Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sport vari
Alla richiesta del Sindaco Riccardo Poletto di un incontro con la società Bassano Virtus, è seguito a stretto giro un incontro tra il Sindaco e Renzo Rosso, che si sono visti ieri sera per uno scambio di idee in seguito alla volontà manifestata dall'imprenditore bassanese di acquisire la squadra di calcio del Vicenza. "Si è trattato di un incontro molto cordiale e franco, - dichiara il primo cittadino - avevo appreso poco prima che il Tribunale aveva scelto di dare tempo fino al prossimo 28 maggio per la presentazione di offerte per l'acquisizione del Vicenza e abbiamo parlato a lungo dei vari scenari che potenzialmente potranno presentarsi.
Continua a leggere
Bassano Virtus: ieri sera l’incontro tra il sindaco Riccardo Poletto e Renzo Rosso

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"E' capitato pure a me di incrociare in piazza Falcone Borsellino a Schio questi immigrati di seconda generazione. Niente di grave: mi hanno chiesto delle sigarette ma al mio rifiuto, dovuto alla loro giovane età , hanno iniziato ad inveire con parole incomprensibili in lingua araba" - è quanto racconta Alex Cioni del comitato PrimaNoi sui gruppi di adolescenti che spesso si trovano a bivaccare sulle panchine della piazza lasciando spesso a terra i segni tangibili del loro passaggio. Secondo il portavoce del comitato non è la prima volta che nell'alto vicentino emergono problemi con questi "nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi."
Continua a leggere
Baby gang di stranieri a Schio, Alex Cioni (PrimaNoi): "ancora problemi con i nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità, Fatti
Ieri pomeriggio alle ore 16.00 si è riunita la Conferenza dei sindaci dell'ULSS 7 Pedemontana; è stato approvato il Regolamento della medesima, che tra le altre cose prevede la Presidenza della Conferenza dei sindaci a rotazione tra i due Presidenti dei Comitati dei sindaci dei due distretti (Distretto di Bassano e Distretto Alto Vicentino) all'interno della durata del mandato amministrativo.
E' stato eletto Presidente della Conferenza Riccardo Poletto sindaco di Bassano del Grappa e vice Presidente Robertino Cappozzo sindaco di Lugo, fino al 19-11-2018, data dalla quale, fino al 26-5-2019 la Presidenza sarà affidata a Cappozzo e la vice Presidenza a Poletto. Continua a leggere
Bassano del Grappa, Ulss 7 Pedemontana, la Conferenza dei Sindaci approva il regolamento ed elegge gli organi di rappresentanza

E' stato eletto Presidente della Conferenza Riccardo Poletto sindaco di Bassano del Grappa e vice Presidente Robertino Cappozzo sindaco di Lugo, fino al 19-11-2018, data dalla quale, fino al 26-5-2019 la Presidenza sarà affidata a Cappozzo e la vice Presidenza a Poletto. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Sarà dedicata al tema del Cambiamento la quinta edizione di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche organizzato da Ferpi Triveneto e promosso da Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), in programma venerdì 18 e sabato 19 maggio a Venezia nella monumentale sede della Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Il Festival si propone come un evento unico nel panorama italiano delle relazioni pubbliche: un momento di incontro, di networking e d'ispirazione aperto non solo a chi lavora nei diversi ambiti della comunicazione e delle imprese, ma anche a chi, seppur non del settore, influenza sensibilmente la professione.
Continua a leggere
Torna InspiringPR: il 18 e 19 maggio a Venezia due giorni dedicati al tema del Cambiamento

