Archivio per tag: Milena Cecchetto
Categorie: Fatti, Sicurezza
La Regione del Veneto, nell'ambito del bando 2017 denominato "Interventi regionali per la promozione della legalità e della sicurezza", ha erogato un contributo di 23.000 euro per l'acquisto di due nuove auto di servizio che saranno a disposizione della Polizia Locale dei Castelli. La domanda era stata presentata dall'Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore, che nel bilancio 2018 ha inserito una spesa complessiva di circa 60.000 euro per l'acquisto dei due veicoli. "Si tratta di due mezzi tecnologicamente avanzati - spiega il Comandante della Polizia Locale dei Castelli Massimo Borgo -, attrezzati con cellule di sicurezza posteriori per il trasporto di persone alterate, kit antinfortunistici e microcamere posizionate sul parabrezza anteriore per monitorare la strada ad esempio in caso di inseguimento".
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, in arrivo due nuove auto per la Polizia Locale, grazie ad un contributo regionale
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 14:18
Categorie: Sicurezza, Lavori pubblici
La sicurezza dei pedoni è al centro degli importanti interventi inseriti nel progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato dalla Giunta comunale e riguardante punti cruciali della viabilità di Alte Ceccato: l'incrocio viale Stazione/via Volta, la stessa via Volta e via Da Vinci. I lavori, inseriti nell'elenco annuale 2018 delle opere pubbliche e previsti nell'autunno del prossimo anno, sono sostenuti da uno stanziamento di 400.000 euro e si articoleranno in tre distinti interventi.Â
Continua a leggere
Montecchio, più sicurezza ad Alte Ceccato grazie ai lavori a tutela dei pedoni
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 13:59
Categorie: Eventi, Famiglia
Alla Priare dei Castelli di Montecchio Maggiore apre la prima scuola italiana per giovani cacciatori di vampiri del professor Van Helsing. Non ci credete? Provare per credere! Il prof. Van Helsing aspetta tutti i bambini (consigliato dai 6 anni in su) e i loro genitori il 28, 29, 31 ottobre e il 1° novembre nel complesso di cave sotterranee che si snoda tra i Castelli di Giulietta e Romeo per vivere una festa di Halloween indimenticabile. Il più famoso cacciatore di vampiri addestrerà e guiderà i suoi giovani alunni lungo un percorso pieno di pericoli e di prove da superare. I bambini, accompagnati da un genitore, affronteranno con successo l'eroica impresa che li aspetta e alla fine dell'avventura i più coraggiosi riceveranno l'attestato di riconoscimento. Anche in questo Halloween, dunque, le Priare diventano la capitale del divertimento. I suggestivi percorsi sotterranei sono stati trasformati dalle scenografie curate dal regista Gianfranco De Cao che, come in occasione delle precedenti edizioni di Halloween e della vera dimora di Babbo Natale (che tornerà anche quest'anno), si avvale del supporto dell'Associazione Storica Città del Grifo. Il tutto con la collaborazione organizzativa e il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, ad Halloween l’appuntamento è alle Priare
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 14:25
Categorie: Teatro, Fatti, Cultura
L'Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore e il Circuito Arteven / Regione del Veneto sono liete di presentare la stagione teatrale 2017/2018 del teatro Sant' Antonio. Anche in questa stagione sono 7 gli appuntamenti di teatro con i migliori interpreti della scena italiana per un percorso che saprà attraversare i generi, dare spazio ai grandi nomi, offrire occasioni di divertimento e anche di riflessione. "Ci attende un'altra grande stagione teatrale - afferma il sindaco Milena Cecchetto, titolare della delega alla cultura - grazie alla consolidata collaborazione tra l'Amministrazione comunale e Arteven, circuito da sempre sinonimo di qualità nella proposta degli attori e degli spettacoli. Invitiamo tutti i cittadini di tutte le età a non perdere queste straordinarie occasioni di crescita culturale".
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, una stagione teatrale per tutte le età
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 14:19
Categorie: Sport vari
Undici percorsi ad anello per un totale di 83 km, tre punti di partenza (Piazzetta del Municipio, Santissima Trinità e Sant'Urbano), 350 tabelle segna-percorso e 120 pali segnaletici. Sono i numeri del più grande Nordic Walking Park d'Italia che si snoda sulle splendide colline di Montecchio Maggiore dominate dai Castelli di Giulietta e Romeo: un paradiso per gli amanti di questa disciplina venuta dai paesi scandinavi e sempre più praticata anche in Italia. La presentazione e l'inaugurazione dei percorsi si sono tenute ufficialmente questa mattina nella Sala consigliare del Municipio di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Montecchio, sulle colline nasce il più grande Nordic Walking Park d’Italia
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 14:19
Categorie: Sicurezza
La Polizia Locale dei Castelli si dota di nuovi importanti strumenti da impiegare a favore della sicurezza nel territorio. Si tratta di tre metal detector destinati ad essere usati sia nei normali controlli sia durante manifestazioni importanti che richiamano un grande pubblico come indicato dal Ministero dell'Interno o ancora a supporto di interventi o obiettivi mirati. "Questi dispositivi - spiega il Comandante Massimo Borgo - vengono impiegati soprattutto per contrastare la circolazione incontrollata di strumenti di offesa, ma sono anche in grado di rilevare gli arnesi da scasso e di essere quindi di aiuto contro il fenomeno dei furti."
