Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti, Sport vari

Montecchio Maggiore, al via il 44^ Trofeo Spiga d’Oro

ArticleImage Edizione numero 44 per la Spiga d'Oro (Trofei Galeotto Pietro e figlio Memorial Galeotto Amelia), marcia podistica ludico-motoria a passo libero non competitiva organizzata dal Gruppo Podisti Montecchio Maggiore con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e della Pro Loco Alte Montecchio. L'appuntamento è domenica 6 maggio ad Alte Ceccato: la marcia scatterà infatti da Piazza Don Milani, con partenza dalle 7 alle 9 per chi vorrà affrontare il percorso dei 20 km e dalle 7 alle 9,30 per chi affronterà i percorsi dei 6 e 12 km. Il terreno è misto collinare parzialmente sterrato. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Motorismo, Fatti

Cornedo Motofest 2018, domani 5 maggio la benedizione delle moto e il motoraduno

ArticleImage E' giunta alla seconda edizione la Cornedo Motofest, che si svolgerà domani sabato 5 maggio in piazza Aldo Moro a Cornedo Vicentino. "La manifestazione- spiegano Pietro Montagna e Alberto Bernar, organizzatori- consisterà nella benedizione di tutti i tipi di moto e nell'esposizione di moto d'epoca. Seguirà una festa con musica. Dopo il successo dello scorso anno, quest'anno attendiamo ancora più partecipanti e visitatori". Il ritrovo è previsto per le ore 13 in piazza con lo storico dj Gianni Manuel. Alle 15 ci sarà la partenza per un giro nelle vallate della zona. La benedizione delle moto si terrà alle ore 17, seguita dalla S. Messa e dalle 19.30 in poi sarà protagonista la musica dei "Bad Obsession- Tributo ai Guns 'n' Roses". La manifestazione, organizzata da Motoclub Cornedo, è patriocinata dal Comune di Cornedo Vicentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Inaugurato a Malo il resort K Farm: in 500 alla festa della nuova struttura voluta da Niki Canè

ArticleImage E' stata una grande festa di comunità l'inaugurazione ieri sera di K Farm, il resort, ristorante, hotel e lounge bar con annessa struttura di benessere, tenutasi ieri sera, 2 maggio, nella grande corte di via Marchiori. Al taglio del nastro è intervenuto il sindaco di Malo Paola Lain, che ha spiegato come K Farm non sia solo l'ultimo, in termini di tempo, traguardo tagliato dalla famigia Canè. "Questa struttura è innanzitutto una ulteriore realtà imprenditoriale che arricchisce il nostro territorio di nove posti di lavoro stabili" ha spiegato il sindaco dialogando con il presentatore della serata, Luciano Gaggia, un nome che è leggenda del mondo della notte vicentino (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Volontariato, Fatti, commercio

A Thiene la primavera è “Tra Fiori e Sapori!”

ArticleImage La grande festa della primavera, organizzata dall'Associazione di volontariato Amici di Thiene, in collaborazione con il Comune e la ConfCommercio Mandamentale, festeggia la tredicesima edizione e torna sabato 5 maggio 2018 dalle 15.00 alle 23.00 e domenica 6 maggio 2018 dalle 9.00 alle 19.00, per trasformare il centro storico di Thiene in un'oasi verde e fiorita, ricca di colori, profumi e sapori. Dalle vetrine in fiore all'arte in piazza, dai laboratori creativi alla gastronomia tematica, dagli hobbisti alla ricca mostra mercato, tutti i fiori e i colori della primavera renderanno attraenti le piazze, le vie e gli angoli del centro storico, con Piazza Ferrarin, Piazzetta G. Rossi, Piazza Chilesotti e le vie Roma, Trento e la ZTL di Corso Garibaldi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Televisione, Agricoltura, Fatti

Schio protagonista di due puntate di "Vieverdi" di e con Stefano Cantiero

ArticleImage Il giornalista, Stefano Cantiero, storico responsabile e conduttore del programma Mondo Agricolo, è venuto ad aprile alla scoperta di Schio e delle sue peculiarità e ne sono uscite due puntate di VieVerdi, il programma in onda su Tele Arena e TVA Vicenza, che si pone l'obiettivo di "...vivere il territorio, capirlo e comunicarlo con la massima e migliore fedeltà possibile, filtrando gli interlocutori con il setaccio della genuinità e della vera appartenenza alla cultura di quella terra...", come scrive Cantiero stesso su www.vieverdi.tv.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Chiesa, Cultura

Thiene, presentato il Cammino delle Apparizioni: 100 km tra fede, storia e natura nel nome di Maria