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità, Fatti
Riparte il cantiere dell'Ospedale di Asiago grazie all'atto transattivo sottoscritto tra l'ATI appaltatrice del progetto di cui è capofila la società di Guerrato Spa e l'ULSS 7 stazione appaltante che ha firmato l'accordo lo scorso 10 maggio 2018, comportante la revoca da parte del L'ULSS 7 della notifica del procedimento di risoluzione inviato in data 25/09/2017 all'ATI. L'atto di transazione era stato proposto nei mesi scorsi al fine di superare il contenzioso tra le parti condividendo la soluzione indicata inizialmente dall'ATI per quanto attiene il "cronoprogramma migliorativo", superando contemporaneamente ogni dibattimento in merito a riserve e penali da ritardo nell'esecuzione dei lavori.
Continua a leggere
Ospedale di Asiago, rinnovato accordo tra imprese e Ulss 7 per il completamento dei lavori

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Domani alle ore 10.30, nella sala riunioni sita al 4° piano della Questura di Vicenza verrà presentata YouPol, la nuova App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.
Continua a leggere
YouPol, la nuova App della Polizia di Stato a Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Fatti
E' scomparso all'età di 70 anni Luigi Centomo, noto giornalista della Valle dell'Agno. Era stato fin dal 1986 collaboratore del Giornale di Vicenza come corrispondente per la zona di Valdagno Nord e Recoaro. Se n'è andato dopo un'improvvisa malattia e lasciando tanti bei ricordi intorno a sè. Collega amato e stimato, era stato anche assessore e vicesindaco di Valdagno nella giunta della DC di Gaetano Bressan fino al 1992. Ha lavorato molti anni al laboratorio analisi dell'ospedale di Valdagno. E' stato revisore dei conti dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto, vicepresidente dell'Associazione vicentina della stampa e segretario del gruppo vicentino dell'Unione cattolica stampa italiana. E' stato direttore del mensile sportivo "Sportivissimo", del mensile "Alpini della valle dell'Agno", del "Notiziario mensile" del Gruppo Anziani Marzotto.Â
Continua a leggere
Valdagno, addio al giornalista alpino Luigi Centomo. Un ricordo del sindaco Giancarlo Acerbi

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio alle ore 10.10 di oggi 11 maggio è intervenuta a San Vito di Leguzzano in via Martiri delle Libertà intersezione con via Verdi per il rilievo di un sinistro stradale con feriti. Una cinquantenne del basso vicentino stava percorrendo con la sua Suzuki SX4 Via Martiri della Libertà diretta verso Schio. Giunta all'intersezione con Via Verdi andava a tamponare violentemente la Renault Modus che precedeva, condotta da una 65enne del posto. Entrambi i veicoli riportavano ingenti danni. Due Agenti fuori servizio del Consorzio di Polizia Locale Altovicentino, di transito subito dopo il sinistro, hanno dapprima appurato le condizioni fisiche delle due coinvolte per poi chiedere l'intervento di un'autoambulanza del 118.
Continua a leggere
San Vito di Leguzzano, tamponamento con feriti a un incrocio

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
"L'intera cittadinanza di Arzignano va inserita nel biomonitoraggio sui Pfas o almeno in una operazione di campionamento che faccia luce sulla reale situazione dal punto di vista sanitario. Si tratta di un atto indispensabile e di buon senso". A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda (Amp) ed il capogruppo del PD, Stefano Fracasso.
Continua a leggere
Pfas, Guarda (Amp) e Fracasso (Pd): "inserire cittadinanza di Arzignano nel biomonitoraggio e controllo"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Continua il percorso dell'Amministrazione comunale per la realizzazione del nuovo piano integrato della sosta in città in collaborazione con SIS srl. Dopo la realizzazione dei nuovi parcometri, dotati modalità per il pagamento elettronico, in questi giorni sono iniziati i lavori per la posa delle prime due stazioni di ricarica elettrica in piazzale Trento e presso l'area del parcheggio Gerosa, che saranno terminate e attivate nelle prossime settimane. Successivamente sarà installata una stazione anche presso il parcheggio Le Piazze.
Continua a leggere
Bassano del Grappa, a breve l’attivazione delle prime stazioni di ricarica elettrica per le auto
