Quotidiano | Categorie: Politica

Violenza donne: Veneto modifica legge di contrasto. Lanzarin: interventi educativi nelle scuole e lavoro di rete

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 28 Maggio 2018 alle 08:37 | 0 commenti

ArticleImage

"Il Veneto ora potrà disporre di una legge più completa ed efficace per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro donne e minori". Così l'assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin manifesta soddisfazione per il voto unanime con cui la quinta commissione "Sanità e sociale" del Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche proposte dalla Giunta alla legge 5/2013 "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne".

Il testo, che ora attende l'ok definitivo dell'aula consiliare, punta a potenziare gli interventi di informazione e di sensibilizzazione nelle scuole, in modo di creare una cultura del rispetto di genere sin dagli anni della pubertà; semplifica la tipologia delle strutture di accoglienza (centri antiviolenza e case rifugio) in modo di facilitarne l'accesso ai fondi nazionali e di renderne più agile l'erogazione, bypassando il passaggio intermedio attraverso Comuni e Ulss; e rafforza la sinergia tra istituzioni pubbliche, associazioni e privato non profit al fine di creare, attorno alle strutture di sostegno e accoglienza, una rete coordinata e integrata che aiuti le donne a recuperare condizioni normali di vita, anche con l'inserimento lavorativo e con percorsi di accompagnamento sociale.

"Abbiamo voluto considerare, inoltre, tra le iniziative di prevenzione, anche esperienze e programmi rivolti ai cosiddetti ‘soggetti maltrattanti' - sottolinea l'assessore - perché la prevenzione delle violenze domestiche e dei femminicidi, passa anche attraverso l'offerta di percorsi educativi e di cura nei confronti di quanti utilizzano la violenza come codice di relazione interpersonale".

"Con queste integrazioni, che rafforzano gli strumenti di intervento e valorizzano le tante iniziative messe in campo dal mondo dell'associazionismo - conclude l'assessore - il Veneto potrà disporre di una legge all'avanguardia, che ha già consentito di attivare ben 43 strutture nel territorio, tra centri antiviolenza e case rifugio, offrendo ogni anno ascolto, tutela e aiuto a migliaia di donne nel loro difficile percorso di rafforzamento personale e uscita dalla violenza".


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network