Arzignano, 88 blocchi per la sicurezza della Fiera dei Santi

Schio, ecco tutti gli appuntamenti culturali e le gite fuori porta

Apre questa settimana il Festival della Scienza Alto Vicentino con due mostre: una riflessione di Marco Bogarelli sull'inquinamento atmosferico e una carrellata sull'astronomia proposta dal Gruppo Astrofili, sono inoltre programmati numerosi incontri e altre iniziative che sapranno solleticare le vostre curiosità scientifiche. Per chi domenica vuole stare all'aria aperta, vi sono numerose proposte di gite fuori porta. Ma vediamo allora quali sono tutti gli appuntamenti previsti a Schio:
21 - 29 ottobre
Palazzo Toaldi Capra_Spazio Espositivo
Chi ha già provato le ortiche riconosce la seta
Collettiva di pittura su seta e arti tessili a cura di Daniela Baroni, Valentina Grotto, Adriana Vallortigara (Gruppo Artisti Scledensi)
apertura: da martedì a domenica ore 10.00-12.30/15.30-19.00
inaugurazione sabato 21 ottobre ore 18.00Â
Concorso "A prima vista": concerto finale all'Olimpico

Si terrà questo sabato, 21 ottobre, alle 20.30 l'ultimo atto del Concorso Nazionale per Bande Giovanili "A prima vista", con l'esibizione della formazione vincitrice nell'affascinante contesto del Teatro Olimpico di Vicenza. Sul palco salirà la Banda Giovanile Corpo Musicale S. Cecilia di Triuggio (MB), diretta dal Maestro Armando Saldarini. Ospite della serata sarà anche il Complesso Strumentale V.E. Marzotto Città di Valdagno che si esibirà sotto la direzione del Maestro Massimo Gonzo. Dopo un attento giudizio ad opera dei Maestri Simon PerÄiÄ, Andrea Loss e Steno Boesso, la formazione di Triuggio è risultata la migliore in concorso e si è aggiudicata un premio di 1.000,00 euro, accompagnato alla prestigiosa occasione di suonare al Teatro Olimpico.
Continua a leggereDigital Meet 2017: Pasubio Tecnologia s.r.l., con la collaborazione dei Comuni di Schio, Thiene e Valdagno, aderisce al festival della cultura digitale e propone una serie di eventi nell'altovicentino

Altovicentino, arriva la prima edizione del Festival della Scienza

Schio, sabato 7 e domenica 8 ottobre arriva il British Day

Il secondo week-end di ottobre da cinque anni a Schio significa BRITISH DAY!
Tra sabato 7 e domenica 8, Schio cambierà nazionalità e diventerà ancora una volta la Città più britannica d'Italia.
E' infatti arrivato il momento del tanto atteso British Day 2017, due giorni di eventi, musica, letteratura, spettacoli originali, gastronomia, raduni e sfilate che trasformeranno la Città in un borgo di Sua Maestà .
La manifestazione si svolgerà anche in caso di sole, risuona così lo slogan anche di questa edizione che sarà dedicata ai cinquant'anni dei Pink Floyd e alla scrittrice Jane Austen, nel duecentesimo anniversario della morte.
Da sempre considerata la Manchester d'Italia, Schio ha, infatti, un'anima fortemente legata al mondo anglosassone, anche in relazione al suo florido passato come polo laniero e tessile. Sarà forse questa una delle chiavi del successo, fatto sta che molti ormai considerano il British Day la manifestazione più attesa e desiderata dell'anno in Città . I numeri dell'anno scorso parlano chiaro con le circa 30mila persone che hanno affollato le vie del centro.
Cerealto di Valdagno, al via la sagra della frazione

Schio, incontro: Il referendum sull'autonomia del Veneto - motivazioni e prospettive - 6 settembre 2017

Con Decreto n. 50 del 24/04/2017 è stato indetto il referendum consultivo sull'autonomia del Veneto, che si terrà domenica 22 ottobre 2017, dalle 7.00 alle 23.00. Il Consiglio comunale scledense, con propria deliberazione n. 40 del 3 maggio 2017, approvata a maggioranza, ha impegnato il Consiglio e la Giunta comunale ・... ad attivarsi in tutte le forme possibili, stante le proprie competenze, al fine di sostenere le ragioni e le motivazioni che hanno portato all'indizione del referendum consultivo sull'autonomia in Veneto, coinvolgendo la cittadinanza nelle forme più opportune di informazione, approfondimento e dibattito,..."
Continua a leggereSelva di Trissino, al via la tredicesima "Festa del Gnocco"

Tezze sul Brenta, la sagra si ingrandisce
