Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Suicidi per debiti, Elena Donazzan: "siamo tutti responsabili. Veneto Sviluppo entri in Banca Intesa per tutelare le nostre imprese"

ArticleImage L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, riguardo al tema dei suicidi degli imprenditori veneti per debiti, afferma in questa nota ufficiale: "Il 22 giugno fu il vicentino Antonio Fagan, ieri Roberto Dian, polesano, titolare di una piccola azienda a Castelbaldo, in provincia di Padova. Sono gli ultimi due imprenditori che si sono tolti la vita per eccesso di dignità, per amore del proprio lavoro. È una lista lunghissima e inquietante quella degli imprenditori veneti che sono stati schiacciati dal peso dei debiti. Sempre quella la causa. Certo tanti i fattori che determinano la crisi: il peso eccessivo delle tasse, la concorrenza sleale, aiuti che in altre nazioni ci sono e in Italia no, insomma, un contesto più che sfavorevole che oggi rende un imprenditore un eroe.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Riciclaggio del denaro, Federico D'Incà (M5S): "fenomeno preoccupante che dimostra la presenza della criminalità organizzata in Veneto"

"Ho presentato un'interrogazione al Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla situazione del riciclaggio di denaro in Veneto, Emilia Romagna e Lombardia dal momento in cui il numero delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio segnalate alla Banca d'Italia è in costante crescita soprattutto nel Nord Italia" afferma il deputato veneto Federico D'Incà. "Non si può prescindere da queste operazioni dato che costituiscono un buon 'termometro' dell'entità reale del riciclaggio che è indice a sua volta della presenza radicata della criminalità finanziaria, cioè diquella organizzata" continua l'esponente del M5S.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Tasse: costano ad ogni italiano 8 mila euro l'anno

ArticleImage L'Ufficio studi della CGIA di Mestre ne ha individuate un centinaio, un elenco, quello delle tasse pagate dagli italiani, composto da addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi, ritenute, ecc.. A un sistema tributario molto frammentato, che continua a tartassare cittadini e imprese, si accompagna un gettito estremamente concentrato in poche voci: le prime 10 imposte, infatti, valgono 421,1 miliardi di euro e garantiscono l'85,3 per cento del gettito tributario complessivo che nel 2015 (ultimo dato disponibile) si è attestato a 493,5 miliardi di euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Banca San Giorgio Quinto Valle Agno: utile netto semestrale a 1,37 milioni

ArticleImage "Il primo semestre del 2017 si chiude con tutti gli indicatori in crescita, a conferma dell'efficienza commerciale e del rafforzamento dei principali indicatori di copertura dei prestiti". A riferirlo è il Direttore Generale di Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, Leopoldo Pilati, che esprime "ampia soddisfazione per i dati ottenuti. Il risultato economico al 30 giugno è pari a 1,37 milioni di euro, al netto delle imposte: un dato ampiamente superiore alle previsioni di fine 2016". Il montante totale intermediato da Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - raccolta complessiva e impieghi - a metà anno sfiora i 2,65 miliardi di euro (+ 0,87% rispetto al dato 2016), con impieghi per cassa pari a 1.035 milioni di euro e raccolta totale pari a 1.536 milioni di euro (+ 2,09%).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Morti bianche sul lavoro, purtroppo la situazione non migliora

ArticleImage «La cultura della sicurezza sul lavoro è uno dei nostri obiettivi. Sono convinto, infatti, che la sua diffusione possa ridurre drasticamente gli infortuni nei luoghi di lavoro. Pensiamo ad esempio alla cintura di sicurezza delle auto, ci viene automatico, prima ancora di accendere la macchina l'abbiamo già allacciata. Perché? Perché dopo una lunga campagna di educazione fatta di comunicazione e controlli sanzionatori è diventata una pratica che fa parte della nostra cultura. Ecco, io mi auguro che le istituzioni possano recepire l'importanza di queste azioni e si attivino di conseguenza». È con questa metafora che l'Ing. Mauro Rossato, Presidente dell'Osservatorio Sicurezza di Vega Engineering, ci invita a riflettere di fronte all'andamento delle morti bianche in Italia e a intraprendere l'abitudine della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti, Economia&Aziende

