Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Thiene, al centro commerciale Carrefour arrestato ladro seriale di biciclette

ArticleImage A Thiene in via del Terziario alle ore 12.10 dello scorso 11 aprile M.E., uomo 29enne residente a Thiene, parcheggiava la propria bicicletta elettrica, del valore di € 1.500,00, nel parcheggio del centro commerciale "Carrefour", assicurandola con una catena. Succesivamente alle ore 12.50, all'uscita dall'ipermercato, l'uomo constatava che la catena di sicurezza era stata tagliata e che la bicicletta era stata asportata. Il danneggiato si rivolgeva quindi all'addetto al Servizio di Sicurezza del centro commerciale, il quale eseguiva subito una ricerca immagini dall'impianto di videosorveglianza, constatando che il furto era stato perpetrato alle ore 12.30 da persona che il medesimo aveva già tenuto sotto osservazione nel corso del servizio, in quanto con atteggiamento sospetto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Torrebelvicino, auto invade corsia e provoca incidente con veicolo proveniente dalla direzione opposta

ArticleImage Ieri 27 maggio alle ore 11.15 in via Righellati di Torrebelvicino all'altezza dei civ.4-5, lungo la sp46, il veicolo VW Golf condotto da un 57enne, diretto verso Valli del Pasubio, per motivi al vaglio del personale intervenuto, andava ad invadere la corsia opposta di marcia collidendo col veicolo Suzuki Gran Vitara condotto da un 76enne. A seguito dell'urto il veicolo Suzuki subiva gravi danni girando su se stesso per poi andare ad urtare contro il muretto del civico 4. Il conducente veniva accompagnato presso il Pronto Soccorso del nosocomio di Santorso dove tutt'ora si trova in fase di accertamenti sanitari. Entrambi i conducenti sono risultati negativi al controllo con precursore etilometrico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Violenza contro le donne, Quinta Commissione regionale: "via libera al Disegno di Legge della Giunta che modifica la L.R. n. 5/2013 per prevenirla e contrastarla"

ArticleImage Nella seduta di giovedì 24 maggio, la Quinta Commissione consiliare permanente ha votato all'unanimità il Progetto di Legge della Giunta relativo alle modifiche alla L.R. 23 aprile 2013, n. 5, ‘Interventi per prevenire e contrastare la violenza contro le donne', che approderà ora in aula consiliare per l'esame. Le modifiche approvate recepiscono le indicazioni della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, adottata a Istanbul il 7 maggio 2011 e ratificata dall'Italia con Legge del 27 giugno 2013, e aggiornano la normativa regionale all'evoluzione della legislazione nazionale in materia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sandrigo, automobilista senza patente provoca incidente con altre due autovetture, scappa ma viene rintracciato

ArticleImage A Sandrigo mercoledì 23 maggio alle ore 13.00, una pattuglia del distaccamento di Sandrigo della Polizia Locale Nordest Vicentino è intervenuta in via M. Grappa/SP Marosticana, a pochi metri dalla stazione degli autobus, a seguito di un sinistro stradale con tre auto coinvolte. Dai primi dati raccolti era emerso che mentre due autovetture provenienti da direzioni opposte si stavano incrociando, una terza diretta verso Marostica, in fase di sorpasso le colpiva entrambe. Da subito i coinvolti riferivano che l'auto che aveva provocato il sinistro si era allontanata facendo perdere le proprie tracce.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lettera aperta dal presidente Stefano Rosso ai tifosi del Bassano in prospettiva Vicenza Calcio: i nodi sono il Mercante, il pubblico e il bacino

ArticleImage Cari Tifosi, dopo giorni di chiacchiere e confusione sulla stampa, ci tengo a scrivere questa lettera aperta nei vostri confronti per mettervi al corrente di alcune motivazioni che ci hanno portato a valutare l'entrata nel Vicenza Calcio e di come vedremo di conseguenza il futuro del Bassano Virtus.

