss Melodi 2018 rubino: Aurora Maglione, 20 anni, commessa di Dolo (Ve). Miss Melodi 2018 smeraldo: Valentina Sartore, 20 anni, studentessa di economia di Montegrotto Terme (Pd). E poi... Continua a leggere
La "sarcedense" Arianna Borgo è la nuova Miss Melodi 2018 e tra le più belle c'è l'altra vicentina Giorgia Mattiello

Ventidue le ragazze partecipanti, che hanno sfilato nelle classiche due uscite: in abito elegante e in costume da bagno. In scena la terza edizione di Miss Melodi 2018, dopo le due affermazioni veneziane, con madrina della serata la Miss uscente Diana Marc per il passaggio di consegne. Ecco l'elenco completo delle ragazze premiate: Miss Melodi 2018 diamante: Arianna Borgo, 19 anni, studentessa universitaria di Sarcedo (Vi). Miss Melodi 2018 rubino: Aurora Maglione, 20 anni, commessa di Dolo (Ve). Miss Melodi 2018 smeraldo: Valentina Sartore, 20 anni, studentessa di economia di Montegrotto Terme (Pd). E poi... Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Famiglia, Volontariato, Fatti
Quella del pranzo di solidarietà che permette anche a chi è solo o in difficoltà di festeggiare in serenità le festività di Natale e Pasqua, è una splendida tradizione per la Città di Thiene. Nata nel 2003 in occasione del Natale, l'iniziativa a partire dal 2013 si è estesa anche al giorno di Pasqua. Per il sesto anno consecutivo, dunque, anche per questo 2018 il pranzo di solidarietà di Pasqua sarà offerto da un benefattore ed allestito nei locali del Padiglione Fieristico di via Vanzetti. L'organizzazione dell'evento sarà affidata al personale comunale dei Servizi alla Persona e alla Famiglia in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Thiene, le Caritas Parrocchiali e l'Associazione Età Serena.
Continua a leggere
Thiene, la solidarietà a Pasqua fa rima con convivialità

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Sessantasei veicoli controllati, 75 persone identificate e una serie di sanzioni per comportamenti scorretti alla guida. È il bilancio del fine settimana di controlli stradali notturni - cui ha partecipato anche il Consigliere comunale Maurizio Meggiolaro, incaricato ai rapporti con la Polizia Locale - messi in campo dalla Polizia Locale dei Castelli anche con l'ausilio del telelaser che permette, oltre ad un'efficace prevenzione, la contestazione immediata della violazione. Tre patenti sono state ritirate per eccesso di velocità in centro abitato. Due di esse appartengono a neopatentati: si tratta di uno straniero di 21 anni che sfrecciava a 118 km/h in via Europa (sanzione di 829 euro e ritiro della patente con sospensione fino a 3 mesi) e di un diciottenne italiano con 3 amici a bordo che in via Bivio San Vitale viaggiava a 100 km/h (sanzione di 709 euro e ritiro della patente con sospensione fino a 3 mesi).
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, controlli per la sicurezza stradale, il bilancio del fine settimana della Polizia Locale dei Castelli

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sport vari, Lavori pubblici
E' in arrivo una nuovo palazzetto dello sport che ospiterà pattinaggio artistico, ginnastica ritmica, skateboard e hockey su pista. L'impianto sorgerà nell'area sportiva di via De Gasperi, a fianco dell'attuale skate park e sfrutterà una parte del campo di calcio, che verrà spostato più avanti. "Avrà la pavimentazione in cemento trattato appositamente - spiega l'assessore ai lavori pubblici Francesco Lanaro -, impianti di riscaldamento e illuminazione a led. Le parete dei lati più corti manterranno la possibilità di non escludere una futura struttura più rigida."
Continua a leggere
Cornedo, nasce il polo sportivo per il mondo delle rotelle: in arrivo il nuovo Roller Park

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Parte in Veneto la nuova campagna educativa "latte nelle scuole". Al rientro in classe, dopo le vacanze di Pasqua, 35 mila alunni delle scuole primarie di Padova, Treviso e Vicenza ogni settimana faranno merenda con latte biologico e yogurt da latte fresco, scopriranno cosa avviene nelle latterie e riceveranno una borsa di prodotti lattiero-caseari da consumare in famiglia. L'iniziativa è dell'assessorato all'agricoltura della Regione Veneto che, d'intesa con le Organizzazioni di produttori Lattebusche di Belluno, Latteria di Soligo di Treviso e Latterie Vicentine di Vicenza, insieme ad Unioncamere, promuove la conoscenza e il consumo del latte e dei suoi derivati tra i più giovani.
Continua a leggere
Latte e formaggi in classe per 35 mila alunni: in Veneto al via campagna educativa negli istituti primari di Padova, Vicenza e Treviso

Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
Si chiama Mammotome Revolve lo strumento che permetterà diagnosi precoci garantendo prelievi maggiori e più sicuri di tessuto con una minor invasività . Potrà essere utilizzato per lo svolgimento di biopsie nei casi in cui l'esame mammografico abbia destato un sospetto di formazione maligna
Gruppo Mastrotto sostiene l'A.N.D.O.S. donando un'apparecchiatura all'avanguardia per esami mammografici all'Ospedale di Montecchio Maggiore

Gruppo Mastrotto, prima realtà conciaria in Europa con sede ad Arzignano (Vi) - fondata dai fratelli Santo e Bruno Mastrotto e che celebra quest'anno il suo 60 anniversario - continua a sostenere con convinzione iniziative concrete rivolte al territorio.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Fatti
A partire da oggi torna l'annuale appuntamento con l'antichissima 532ma Fiera di Lonigo - 33ma Fiera campionaria. Centinaia le bancarelle che invaderanno Parco Ippodromo, vie e piazze del centro città per tutto il weekend. Il Comune ha emesso un'ordinanza che regolamenta la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione, cercando di arrecare il minor disagio agli utenti. Il sindaco Luca Restello chiede la collaborazione di tutti affinché il mercato fieristico possa svolgersi al meglio: "Un appuntamento storico e importante per la nostra città al quale arriviamo preparati, garantendo le dovute modifiche alla viabilità e alle soste, per accogliere espositori e visitatori al meglio".
Continua a leggere
Fiera di Lonigo, tutte le modifiche a traffico e sosta

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Nella mattinata di martedì 13, il personale del Comando di Polizia Locale Valle Agno, in servizio di pattuglia territoriale durante la normale attività , ha proceduto a sequestrare penalmente alcune motoseghe ed a denunciare, per il reato di cui all'art. 517 C.P. "Vendita di prodotti industriali con segni mendaci", G.N. 59 anni napoletano residente in provincia di Roma, già gravato da numerosi precedenti penali per delitti contro la fede pubblica, l'economia ed il patrimonio. G.N. era già stato attenzionato dagli agenti nel gennaio scorso, quando alcuni cittadini segnalarono alla Centrale Operativa della Polizia Locale un probabile tentativo di truffa per la vendita di motoseghe di dubbia provenienza ad opera di un ambulante. In quell'occasione gli operanti identificarono il G.N. e lo sanzionarono amministrativamente per 5.146 € in quanto privo del titolo autorizzativo, sequestrando le 2 motoseghe detenute.
Continua a leggere
Valle dell'Agno, sequestrate motoseghe "pericolose" vendute porta a porta
