Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
ViAcqua ha comunicato - rende noto il Comune di Noventa Vicentina - che a causa di un grosso guasto nel territorio di Pojana Maggiore avvenuto nella serata del 30 luglio 2018 a Noventa Vicentina si sta verificando una forte carenza di acqua. In particolare, a causa della riduzione di pressione nelle linee, saranno particolarmente interessati alla mancanza di acqua i piani più alti delle abitazioni.
Continua a leggere
Forte carenza di acqua nel vicentino, ViAcqua: "grosso guasto"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Martedì 24 luglio alle ore 18:05 una signora 50enne di Thiene si rivolge ad un Agente del Nucleo Tutela Ordine e Decoro Urbano in servizio nel centro storico, segnalando che la sua bici parcheggiata alcuni minuti prima in piazza Montello era sparita, descrivendo con dovizia le caratteristiche del mezzo. L'Agente comunicava subito ai colleghi le ricerche della bicicletta e, dopo pochi minuti, un altro agente del Nucleo notava, sulle banchine di salita passeggeri della stazione ferroviaria, un ragazzo che aspettava il treno diretto a Schio. Il giovane, che reggeva con una mano una bici identica a quella di cui è appena stato segnalato il furto, dichiarava con passione all'Agente che lo stava controllando che la bici era stata da lui comprata, attestando peraltro di essere sprovvisto di documenti.Â
Continua a leggere
Thiene, bici rubata da un ivoriano restituita alla legittima proprietaria

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Migranti a Sandrigo, Alex Cioni (PrimaNoi): "con l'arrivo dei nuovi profughi il Sindaco Stivan parla di tradimento del patto con la Prefettura. Noi lo avevamo messo in guardia"

A Sandrigo si riaccende la polemica politica dopo l'arrivo di un imprecisato numero di migranti giunti da Tonezza del Cimone e da altre località , nonostante l'adesione del Comune alla rete Sprar. Attualmente nel Comune di Sandrigo sono accolti circa 130 richiedenti asilo, ripartiti nei due hotel adibiti a Cas (centro accoglienza straordinaria), 90 al Canova e 40 all'ex hotel Gina. Saputa la notizia del trasferimento, il Sindaco Giuliano Stivan ha parlato di "tradimento del patto con la Prefettura".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Alle ore 20,00 di ieri 26 luglio, due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute lungo la NSA 384 di Schio per il rilievo di un sinistro stradale con feriti. Un'autovettura Nissan Qashqai condotta da una ventenne della zona, dopo aver percorso la rotatoria che viale dell'Industria di Schio forma con via Garziere, imboccava la NSA 384 con direzione Thiene. Per cause in corso di accertamento da parte degli agenti intervenuti, andava ad urtare con la parte sinistra del mezzo contro il cordolo dello spartitraffico presente all'inizio della suddetta strada.
Continua a leggere
Schio, ventenne perde il controllo dell'auto che si ribalta

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Matteo Salvini vuole capire la lezione? I messaggi di insofferenza e di odio nei confronti degli stranieri, che continua a trasmettere con le sue sortite, generano un sentimento pericoloso che si diffonde nel Paese. E' di oggi 27 luglio la notizia che a Cassola un signore ha sparato un colpo dal terrazzo di casa ed ha ferito un operaio che lavorava nei pressi. Guarda il caso, l'uomo colpito, di origine capoverdiana, lavora per una ditta di impianti elettrici. Era a circa 7 metri di altezza, sulla pedana mobile. La dinamica dell'episodio ricorda quella che ha causato il ferimento di una bimba nomade a Roma."
Continua a leggere
Immigrato ferito a Cassola, Sbrollini, Moretti, Zanoni (PD), Ruzzante (LeU): "escalation preoccupante, basta odio per tornaconto elettorale"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Un Agente di Polizia Locale del Nucleo Tutela Ordine e Decoro Urbano in servizio di vigilanza alla stazione ferroviaria di Thiene, constatava la presenza di tre ragazze sedute sul davanzale di una finestra dell'ex scalo merci ieri 26 luglio alle ore 15:00. Alla vista dell'agente, le ragazze scendevano dal davanzale per dirigersi, a piedi, fuori dal parcheggio. L'agente procedeva all'ispezione del luogo nel quale le aveva notate, accertando la presenza di uno spinello appena confezionato e gettato, nonchè di un grinder con all'interno della marijuana macinata per l'uso. Richiedeva quindi, via radio, l'intervento di altri due agenti del nucleo in servizio, i quali convergevano fermando le ragazze nel parco Aldo Moro. Accompagnate in comando e messe alle strette, due delle ragazze estraevano dal reggiseno due sacchettini di marijuana, consegnandoli ad un'Agente donna.
Continua a leggere
Thiene, tre ragazze 17enni segnalate alla Prefettura quali assuntrici di sostanze stupefacenti

