Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
“Ho depositato una mozione in cui ribadisco come “la Pedemontana veneta deve essere completata in quanto è un’opera necessaria per il Veneto di oggi e di domani. È infatti la strada che collega tutto il cosiddetto ‘Venice Manufacturing District’, il quale ha una popolazione di 1.200.000 abitanti, 430.000 addetti, 200.000 dei quali lavorano nella manifatturaâ€. Le parole - affidate ad una nota - sono del consigliere regionale Antonio Guadagnini (Siamo Veneto).
Continua a leggere
Superstrada Pedemontana Veneta, l'indipendentista Antonio Guadagnini: "è un'opera necessaria"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
“Zaia faccia sentire la propria voce e si schieri con forza dalla parte dei sindaci. Lo stop per due anni al Bando Periferie potrebbe avere delle conseguenze pesantissime per tante amministrazioni. Spostare in avanti i termini dei finanziamenti statali significa bloccare le procedure e rischiare il danno erarialeâ€. Lo afferma la consigliera regionale del Partito Democratico, Francesca Zottis, che interviene così “sul rinvio al 2020 del provvedimento grazie a un emendamento approvato in Senato in sede di conversione del ‘Milleproroghe’â€.
Continua a leggere
Bando periferie, Anci Veneto e Pd: "grave decisione del governo"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
“Un camion cisterna carico di GPL ha causato il disastro di Bologna, che da ieri è su tutte le TV e su tutti i giornali. Cosa potrebbe provocare un deposito da 9 mila metri cubi di GPL?â€. Lo chiede - in una nota stampa - la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Erika Baldin, che commenta così “la tragedia dell’A14, a Bologna, riportando l'attenzione sul progetto del deposito di gas liquido di Chioggiaâ€.
Continua a leggere
Disastro Bologna per camion cisterna carico di Gpl, M5s: "e quei 9 mila metri cubi..."

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Gli alloggi in locazione turistica - è scritto in una nota della Regione - sono strutture ricettive non soggette a classificazione né a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), senza la prestazione di servizi a favore degli ospiti durante il loro soggiorno. Chi affitta ha attualmente solo obblighi di comunicazione alla Regione, riguardanti sia l’anagrafica di tale tipologia di alloggi, sia la movimentazione turistica.Â
Continua a leggere
Turismo, la Regione sta studiando nuove norme per stanare l’abusivismo

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Quella a cui ci troviamo di fronte è una situazione ormai diffusa in alcune aree del Veneto che poteva essere evitata con un’adeguata opera di prevenzioneâ€. Si esprime in questo modo - in una nota - la portavoce alla Camera Silvia Benedetti riguardo le infezioni dal virus West Nile riscontrate in quasi tutte le province della Regione ed a Ferrara, zona di confine con il Polesine, che hanno causato alcune vittime.
Continua a leggere
Infezioni dal virus West Nile, Silvia Benedetti: "potevano essere evitate"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Cortina e tutto il Veneto rispondono: presente. Siamo a completa disposizione per la valutazione dei nostri impianti e per programmare e costruire una bella Olimpiade 2026 assieme al Coni, al Cio e ai suoi membri". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia accoglie "con grande soddisfazione e altrettanta determinazione a fare tutto al meglio" l'accoglienza, definita "favorevole" dal Comitato Internazionale Olimpico, della candidatura italiana Cortina-Milano-Torino a ospitare le Olimpiadi invernali 2026.
Continua a leggere
Olimpiadi 2026. Ok del Cio a candidatura unitaria italiana. Zaia: "Cortina e il Veneto rispondono presente"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia nel Comune di Valdagno. Ad ufficializzare la nascita del neo costituito circolo territoriale è Vincenzo Forte, Coordinatore per la provincia di Vicenza del movimento guidato a livello nazionale da Giorgia Meloni. “Come annunciato nelle scorse settimane – continua Forte – in accordo e piena sintonia con i vertici nazionali ed il Coordinatore regionale Sergio Berlato, abbiamo dato vita ad una nuova fase di organizzazione del partito che prevede la formazione di diversi circoli territoriali in tutta la provincia. La creazione del circolo territoriale di Valdagno, è un passo importante in questo percorso di crescita del nostro movimentoâ€.
Continua a leggere
Nuovo circolo di Fratelli d’Italia a Valdagno con Luca Cecchinato

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Come abbiamo sottolineato in altre occasioni - dichiara in una nota Alex Cioni, portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi - sul problema delle cosiddette gang emerso in città e che da mesi stanno creando disagi alla cittadinanza condividiamo lo sforzo dall'Amministrazione comunale scledense finalizzato ad arginare gli atti di teppismo oltre che delinquenziali di alcune bande di giovinastri multiculturali che negli ultimi mesi hanno riempito la cronaca locale. Abbiamo condiviso l'ordinanza emanata dal sindaco per prevenire schiamazzi e garantire la sicurezza pubblica in Piazza Falcone Borsellino, come reputiamo prezioso il lavoro della vigilanza privata presente nella medesima piazza come in altre aree della città .
Vandalismo in Piazza Falcone Borsellino a Schio. Alex Cioni: "passare alle sanzioni"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Migranti a Sandrigo, Alex Cioni (PrimaNoi): "con l'arrivo dei nuovi profughi il Sindaco Stivan parla di tradimento del patto con la Prefettura. Noi lo avevamo messo in guardia"

A Sandrigo si riaccende la polemica politica dopo l'arrivo di un imprecisato numero di migranti giunti da Tonezza del Cimone e da altre località , nonostante l'adesione del Comune alla rete Sprar. Attualmente nel Comune di Sandrigo sono accolti circa 130 richiedenti asilo, ripartiti nei due hotel adibiti a Cas (centro accoglienza straordinaria), 90 al Canova e 40 all'ex hotel Gina. Saputa la notizia del trasferimento, il Sindaco Giuliano Stivan ha parlato di "tradimento del patto con la Prefettura".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Lunedì 30 luglio, alle ore 11, Forza Italia terrà a Mestre (Venezia), presso il Russott Hotel (via Orlanda 4) una conferenza stampa contro il decreto dignità e per illustrare l'azione del partito in Parlamento per riscrivere completamente il testo o per ottenerne il suo ritiro. L'evento, organizzato dal coordinamento nazionale e da quello regionale di Forza Italia, si inserisce nel quadro di oltre cento manifestazioni che il movimento azzurro sta svolgendo in questi giorni in tutte le province italiane, per sensibilizzare cittadini e territori sui disastri del governo gialloverde.
Continua a leggere
Decreto dignità: lunedì Forza Italia a Mestre illustra con Tajani iniziative per riscriverlo