Continua a leggere
Montecchio, metal detector per la Polizia Locale, ulteriori strumenti sul fronte della sicurezza
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 14:24
Categorie: Sanità
Cinque appuntamenti all'insegna della salute e del benessere. Sono le Mattinate della Prevenzione promosse dalla Città di Montecchio Maggiore in collaborazione con l'Ulss 8 Berica, l'Associazione Diabetici, l'Associazione Italiana Soccorritori e l'Associazione Donatori di Sangue "Cav. Pietro Trevisan". Un'equipe di medici sarà a disposizione dei cittadini per compiere gratuitamente controlli su pressione arteriosa, glicemia e colesterolemia. Gli interessati sono pregati di presentarsi a digiuno. Questo l'elenco degli appuntamenti, tutti in programma dalle 8 alle 11.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, da ottobre ad aprile cinque mattinate all’insegna della prevenzione
Martedi 17 Ottobre 2017 alle 14:01
Categorie: Fatti, Lavori pubblici
Domenica 15 ottobre alle 11 in Piazzale Collodi ad Alte di Montecchio Maggiore è in programma l'intitolazione e la cerimonia inaugurale del Largo Oriana Fallaci. L'intitolazione, voluta dall'Amministrazione comunale, rientra in un piano di riqualificazione urbana che ha già visto il recupero di Piazzale Collodi sia nella sua funzione di parcheggio che di passeggiata verde, essendo infatti stato trasformato in un vero e proprio viale di platani. L'intitolazione celebra la straordinaria scrittrice e la coraggiosa interprete del Novecento. "Invitiamo tutta la cittadinanza ad essere presente a questa iniziativa - afferma il sindaco Milena Cecchetto - nel ricordo di questa grande donna e del suo insegnamento alle generazioni del suo e del nostro tempo. Montecchio Maggiore è fiera di onorarla con questa intitolazione".
Continua a leggere
Montecchio, una piazza intitolata a Oriana Fallaci
Mercoledi 11 Ottobre 2017 alle 14:05
Categorie: Scuola e formazione, Cultura
Sono ancora aperte le iscrizioni al 21° anno accademico dell'Università Adulti/Anziani di Montecchio Maggiore, che nei primi giorni di lezioni, iniziate il 2 ottobre, ha già visto la partecipazione di circa 120 persone. Questi i corsi attivati: letteratura spagnola, diritto, Grecia oggi, storia della musica, scoperte scientifiche, filosofia (Socrate e Cristo), storia dell'arte (verso l'Illuminismo), leggere il nostro tempo, cinema a tema, donne famose nell'antichità . Sono inoltre previsti seminari e laboratori (a Montecchio e ad Alte) su scrittura creativa, viaggi in Italia, narrativa, pittura, coralità , recitazione, corso di tablet e una ricerca "dalla liberazione all'elezione di Luigi Einaudi". E come sempre non mancano le uscite culturali. Giovedì 12 ottobre alle 16 è prevista la visita guidata sull'arte nel Duomo di S. Maria e S. Vitale, ma sono già in programma anche le visite alla mostra del celebre artista e fotografo contemporaneo Nobuyoshi Araki allestita in Fondazione Bisazza e alla mostra su Van Gogh in Basilica Palladiana a Vicenza.
Un appuntamento molto importante è poi quello del 14 ottobre. Alle 17 il Teatro S. Antonio ospiterà infatti i festeggiamenti per il ventennale dell'Università Adulti/Anziani di Montecchio Maggiore, cui parteciperanno il coordinatore Claudio Beschin, il sindaco Milena Cecchetto e l'assessore al volontariato Maria Paola Stocchero, il Presidente provinciale dell'Università Mons. Francesco Gasparini e il Presidente onorario Mons. Giuseppe Dal Ferro oltre che naturalmente gli studenti e i cittadini che vorranno essere presenti.
La festa prevede un riconoscimento ufficiale allo storico coordinatore montecchiano Giuseppe Roccoberton, la consegna degli attestati ai frequentanti dello scorso anno accademico e l'esibizione del Coro San Daniele diretto da Igor Nori.
Montecchio Maggiore, si festeggia il ventennale dell’Università Adulti-Anziani
Martedi 10 Ottobre 2017 alle 15:08
Un appuntamento molto importante è poi quello del 14 ottobre. Alle 17 il Teatro S. Antonio ospiterà infatti i festeggiamenti per il ventennale dell'Università Adulti/Anziani di Montecchio Maggiore, cui parteciperanno il coordinatore Claudio Beschin, il sindaco Milena Cecchetto e l'assessore al volontariato Maria Paola Stocchero, il Presidente provinciale dell'Università Mons. Francesco Gasparini e il Presidente onorario Mons. Giuseppe Dal Ferro oltre che naturalmente gli studenti e i cittadini che vorranno essere presenti.
La festa prevede un riconoscimento ufficiale allo storico coordinatore montecchiano Giuseppe Roccoberton, la consegna degli attestati ai frequentanti dello scorso anno accademico e l'esibizione del Coro San Daniele diretto da Igor Nori.
Per informazioni e iscrizioni sul nuovo anno accademico:
tel. 0444695438; e-mail:Â [email protected]Â ;Â www.univia.it
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende
"Le vittorie hanno sempre molti padri, le sconfitte sono orfane, a giudicare dalla rivendicazione del Sindaco di Montecchio Maggiore, Milena Cecchetto,  saremmo tentati di pensare che cerchi goffamente di appropriarsi in esclusiva di una vittoria che è invece frutto del lavoro di tutti" - esordisce così il Consigliere Delegato di Acque del Chiampo, Andrea Pellizzari, a margine della querelle sull'invito alla conferenza stampa che giovedì scorso ha presentato lo storico accordo per collocare fuori dall'Ovest Vicentino l'impianto per lo smaltimento dei fanghi da conceria. Il Sindaco di Montecchio in effetti era stato invitato.Â
Continua a leggere
L'impianto di trattamento dei fanghi si farà fuori dall'ovest vicentino
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 18:10