Quotidiano |
Categorie: Fatti, Lavori pubblici
I lavori al basamento sono finiti da qualche giorno, con il ripristino delle lastre di trachite. Ora per il monumento di
Alessandro Rossi è arrivata la parte che riguarda il look vero e proprio, quella delle statue in bronzo.
Alberto Finozzi, il restauratore che se ne occuperà , inizierà i lavori nei prossimi giorni. Si tratta di riprendere le parti incrostate e ossidate trattando la patina superficiale con una protezione conservativa. Anche i piedistallo e il tamburo in granito verranno riportati alla naturale origine, recuperando lo splendore degli inerti lapidei. Per la ricorrenza del Santo Patrono, Alessandro Rossi si presenterà dunque vestito di nuovo, come si conviene per una festa importante.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
Il terzo appuntamento per il ciclo di incontri di educazione civico-sociale organizzati dall'associazione "Persone e Territorio" con il patrocinio del Comune di Sovizzo dal titolo "Il cittadino educato" è in programma per lunedì 23 aprile alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze del Comune. Questo terzo incontro, incentrato sul tema del rapporto tra il singolo cittadino e la comunità in cui vive, vedrà il dott.
Carmelo Rigobello indicare la strada verso la conquista di una propria capacità critica, che possa permettere alla persona di darsi dei criteri di condotta, definendo così il rapporto intercorrente tra libertà individuale ed esigenze della comunità .
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Per ulteriori informazioni, o per segnalare la vostra presenza agli incontri (la prenotazione non è obbligatoria), si può contattare il numero 338 2073646 o scrivere all'indirizzo mail [email protected].
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Ancora un fine settimana di controlli da parte della
Polizia Locale dei Castelli a tutela della sicurezza dei cittadini. Nello scorso weekend sono stati 26 i veicoli controllati, 54 le persone identificate e 8 i pubblici esercizi controllati. Grazie agli accertamenti con l'etilometro, sono state rilevate due guide in stato di ebbrezza. Entrambi i conducenti avevano un'alcolemia superiore di quasi tre volte al limite consentito di 0.50 g/l: si tratta di un uomo di 52 anni residente nell'Alto Vicentino controllato mentre stava contrattando una prestazione con un transessuale in Viale Trieste (l'automobilista è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con ritiro patente e sanzionato di 500 per la contrattazione in strada della prestazione sessuale) e di un uomo di 73 anni residente in un comune limitrofo fermato in tangenziale (denunciato con ritiro della partente di guida).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Alle ore 16.00 di oggi martedì 17 aprile 2018 un motociclista ventiseienne di Piovene Rocchette, proveniente da Vicenza, all'altezza dell'intersezione Via Gombe - Via 51° Stormo di Thiene, per cause in corso di accertamento, perdeva il controllo del veicolo, andando a sbattere contro il muretto che delimita la sede stradale. Interveniva sul posto l'ambulanza del Suem 118 che lo trasportava all'Ospedale di Santorso in codice giallo e una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino per il rilievo del sinistro e regolazione del traffico.
Consorzio Polizia Locale Nordest VicentinoÂ
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Volontariato, Fatti
Venerdì pomeriggio 13 aprile, a Casa San Francesco, le rappresentanti dell'associazione "Un filo che unisce" della Casa Circondariale di Vicenza, alla presenza degli Assessori
Erica Bertoncello e
Cristina Busnelli, hanno donato alcune coperte realizzate dai detenuti agli ospiti della struttura bassanese. Alla consegna erano presenti i rappresentanti della cooperativa Avvenire, di Casa a colori e della Caritas.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Il
Comune di Sovizzo ospiterà una conferenza sul tema del Reddito di Inclusione (REI), organizzato dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Sezione del Veneto, e in programma mercoledì 18 aprile dalle ore 10.00 alle 13.30 presso la Sala Conferenze del Municipio. Nel corso della mattinata il relatore
Claudio Goatelli, esperto in materia di ISEE per
Anci Veneto, introdurrà i presenti alle novità previste dalla legge 33 del 15 marzo 2017, che prevede l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà , denominato "Reddito di inclusione", e del conseguente Decreto Legislativo 147 del 15 settembre 2017, con cui viene attuata questa nuova misura.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Più sicurezza a Montecchio Maggiore e Brendola, grazie all'implementazione dei sistemi comunali di videosorveglianza a disposizione del
Consorzio della Polizia Locale dei Castelli. Grazie ad un contributo regionale di 28.000 euro, che ha coperto gran parte della spesa complessiva del progetto (circa 40.000 euro), il Comune di Montecchio Maggiore, capofila del Consorzio, ha proceduto all'installazione di 11 nuove telecamere: 8 a Montecchio Maggiore e 3 a Brendola. A Montecchio Maggiore ne sono state installate quattro nella zona nevralgica della cosiddetta "Rotatoria del Cavallo" (intersezione SR11, viale Europa e via Battaglia), due in Piazza San Paolo, una a ridosso del Castello di Romeo e una a ridosso del Castello di Giulietta.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Pur essendo agli arresti domiciliari per altro reato, un 21enne di origine brasiliana residente a Parma aveva trovato una forma di "
telelavoro", fruttuosa, ma illegale. In particolare sfruttava immagini di merce pubblicate in internet, per fare delle proprie inserzioni a prezzi scontati, ricevere i pagamenti anticipati e, chiaramente, omettendo completamente la consegna dei prodotti acquistati. Lunedì 2 aprile un giovane del thienese aveva ricercato su internet, per se e per un amico, una buona occasione commerciale per l'acquisto di scarpe da ginnastica di grande qualità .
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Thiene,
parcheggio sottorraneo "Nova Thiene", ore 16:00 circa di sabato 20.01.2018, un estintore appeso al muro come da normativa, veniva prelevato da ignoti e svuotato all'interno del parcheggio stesso. Le immagini dell'impianto di videosorveglianza permettevano immediatamente di ricondurre l'evento ad un gruppo di 7 adolescenti, 4 maschi e 3 femmine. Trattandosi di elementi giovanissimi, pertanto non noti alla Polizia Locale, venivano distribuite le loro immagini agli agenti in servizio esterno.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Eventi, Fatti, Cultura
Da lunedì 16 a lunedì 23 aprile 2018, la comunità di Marano propone tante attività di intrattenimento e confronto per tutte le età , per rafforzare questo progetto iniziato due anni fa che coinvolge tutti i cittadini "impegnati a costruire insieme un paese che educa". "
In questa settimana di eventi realizzati grazie alla collaborazione di tante realtà locali, mostriamo quanto siano sfaccettati gli ambiti educativi nei quali una comunità può intervenire collaborando e partecipando insieme - spiega il sindaco di Marano Vicentino,
Marco Guzzonato -.Â
Con questo festival, trasformiamo in pratiche diffuse sul territorio il lungo e ricco lavoro di stesura collettiva del Patto educativo territoriale".
Continua a leggere