Vincere nel web: torna il seminario gratuito per le imprese

ArticleImage

Rientrati dalle ferie di agosto, è ora di rimettere in moto la macchina aziendale. Settembre si apre con tantissime novità e un’interessante opportunità per tutte le aziende del vicentino che desiderano iniziare la nuova stagione con uno sguardo al futuro e una valida strategia online. La domanda ricorrente nelle aziende è: come facciamo a capire se stiamo dando il meglio sul web? Come possiamo sapere se stiamo usando tutti gli strumenti utili e nel migliore dei modi? Il web è una realtà sempre più importante ma anche complessa, per questo esistono realtà che si occupano di guidare le aziende in questa direzione, anche attraverso seminari gratuiti e aperti a tutti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Facebook, Zuckerberg papà bis scrive alla seconda figlia: "ottimisti sul futuro"

ArticleImage Mark Zuckerberg e la moglie Priscilla Chan hanno dato il "benvenuto nel mondo" alla loro seconda figlia. Si chiama August. In un post su Facebook, il social network di cui e' amministratore delegato, Zuckerberg e consorte hanno scritto alla neonata una lettera proprio come avevano fatto con la primogenita. "Siamo ottimisti per la tua generazione e il futuro", hanno scritto i due genitori. "L'infanzia e' magica. Si e' bambini una sola volta, quindi non trascorrere tempo a preoccuparti troppo sul tuo futuro. A quello pensiamo noi e faremo tutto il possibile per fare in modo che il mondo sia un posto migliore per te e tutti i bambini della tua generazione", hanno aggiunto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Legge stabilità, Boccia: serve politica shock per occupazione giovanile, per lavoro cerchiamo sintesi su modello contrattuale

ArticleImage Siamo naturalmente soddisfatti dell'inversione di tendenza che dura da undici trimestri consecutivi in Italia e fa sperare in una vera e propria ripresa". Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, in una intervista a Il Sussidiario.net in occasione della 38esima edizione del Meeting di Cl a Rimini. Tuttavia, ha ammonito Boccia, "quello che temiamo e' che i buoni risultati possano incoraggiare politiche meno attente alla crescita e dunque in grado di minare i risultati raggiunti e compromettere quelli futuri".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Borsa: Tim in calo, Giacomelli apre ad asse con Mediaset ma freddo su rete

ArticleImage L'apertura del sottosegretario allo Sviluppo economico Giacomelli a una alleanza tra Telecom Italia e Mediaset lascia freddi per il momento in Borsa i titoli dei due gruppi. Sul listino Mediaset arretra dello 0,2% e Telecom cede lo 0,5% mentre, stando alle indiscrezioni emerse nel fine settimana, sembrano emergere posizioni contrastanti tra governo, Cdp e Enel sul progetto di una rete fissa unica Tim-Open Fiber. In una intervista rilasciata nel week end il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, con deleghe per le telecomunicazioni e la radiodiffusione televisiva ha definito "auspicabile" un "accordo industriale" tra Mediaset e Telecom che "permetta alle due societa' di crescere" aggiungendo pero' che in tale alleanza debba esserci una chiara matrice italiana ("il segno italiano deve essere ben presente").

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Fca, Automotive News: cinese Great Wall interessata a marchio Jeep, non conferma ma Fca ma cinesi rilanciano su tutto il gruppo

ArticleImage Il gruppo cinese Great Wall e' interessato ad acquistare il marchio Jeep da Fca ed e' in contatto con il gruppo italiano per vedere se la trattativa si puo' negoziare. Lo scrive il sito Usa Automotive News che dichiara di aver ricevuto una email dal presidente del gruppo automobilistico asiatico, Wang Fengying che scrive di essere intenzionato ad acquistare Jeep e di "essere in contatto con Fca" per iniziare i negoziati. Fca, scrive il sito, non ha rilasciato commenti. Automotive News scrive di aver sentito, dopo la mail del presidente del gruppo, il portavoce di Great Wall, Xu Hui, che ha dichiarato come il gruppo automobilistico ha espresso indirettamente l'interesse per la Jeep, ma non ha ancora fatto un'offerta formale o ha incontrato il consiglio di Fca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network