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La Piana del Cansiglio si prepara ad accogliere la decima edizione della Giornata regionale dei veneti nel mondo: domenica 29 luglio l'altopiano all'incrocio delle tre province di Treviso, Belluno e Pordenone dà appuntamento, in località Sant'Osvaldo, agli emigranti veneti e alle loro associazioni per l'ormai tradizionale "Cansiglio day". Alla Giornata, organizzata dall'Associazione Trevisani nel mondo, con il supporto della Regione Veneto che dieci anni fa ha istituto l'appuntamento come momento di ritrovo e di celebrazione pubblica della storia dell'emigrazione, parteciperanno il presidente del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale ai flussi migratori, Manuela Lanzarin.
Continua a leggere
Veneti nel mondo: domenica 29 la festa in Cansiglio e la premiazione dei veneti eccellenti

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Studenti in vacanza, amministratori al lavoro. L'Ente di Governo del Trasporto Pubblico di Vicenza ha fissato le nuove tariffe del trasporto urbano ed extraurbano per il prossimo anno scolastico al via il 12 settembre. "Sarebbe più opportuno dire vecchie tariffe - sottolinea il Presidente dell'Ente Maria Cristina Franco - visto che rimangono invariate rispetto allo scorso anno. Un impegno che abbiamo mantenuto non senza sacrifici, ma in piena condivisione con il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco e il Vicesindaco di Bassano del Grappa Roberto Campagnolo, nella logica di calmierare una spesa a cui sono chiamati tanti vicentini e migliaia di famiglie."
Continua a leggere
Trasporto pubblico locale, tariffe invariate per il prossimo anno scolastico e la Provincia di Vicenza conferma gli sconti per gli studenti

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Montecchio Maggiore, al via la settima edizione di Montecchio Marittima

Conto alla rovescia per l’edizione 2018 di Montecchio Marittima Beach Party, un evento la cui fama ha ormai varcato qualsiasi confine per consolidarsi come appuntamento clou del divertimento estivo. Dal 1° al 5 agosto Piazza Marconi si trasformerà anche quest’anno nella spiaggia più affollata e adrenalinica del Vicentino, con musica, sport e stand gastronomici: una manifestazione per tutte le età , giunta alla settima edizione.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
A fronte di diverse segnalazioni - scrive in una nota il Comune di Noventa Vicentina - di disservizio sulla raccolta dei rifiuti vogliamo informare i cittadini che tale servizio fino alla data del 3 settembre prossimo è a carico della ditta SESA Spa di Este. Come già comunicato, a partire dal prossimo mese il servizio verrà svolto dalla Società CICLAT di Ravenna che ha vinto la gara predisposta dal Comune di Noventa Vicentina per i sei Comuni dell’area che fino a poco tempo fa erano serviti da Padova Tre (che ha concluso la sua attività per le note vicende di dissesto di bilancio).
Continua a leggere
Raccolta rifiuti, il Comune di Noventa Vicentina diffida società SESA per i disservizi causati dal suo personale
