Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Il presidente Luca Zaia - scrivono nella nota che pubblichiamo Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione comunista, e Paolo Benvegnù, segretario regionale Rifondazione comunista del Veneto (foto di archivio, ndr) - si mette alla testa degli imprenditori veneti che, come Confindustria, sbraitano contro qualche piccola e inconsistente modifica del Jobs Act. La reintroduzione della causale sui contratti a termine riguarda infatti meno del 20% delle assunzioni. Nel Veneto è la regione con i salari più bassi tra le regioni del Nord, in cui dilagano i contratti atipici e si diffonde il caporalato ed è in testa alla tragica classifica delle morti sul lavoro.
Continua a leggere
Decreto Dignità, Rifondazione Comunista del Veneto: Zaia è come Renzi, la Lega è come il Pd... al servizio degli imprenditori!

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Matteo Salvini vuole capire la lezione? I messaggi di insofferenza e di odio nei confronti degli stranieri, che continua a trasmettere con le sue sortite, generano un sentimento pericoloso che si diffonde nel Paese. E' di oggi 27 luglio la notizia che a Cassola un signore ha sparato un colpo dal terrazzo di casa ed ha ferito un operaio che lavorava nei pressi. Guarda il caso, l'uomo colpito, di origine capoverdiana, lavora per una ditta di impianti elettrici. Era a circa 7 metri di altezza, sulla pedana mobile. La dinamica dell'episodio ricorda quella che ha causato il ferimento di una bimba nomade a Roma."
Continua a leggere
Immigrato ferito a Cassola, Sbrollini, Moretti, Zanoni (PD), Ruzzante (LeU): "escalation preoccupante, basta odio per tornaconto elettorale"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Studenti in vacanza, amministratori al lavoro. L'Ente di Governo del Trasporto Pubblico di Vicenza ha fissato le nuove tariffe del trasporto urbano ed extraurbano per il prossimo anno scolastico al via il 12 settembre. "Sarebbe più opportuno dire vecchie tariffe - sottolinea il Presidente dell'Ente Maria Cristina Franco - visto che rimangono invariate rispetto allo scorso anno. Un impegno che abbiamo mantenuto non senza sacrifici, ma in piena condivisione con il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco e il Vicesindaco di Bassano del Grappa Roberto Campagnolo, nella logica di calmierare una spesa a cui sono chiamati tanti vicentini e migliaia di famiglie."
Continua a leggere
Trasporto pubblico locale, tariffe invariate per il prossimo anno scolastico e la Provincia di Vicenza conferma gli sconti per gli studenti

Quotidiano |
Categorie: Politica
“E’ in corso un’interlocuzione ragionevole e costruttiva con il Ministero della Salute. Confermo l’obbiettivo già indicato dal Presidente Zaia: mantenere aperti tutti i punti nascita esistenti in Venetoâ€. Lo ha detto in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Luca Coletto incontrando, su delega dello stesso Zaia, un gruppo di Sindaci delle aree del Veneto interessate dalla ventilata chiusura dei punti nascita di Adria (Ro), Piove di Sacco (Pd) e Valdagno (Vi).
Continua a leggere
Punti nascita, Coletto incontra sindaci: “in corso lavoro con ministero, nessuna chiusura”

Quotidiano |
Categorie: Politica
La Conferenza Regione-Autonomie Locali, riunitasi oggi a Venezia, con voto unanime dei rappresentanti di ANCI, UPI e UNCEM ha dato parere favorevole a 7 progetti di legge regionale relativi all’istituzione di nuovi Comuni a seguito di procedimenti di fusione. Nel darne comunicazione il vicepresidente Gianluca Forcolin specifica che i 7 progetti di fusione interessano complessivamente 20 comuni, riguardano una popolazione di circa 65.000 abitanti e sono distribuiti all’interno delle province di Belluno (1), Padova (2), Treviso (1) e Vicenza (3).
Continua a leggere
Conferenza Regione-Autonomie Locali, 3 processi di fusione a Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Con la costituzione del circolo territoriale di Fratelli d’Italia nel Comune di Brendola prosegue il processo di crescita e di radicamento del nostro movimento in provincia di Vicenza†così Vincenzo Forte, coordinatore per la provincia di Vicenza di Fratelli d’Italia, annuncia la nascita nel Comune di Brendola di un circolo territoriale del movimento guidato a livello nazionale da Giorgia Meloni.
Continua a leggere
Circolo di Fratelli d’Italia a Brendola: lo guiderà Giovanni Bonato

Quotidiano |
Categorie: Politica
Non appena entrò in carcere Sergio Cusani, processato per la maxitangente Enimont, si lamentò delle condizioni carcerarie, dello spazio, del cibo, degli agenti di custodia. Il bocconiano senza laurea non era il primo ricco ad entrare in galera e fece di tutto per dimostrare di esserci per sbaglio: si impegnò in progetti di recupero per detenuti e ricevette la visita di Carlo Maria Martini. Volle dimostrare di appartenere a quella lunga schiera di reclusi a cui spettava un angolo con libri, carta e penna, che da Pelvico Poerio e Settembrini arrivava a Gramsci, quasi fosse un patriota, uno a cui era dovuta una scia di benevolenza come quella che accompagnava i galeotti anarchici sfrattati dalla "Lugano bella".
Continua a leggere
La guerra dei vitalizi e l'ottusità di classe

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Quando si parla o si scrive di Israele o dei Territori, è difficile, quasi impossibile essere obiettivi. Questa non è una forma d'impotenza ma di volontà : ognuno di noi spazia libero verso il vissuto o l'immaginario delle proprie Radici. L'ingenua leggenda che il più debole, meglio l'apparente più debole (nello specifico il popolo palestinese o presunto tale) sia sempre dalla parte giusta è la "nuova moralità sbagliata che avanza", è l'ingiustizia che ne legittima la ritorsione. Pur di parte, ho l'abitudine di informarmi (qui foto e diagrammi, ndr).
Continua a leggere
Israele: legge sullo stato-nazione degli ebrei!

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Noi siamo pronti alla sfida di Cortina Dolomiti Unesco 2026, convinti di avere un bel progetto: rispettoso dell’ambiente e del territorio montano, a cemento zero, davvero a basso costo. Si legge e si sente dire che la città di Torino sostiene che solo la sua candidatura può garantire le condizioni di sostenibilità economica e ambientale richieste dal Governo per supportare il progetto Olimpico. Queste dichiarazioni non tengono conto della realtà dei fattiâ€. Così, dopo qualche giorno di riserbo, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna a intervenire sulla candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026.
Continua a leggere
Olimpiadi 2026, Zaia: “Cortina la meno costosa”

Quotidiano |
Categorie: Politica
Credo sia giunto il momento di farsi delle domande precise in merito a quanto sta accadendo ad Arsiero, in Via Castrente - scrive in una nota il deputato della Lega Erik Umberto Pretto - Ci sono delle questioni rilevanti che vanno approfondite, al di là della presenza e della fruibilità di spazi e parcheggi. La domanda che deve essere posta è la seguente: l'ex capannone artigianale poi trasformato in centro direzionale, quale sede dell'associazione culturale e sportiva "Issalam", viene utilizzato anche per la pratica di culto?
Continua a leggere
Il caso della moschea ad Arsiero, interviene Erik Pretto: "i cittadini chiedono trasparenza"