ArticleImage E' stato presentato oggi ufficialmente a Thiene il Cammino delle Apparizioni, il percorso religioso sui luoghi della spiritualità mariana da Monte Berico (Vicenza) al Santuario della Madonna a Pinè (Trento), percorribile manche in senso inverso. Un itinerario tra fede, storia, cultura e natura di quasi 100 chilometri che attraversa Comuni di due Province e di tre diverse Diocesi, un grande progetto che gode del patrocinio, tra gli altri, del Comune di Thiene, dell'OGD Pedemontana Veneta e Colli e ha trovato il sostegno del Lions Club Thiene Host, che ha contribuito tra l'altro con la creazione di una APP e con l'intera segnaletica, che a Thiene si realizza intanto con la posa della stele nel giardino del santuario dell'Olmo che avverrà domenica 13 maggio 2018 alle 11.30.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende, Cultura

Malo, domani 4 maggio avrà luogo la seconda serata del Premio "Luigi Meneghello"

ArticleImage Sarà dedicata alla categoria "Di padre in figlio" la seconda serata del Premio "Luigi Meneghello", organizzato dal Comune di Malo, che avrà luogo venerdì 4 maggio, con inizio alle 20.30, nella ex chiesetta San Bernardino a Malo. La giuria, composta da Giuseppe Dal Maso, Luciano Spillare, Maria Rosaria Migliorin, Pietro Ermenegildo Zaccaria, Antonio Antoniazzi, Matteo Golo e Luigi Cera, avrà il compito di valutare le seguenti aziende: Mara & Claudia Bosio Snc, Fattoria La Greppia, Studio Romagna Broker Sas ed Era Glaciale Sas. Si tratta di imprese assai diverse tra loro: un negozio di parrucchiere, un'azienda agricola, uno studio di brokeraggio assicurativo e una gelateria, in cui è avvenuto il cosiddetto passaggio del testimone tra le diverse generazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Sport vari

Janus River, il recordman della bici, ha fatto tappa a Montecchio Maggiore

ArticleImage Tappa montecchiana oggi per Janus River, l'81enne che da 18 anni sta girando il mondo in bicicletta e che ha già visitato 154 Paesi percorrendo finora oltre 400.000 km. Il recordman sui pedali dopo aver incontrato i bambini della scuola primaria "Manzoni" è giunto in Municipio, dove è stato accolto dal sindaco Milena Cecchetto e dall'assessore Maria Paola Stocchero. Nel pomeriggio è stato accompagnato dai responsabili della Pro Loco alla scoperta di Villa Cordellina Lombardi, dei Castelli di Giulietta e Romeo e della Fondazione Bisazza. River potrà quindi essere ambasciatore delle bellezze di Montecchio Maggiore nel suo interminabile viaggio che lo vedrà nelle prossime settimane percorrere le strade del Veneto, scendere lo stivale lungo l'Adriatico, risalirlo lungo il Tirreno e imbarcarsi in una nave bananiera che lo porterà in Sudamerica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Sicurezza

Thiene, abbattuto un idrante, la strada diventa un fiume

ArticleImage Abbattuto un idrante: colonna d'acqua esce per un'ora. Difficile quantificare i metri cubi che nel corso della mattinata odierna hanno allagato un tratto di via Dolfin a Thiene. Tanti, comunque. L'urto da parte di un autoarticolato di nazionalità Ceca in manovra è avvenuto prima delle 08:00 e le operazioni di ripristino sono andate avanti fino alle 10:00. Impegnati i vigili del fuoco ed i tecnici di ViAcqua spa, che dopo aver trovato il modo d'interrompere la fuoriuscita di acqua hanno dovuto anche provvedere al ripristino dell'idrante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Sicurezza, commercio

Arzignano, il mercato del martedì diventerà più sicuro

ArticleImage Il mercato settimanale rappresenta per le attività produttive locali una risorsa strategica da salvaguardare e potenziare nell'interesse generale e negli ultimi anni, l'Amministrazione Comunale di Arzignano ha investito significative risorse al fine di elevare maggiori standard di sicurezza durante lo svolgimento del mercato settimanale del martedì e di altri eventi di rilievo. Su questa linea, l'Amministrazione ha deciso di predisporre un Piano di Sicurezza al fine di prevenire situazioni di rischio e pericolo durante lo svolgimento del mercato settimanale del martedì e a tal fine è stata valutata e accolta di buon grado la disponibilità del Nucleo ANC Arzignano (Associazione Nazionale Carabinieri) ad effettuare un servizio di volontariato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network