Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Si avvicina WM EXPO alla terza edizione con VicenzaPiu.com come Media Partner: le eccellenze del Web Marketing italiano a Padova

Venerdì 29 e sabato 30 settembre presso l'Hotel Four Points by Sheraton di Padova, torna per il terzo anno di fila il WM Expo (Web Marketing Expo), uno degli eventi più attesi nel settore del digital marketing,  di cui quest'anno VicenzaPiu.com e il suo network multidiale si onora di essere Media Partner (il video clip si riferisce all'ìedizione 2016). Il WM EXPO si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche ad aziende, startup e strutture ricettive, a store manager e gestori di e-commerce, a studenti di marketing, giornalisti e blogger. Il percorso formativo è di alta qualità e spazia a 360 gradi sulle attività verticali del digital marketing (dalla SEO al PPC, dall'Affiliate marketing agli AB Test, da Google Analytics a Facebook ads, ecc.).

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

I vicentini "attaccano" il GdV per i numeri sul corteo Free vax ma non per le fake news sulla fu BPVi: contenti loro...

Quotidiano | Categorie: Agricoltura, Fatti, Economia&Aziende

Schio, il Comune apre un bando per assegnazione di contributi alle aziende agricole

ArticleImage Il Comune mette a disposizione 30.000 euro in contributi per aziende agricole locali che svolgano la loro attività sul territorio comunale di Schio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura, Economia&Aziende

Schio, il Comune mette a disposizione 30mila euro in contributi per aziende agricole locali

ArticleImage L'obiettivo è tutelare e migliorare l'ambiente e il paesaggio agricolo con particolare riferimento alle aree collinari. Alcune recenti iniziative hanno evidenziato che la parte del comparto agricolo del nostro territorio, per quanto residuale rispetto a quella industriale, ha ancora molto da esprimere e lo esprime molto bene. La complessa varietà e soprattutto la qualità dei prodotti e dei servizi agricoli a km zero sta conquistando non solo un crescente numero di simpatizzanti ma vere e proprie fette di mercato.

Sulla base di queste considerazioni che stanno anche alla base della valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio, il Comune di Schio ha deciso di stanziare la somma di 30.000,00 euro da destinare a contributi per privati e aziende agricole del territorio, associazioni o altre realtà aggregate con la presenza di almeno tre imprese agricole scledensi. Il bando ammette a contributo interventi finalizzati a investimenti materiali e immateriali quali:

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Accesso al credito: CNA Vicenza e Cassa Rurale di Brendola uniscono le forze. Plafond da 5 milioni a tasso agevolato per gli investimenti delle imprese

ArticleImage CNA Vicenza e Cassa Rurale di Brendola insieme per garantire ad artigiani e imprese una corsia preferenziale e sicura verso finanziamenti a condizioni agevolate. L'associazione ha stretto una convenzione con l'istituto, che apre alle aziende presentate da CNA Vicenza un plafond di 5 milioni di euro per l'erogazione di crediti garantiti, a tasso ridotto rispetto a quello normalmente fissato dalla Cassa. Il canale di credito, immediatamente disponibile, sosterrà finanziamenti da 12 a 60 mesi, su importi da un minimo di 10mila fino a un massimo di 200mila euro che potranno essere utilizzati per spese ordinarie, liquidità e soprattutto investimenti; in particolare per la riconversione digitale o per strategie di sviluppo e rivitalizzazione aziendale, attraverso progetti da poter sviluppare assieme ai professionisti di CNA Vicenza.

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Economia&Aziende

L'ineffabile presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi si accorge che la BPVi non c'è più. Lui era solo vice presidente di Banca Nuova

VicenzaPiù Donna | Categorie: Banche, Economia&Aziende

BPVi by Intesa, Luciano Vescovi sul GdV: "spero nel ritorno alla normalità". Giuseppe Zigliotto applaude

VicenzaPiù Donna | Categorie: Economia&Aziende

BPVi a Intesa. Variati invia sms a Gentiloni: la banca resti territoriale. Il premier risponde: #achillestaisereno

VicenzaPiù Donna | Categorie: Economia&Aziende

BPVi è morta: Vicenza festeggerà ancora chi ne ha causato il coma e chi lo ha nascosto?

Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende, Lavori pubblici

San Pietro Mussolino, azienda vicentina regala segnaletica di Protezione Civile al Comune

ArticleImage Nei giorni scorsi il Comune di San Pietro Mussolino ha provveduto alla sistemazione della segnaletica stradale presente sul territorio comunale. Un'opera importante che ha riguardato tutto il territorio con l'obiettivo di migliorare la segnaletica esistente e di garantire maggior sicurezza a pedoni, ciclisti e automobilisti. I lavori sono stati eseguiti dall'impresa Ongaro srl di Caldogno, che opera nei settori delle costruzioni e manutenzioni edili e della progettazione, produzione e manutenzione di segnaletica stradale e pubblicitaria. Completati i lavori appaltati dal Comune, l'azienda ha deciso di regalare alla comunità di San Pietro, la segnaletica prevista dal Piano di Protezione Civile. In base alle normative nazionali e regionali in ogni Comune dovrebbe esservi, infatti, una segnaletica che indica le aree di sosta e di ammassamento, le aree di ricovero e i punti di informazione ed assistenza per le operazioni di Protezione Civile.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network