Innanzitutto ritengo opportuno fare un percorso cronologico e ricordare alcune delle tappe principali di questo percorso fatto assieme. La famiglia Rosso è entrata nel Bassano nella stagione ‘95-‘96 in aiuto ad una società che stava per sparire e che stava così per cancellare, oltre alla prima squadra, tutto il settore giovanile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Problemi ricetta elettronica in Veneto: tecnici al lavoro, le operazioni sono 350 milioni all'anno

ArticleImage "Negli ultimi giorni il sistema informativo regionale ha subito alcuni malfunzionamenti dovuti ad una serie di guasti al sistema di memorizzazione dei dati. I problemi sono stati segnalati e presi in carico dagli uffici competenti e dal fornitore, che ha la responsabilità di ripristinare il servizio nei tempi più rapidi possibile. Le procedure di ripristino sono state tempestive ed adeguate, ma si sono sommati eventi straordinari. Sulla natura di questi ultimi sono in fase di accertamento le cause anche da parte del produttore della soluzione tecnica di memorizzazione. Pur nel disagio, tali guasti non hanno comportato alcuna perdita di dati".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ordigni a presunto caricamento speciale, Prefettura di Vicenza: "disinnesco riuscito"

ArticleImage Nella tarda mattinata di martedì 22 e di mercoledì 23 maggio 2018, la Prefettura di Vicenza rende noto che si sono concluse positivamente due distinte operazioni di recupero di due ordigni, individuati a presunto caricamento speciale, rinvenuti nei territori di Lastebasse (Vi) e di Lugo di vicenza (Vi), custoditi nei comuni di Pedemonte (vi) e di Arsiero (vi) e fatti brillare presso la ex cava Borcola in comune di Posina. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Thiene, arrestati tre minorenni per spaccio e furto di biciclette

ArticleImage A Thiene alle ore 20.30 di sabato 19 maggio due giovani studenti si recavano al Teatro Comunale per assistere ad uno spettacolo musicale organizzato dall'Istituto Comprensivo di Thiene. Nella circostanza parcheggiavano le proprie biciclette nella rastrelliera del teatro stesso e, al termine dello spettacolo, precisamente alle ore 22.30, constatavano che le biciclette erano state asportate. Tornavano quindi a casa a piedi ed informavano i propri genitori di questo successo. Uno dei genitori dei giovani studenti, nella mattinata di domenica 20 maggio, si metteva alla ricerca delle biciclette, ritenendo potessero essere state abbandonate da qualche parte. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, schianto tra un'auto ed uno scooter con due feriti, uno è in prognosi riservata

ArticleImage Alle ore 10,15 odierne una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio è intervenuta all'intersezione che via Tron forma con via Sebastiano Bologna di Schio, per il rilievo di un sinistro stradale con feriti. Un'autovettura Ford Focus stava percorrendo via S. Sebastiano Bologna verso Schio centro. Giunta in corrispondenza dell'intersezione con via Tron andava ad urtare con la parte anteriore destra contro un ciclomotore Peugeot che usciva dalla propria destra da via Tron, senza arrestarsi allo STOP.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Fatti, Vita gay vicentina

Marano Vicentino aderisce al Padova Pride con uno striscione in municipio contro l'omofobia

ArticleImage In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - che dal 2004 si celebra il 17 maggio di ogni anno - l'amministrazione comunale di Marano appenderà uno striscione fuori dal municipio, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e tramettere il messaggio dell'importanza di costruire una comunità sempre aperta, plurale e solidale. "L'amministrazione comunale è al fianco di chi si batte per promuovere una società libera da violenze, intolleranze e discriminazioni omofobe - commenta il sindaco, Marco Guzzonato -. I diritti civili e la dignità di ciascuna persona umana vanno conquistati, difesi protetti nell'interesse di tutti." lnoltre, Marano è uno dei Comuni che ha dato la sua adesione al Padova Pride 2018(www.padovapride.it), il cui motto quest'anno è #maipiùsenza, per arrivare ad annullare "quei 'senza' che ancora ci separano da una condizione di piena libertà e di parità dei diritti", come scrivono gli organizzatori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network