Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Quinta Commissione regione Veneto: via libera al PdL della Giunta che aggiorna la normativa regionale per prevenire e contrastare la violenza contro le donne

ArticleImage Nella seduta di giovedì 10 maggio us, la Quinta Commissione consiliare permanente ha votato a maggioranza il Progetto di Legge (PdL) della Giunta relativo alle modifiche alla L.R. 23 aprile 2013, n. 5, ‘Interventi per prevenire e contrastare la violenza contro le donne'. Il PdL verrà ora trasmesso alla Prima Commissione per acquisire il parere di competenza, per poi tornare in Commissione Sanità per l'approvazione finale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Nomadi a Torri di Quartesolo, ultimatum di Forza Nuova e Mis: "sgombero immediato o pronti ad intervenire direttamente"

ArticleImage Correva il 30 marzo 2017, quando in consiglio comunale a Torri di Quartesolo, il sindaco, analizzando la situazione di degrado in via Savona, sollecitato da diversi esposti soprattutto di titolari di attività commerciali, annunciava di aver dato vita ad una serie di verifiche. "Crediamo che a distanza di un anno il tempo delle verifiche sia ampiamente terminato, l'unica cosa che c'era da verificare, o meglio da constatare, era la completa incapacità di questa amministrazione nel gestire il fenomeno legato alla presenza di nomadi" si legge in un comunicato diramato dalla segreteria provinciale di Forza Nuova, unitamente al M.I.S..

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Bassanese Mara Bizzotto capodelegazione della Lega al parlamento europeo: ringrazio il mio predecessore Matteo Salvini

ArticleImage È l'eurodeputata veneta Mara Bizzotto, 46 anni, di Bassano del Grappa (Vicenza), il nuovo capogruppo della Lega al Parlamento Europeo. La nomina della Bizzotto è stata decisa direttamente dal segretario federale della Lega Matteo Salvini. La Bizzotto riceve il testimone di capodelegazione proprio da Salvini, che negli ultimi 4 anni ha guidato il gruppo leghista a Bruxelles.

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Ambiente

Scempio di Borgo Berga: Dalla Rosa attacca, Rucco risponde, Di Bartolo fa punto e conferma la... Leder-ship di VicenzaPiù

VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica

Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Schio, incentivo acquisto prima casa. Cioni (PrimaNoi): italiani sfavoriti da assenza controlli reali su autocertificazioni degli stranieri

ArticleImage Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Elezioni amministrative a Marostica, Giorgio Santini candidato sindaco: "propongo ai miei concittadini un punto d'incontro fisso perchè credo nella democrazia partecipativa"

ArticleImage Verrà inaugurato sabato 28 aprile, alle ore 10.30, il "Punto d'incontro" di corso Mazzini a Marostica, una sede operativa che ospiterà per i prossimi 40 giorni la campagna elettorale di Giorgio Santini. Un luogo fisico dove potersi incontrare e confrontarsi, dove condividere idee e progetti, aperta a chi ha voglia di mettersi in gioco, ma anche a tutti i cittadini di Marostica che potranno così dare il proprio contributo concreto. La sede resterà infatti aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, mattino e pomeriggio, e sarà il luogo dove si terranno riunioni pubbliche, incontri, ma dove anche i singoli cittadini potranno recarsi per fare domande, dare suggerimenti e formulare proposte per il programma elettorale e per il futuro della propria città.

Continua a leggere
VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica

Politico 1 a politico 2 prima: no tu no! Politico 2 a politico 1 ora: no tu no! Renzi e Di Maio, scambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia: Italia allo sbando

Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica

Effetto 4 marzo e nei Comuni al voto è resa dei conti, la Repubblica: blitz leghista per Rucco ed è rottura con Fi a Vicenza

ArticleImage La crisi del Pd, la grande avanzata dei Cinque Stelle e i nuovi equilibri nel centrodestra dopo il sorpasso del Carroccio su Forza Italia si fanno già sentire sul territorio dove il 10 giugno le urne si riapriranno per quasi sette milioni di elettori. Blitz leghista fa saltare gli accordi in Veneto. Rottura con Fi a Vicenza
Vicenza e Treviso. San Donà di Piave, Adria, Villafranca. In attesa che Roma dica se Matteo Salvini e Silvio Berlusconi continueranno a marciare sulla stessa strada o se i percorsi politici dei due leader si divideranno al bivio delle Cinque Stelle, l'alta tensione si scarica sui territori. In particolare nelle Regioni e nei Comuni che, da qui alla fine di giugno, dovranno pronunciare nuovi verdetti elettorali, dopo quelli del 4 marzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sovizzo, domani 18 aprile si terrà un convegno sul Reddito di Inclusione, riflessioni e approfondimenti sulla nuova misura di contrasto alla povertà

ArticleImage Il Comune di Sovizzo ospiterà una conferenza sul tema del Reddito di Inclusione (REI), organizzato dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Sezione del Veneto, e in programma mercoledì 18 aprile dalle ore 10.00 alle 13.30 presso la Sala Conferenze del Municipio. Nel corso della mattinata il relatore Claudio Goatelli, esperto in materia di ISEE per Anci Veneto, introdurrà i presenti alle novità previste dalla legge 33 del 15 marzo 2017, che prevede l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà, denominato "Reddito di inclusione", e del conseguente Decreto Legislativo 147 del 15 settembre 2017, con cui viene attuata questa nuova misura.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network