Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, furgone si ribalta, strada chiusa per 1 ora e mezza

ArticleImage Alle ore 9.00 di stamattina due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute in via dell'Artigianato di Schio per il rilievo di un sinistro stradale. Un 22enne alla guida di un autocarro Nissan si stava dirigendo verso il centro di Schio percorrendo la suddetta via. Giunto a velocità moderata alla curva destrosa che immette in via dell'artigianato, il veicolo sovrasterzava a sinistra perdendo aderenza sull'asfalto bagnato. Il conducente riusciva comunque a sterzare a destra per evitare l'impatto con l'autovettura Kia Sportage proveniente dal senso opposto di marcia ma, nonostante ciò, veniva colpita sulla fiancata posteriore sinistra. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Valli del Pasubio, un'auto si capovolge, conducente illeso

ArticleImage Alle 07.30 di stamattina una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio è intervenuto lungo la S.P. 46 km 37.2 nel Comune di Valli del Pasubio, all'altezza di via Biseghini per il rilievo di un sinistro stradale. Un ventiseienne residente in Germania, alla guida di un'autovettura Volkswagen Polo perdeva il controllo del predetto veicolo urtando con la parte anteriore destra contro il muretto di contenimento posto sul lato destro della carreggiata. Il veicolo, a seguito dell'urto, si capovolgeva rimanendo sulla carreggiata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Germano Raniero (Usb VIcenza) denuncia la pessima situazione dei mezzi raccolta rifiuti AVA

ArticleImage Avere 800 mila euro e non spenderli, scrive nella nota che pubblichiamo Germano Raniero (Usb di Vicenza), pare sia questa la situazione che si vive all'azienda AVA settore raccolta rifiuti. Da anni USB denuncia il grave deperimento dei mezzi su cui lavorano i dipendenti che raccolgono le immondizie.
Mezzi vecchi, arrugginiti, nelle foto alcuni esempi esterni ed interni, che mettono in pericolo la vita di chi li guida. Ricordiamo che in AVA, ex Greta, sono successi due incidenti mortali negli anni scorsi per cui la preoccupazione dei lavoratori di non infortunarsi e di non infortunare è reale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Obbligo vaccinale: dati del monitoraggio sugli inadempienti in Veneto al 3 maggio 2018

ArticleImage Nell'ottica di tenere monitorata la situazione di adempienza alla legge nazionale sull'obbligo vaccinale n. 119 del 2017, la Regione Veneto ha provveduto a calcolare a livello regionale, e per singole Aziende Ulss territoriali, il numero di inadempienti. Per la definizione di inadempiente si fa riferimento alla tabella ministeriale contenuta nell'allegato 2 della circolare del 16/08/2017 che scandisce, per ogni fascia d'età, il numero di vaccinazioni e dosi sufficienti per considerare un soggetto adempiente, al netto di eventuali esenzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Nomadi a Torri di Quartesolo, ultimatum di Forza Nuova e Mis: "sgombero immediato o pronti ad intervenire direttamente"

ArticleImage Correva il 30 marzo 2017, quando in consiglio comunale a Torri di Quartesolo, il sindaco, analizzando la situazione di degrado in via Savona, sollecitato da diversi esposti soprattutto di titolari di attività commerciali, annunciava di aver dato vita ad una serie di verifiche. "Crediamo che a distanza di un anno il tempo delle verifiche sia ampiamente terminato, l'unica cosa che c'era da verificare, o meglio da constatare, era la completa incapacità di questa amministrazione nel gestire il fenomeno legato alla presenza di nomadi" si legge in un comunicato diramato dalla segreteria provinciale di Forza Nuova, unitamente al M.I.S..

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Lavori pubblici

Comune di Zugliano, quasi 4 milioni di euro di investimenti per il nuovo piano delle opere 2018

ArticleImage Sandro Maculan, Sindaco di Zugliano: "Nella seduta consiliare del 24/04/18, l'Amministrazione comunale di Zugliano ha approvato il Rendiconto e con successiva variazione di Bilancio ha messo in cantiere opere pubbliche per l'anno 2018 per un importo di quasi 4 milioni di euro. In particolare l'ottenimento dal Ministero Economia e Finanza (MEF) di ulteriori spazi finanziari per la somma di € 3.060.0000 all'interno del programma "sblocca scuole" consente già nei prossimi mesi di far partire la gara di assegnazione lavori relativa a due importanti progetti:

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Bassano del Grappa, il ricordo del Sindaco Riccardo Poletto di Ermanno Olmi

ArticleImage "Esprimo ai familiari, a nome mio personale, dell'Amministrazione comunale e dell'intera città di Bassano, cordoglio per la scomparsa di Ermanno Olmi e profonda gratitudine per quanto nel corso della sua vita ha saputo trasmettere a tutti noi. La nostra città lo vide artefice di una delle idee culturalmente più elevate degli ultimi anni, la scuola Ipotesi Cinema, fucina di idee e di talenti alla quale si sono formati allievi divenuti poi importanti registi, e sono davvero numerose le persone che dalle sue idee hanno tratto insegnamenti in grado di cambiare le loro stesse esistenze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Adozioni in regione Veneto, assessore Manuela Lanzarin: sostegno delle famiglie adottive con 420 mila euro per equipes territoriali, corsi e regìa con Anci

ArticleImage La Regione Veneto da oltre trent'anni affianca e supporta le famiglie disponibili all'affido e all'adozione. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al sociale, Manuela Lanzarin, ha approvato anche per il biennio 2018-2019 la prosecuzione del Sistema Veneto Adozioni, progetto territoriale e multidisciplinare che coinvolge enti pubblici e associazioni private, la rete dei consultori delle Ulss e i Comuni nel lavoro di informazione, sensibilizzazione, formazione e accompagnamento delle famiglie adottive.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

"Ragazzi non rinunciate a sognare!", il come lo suggerisce sul CorSera Matteo Marzotto: una condanna in primo grado per "presunta" evasione fiscale "fa curriculum"?

ArticleImage Sul Corriere della Sera di oggi, 5 maggio, a pagina 25 ho trovato un articolo nel quale si cita (con foto) il "nostro" Matteo Marzotto. Sempre "stupefacente". In pratica si propone come "fonte di ispirazione" per i giovani delle superiori. Lui, il Matteo, "si è realizzato ad alti livelli", "ha raggiunto il successo". Affascinante. Un esempio per tutti. Infatti per raggiungere alti livelli è importante nascere in una famiglia ricca e famosa. Così anche una condanna in primo grado per "presunta" evasione fiscale "fa curriculum".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Bassanese Mara Bizzotto capodelegazione della Lega al parlamento europeo: ringrazio il mio predecessore Matteo Salvini

ArticleImage È l'eurodeputata veneta Mara Bizzotto, 46 anni, di Bassano del Grappa (Vicenza), il nuovo capogruppo della Lega al Parlamento Europeo. La nomina della Bizzotto è stata decisa direttamente dal segretario federale della Lega Matteo Salvini. La Bizzotto riceve il testimone di capodelegazione proprio da Salvini, che negli ultimi 4 anni ha guidato il gruppo leghista a Bruxelles.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network