Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti, trasporti

Montecchio Maggiore ospita il raduno nazionale dei camion, autobus, mezzi municipali e militari d’epoca

ArticleImage Il 5 e 6 maggio Montecchio Maggiore sarà la capitale italiana dei camion, autobus, mezzi municipali e militari d'epoca. La città ospiterà infatti il raduno nazionale dell'Associazione Italiana Trasporti d'Epoca (A.I.T.E.), un'idea nata dalla collaborazione instauratasi tra la stessa associazione e il Garage Storico dei Magazzini Comunali,  sorto per volontà di alcuni dipendenti comunali con l'obiettivo di preservare i veicoli, le attrezzature e gli strumenti di lavoro più rappresentativi tra quelli utilizzati negli ultimi 50 anni dai Servizi "Manutenzioni strade - Pubblica illuminazione" e "Manutenzione immobili" del Comune.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Libri, Fatti, Cultura, giornalismo

Cornedo Vicentino, il sindaco Montagna: "Il giornalista di oggi? Dovrebbe essere un tuttologo"

ArticleImage Giovedì 26 aprile scorso si è svolta presso Villa Trissino di Cornedo la presentazione del libro "Gocce d'Attualità" di Marta Cardini, nostra collaboratrice alla redazione Provincia. Durante la serata si sono alternati anche gli interventi di Ronald Menti, fotografo e artista e dell'artista Loria Orsato. Anche il Sindaco di Cornedo Martino Angiolo Montagna, che ha precedentemente lavorato come giornalista per numerose e prestigiose emittenti televisive e per la stampa, è intervenuto per introdurre la raccolta di articoli dell'autrice.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

You can't piss on kids! Forza Nuova Vicenza: il primo maggio striscione a Thiene contro atti osceni in presenza di bambini

ArticleImage Nella giornata del primo maggio militanti di Forza Nuova sezione Alto Vicentino hanno apposto uno striscione al Parco del Donatore a Thiene, dove nei giorni scorsi si è verificato un grave atto di degrado, inciviltà e atti osceni in presenza di bambini. "Lo striscione 'you can't piss on kids! (Non potete pisciare sui bambini!) vuole essere un invito cortese ai cittadini stranieri presenti sul nostro territorio di adeguarsi alle regole della convivenza civile della nostra terra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Lavori pubblici

Montecchio Maggiore, piste ciclabili, al via il completamento delle direttrici nord-sud ed est-ovest

ArticleImage Oltre due milioni di euro per implementare la rete delle piste ciclabili a Montecchio Maggiore. Sono due i nuovi percorsi inseriti nel piano delle opere pubbliche e che saranno realizzati nei prossimi due anni. Entrambi sono stati presentati questa mattina in Villa Cordellina Lombardi, sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza: un luogo scelto non a caso, perché la Provincia finanzia con un contributo di 760.000 euro (su un totale di 1.200.000 euro) la nuova pista che correrà lungo l'argine del Guà e perché proprio nei pressi di Villa Cordellina terminerà il nuovo percorso che attraverserà da est ad ovest tutta la città di Montecchio Maggiore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Schio, incentivo acquisto prima casa. Cioni (PrimaNoi): italiani sfavoriti da assenza controlli reali su autocertificazioni degli stranieri

ArticleImage Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Elezioni amministrative a Marostica, Giorgio Santini candidato sindaco: "propongo ai miei concittadini un punto d'incontro fisso perchè credo nella democrazia partecipativa"

ArticleImage Verrà inaugurato sabato 28 aprile, alle ore 10.30, il "Punto d'incontro" di corso Mazzini a Marostica, una sede operativa che ospiterà per i prossimi 40 giorni la campagna elettorale di Giorgio Santini. Un luogo fisico dove potersi incontrare e confrontarsi, dove condividere idee e progetti, aperta a chi ha voglia di mettersi in gioco, ma anche a tutti i cittadini di Marostica che potranno così dare il proprio contributo concreto. La sede resterà infatti aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, mattino e pomeriggio, e sarà il luogo dove si terranno riunioni pubbliche, incontri, ma dove anche i singoli cittadini potranno recarsi per fare domande, dare suggerimenti e formulare proposte per il programma elettorale e per il futuro della propria città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fisco, Fatti, Economia&Aziende

Fatturazione elettronica: dal 1° luglio obbligo per molte imprese. Da Confartigianato Vicenza affiancamento e soluzioni per la gestione

ArticleImage Si avvicinano nuove scadenze per la fatturazione elettronica e Confartigianato è pronta: "Affiancheremo le aziende socie nell'affrontare questa modernizzazione fornendo sia strumenti adeguati sia le competenze dei nostri professionisti fin dal nel periodo iniziale. Non per tutti sarà facile né semplice, il nostro compito è accompagnare le imprese in questo passaggio ma anche offrire una serie di servizi e soluzioni affinché l'imprenditore sia lasciato libero concentrarsi sul suo core business" afferma il direttore generale di Confartigianato Vicenza, Pietro Francesco De Lotto".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, la mancata precedenza di un automobilista manda all'ospedale una 64enne scooterista

ArticleImage Oggi 24 aprile, alle ore 09.00, una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio è intervenuta in via Veneto intersezione con rotatoria con via dell'Industria di Schio, per il rilievo di un sinistro stradale auto - ciclomotore. Un ventiduenne, alla guida di una Ford Mondeo, proveniente da via Veneto si immetteva in via dell'Industria senza dare la precedenza a un ciclomotore condotto da una sessantaquattrenne che stava percorrenedo via dell'Industria con direzione Schio centro. Ad avere la peggio quest'ultima, che veniva soccorsa da ambulanza del 118 e trasportata all'ospedale di Santorso per gli accertamenti del caso. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti, Sicurezza

Thiene, numerosi gli alunni di tredici Comuni sui campi didattici di educazione stradale

ArticleImage Sono ben trentacinque le classi quinte delle scuole elementari provenienti da dieci Comuni del Vicentino (Thiene, Chiuppano, Fara Vicentino, Dueville, Lugo Vicentino, Montecchio Precalcino, Sarcedo, Zanè, Zugliano e Villaverla) che in questi giorni, tra aprile e maggio, stanno affrontando sul circuito didattico delle Scuole "P. Scalcerle" di Thiene il tema dell'educazione alla circolazione stradale. All'iniziativa partecipano anche sette classi quinte dei Comuni di Carrè, Monticello Conte Otto e Bolzano Vicentino, dove però il percorso è individuato all'interno delle proprie scuole elementari. "Dieci anni di vita per un progetto da dieci e lode! - commenta il Sindaco, Giovanni Casarotto -.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Storia, Fatti, Cultura

Arzignano, al Teatro Mattarello una cerimonia rivolta ai discendenti dei Decorati al Valor Militare

ArticleImage Sabato 19 maggio alle ore 10 al Teatro Mattarello di Arzignano si terrà una cerimonia in ricordo dei decorati della Grande Guerra con la partecipazione dei discendenti dei decorati al Valore Militare. L'evento, organizzato dall'UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia) sezione di Vicenza-Bassano, in collaborazione con i Comuni di Arzignano, Chiampo, Altissimo, Crespadoro, Montorso, Nogarole e San Pietro Mussolino, è intitolato: "Il valore militare dei Vicentini e la storia di Vicenza 1915-1918". In vista dell'evento, le amministrazioni promotrici assieme all'Unuci dell'evento, lanciano un appello ai famigliari dei decorati al valore militare affinché partecipino all'importante cerimonia, nella quale, ad ognuno di loro, verrà consegnato un omaggio "I Vicentini decorati al Valore Militare nella Guerra 1915-1918".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network