Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
"Favorire l'inserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro è un dovere, ma l'approccio di questo Progetto di legge è sbagliato. Così otteniamo l'effetto contrario e non aiutiamo nessuno. Anzi". Bruno Pigozzo, Orietta Salemi e Claudio Sinigaglia, Consiglieri regionali del Partito Democratico, contestano l'impostazione del Pdl n. 129 illustrato oggi in Quinta commissione, sulle ‘Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale' che prevede il raddoppio, dal 30% al 60%, dell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e deboli nelle cooperative sociali.
Continua a leggere
Inserimento lavorativo dei disabili, Pigozzo, Salemi e Sinigaglia (PD): "la Regione ascolti le cooperative sociali, il Pdl 129 rischia di essere dannoso per tutti"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sindacati
Il Comune di Marano Vicentino incontrerà domani, 27 marzo 2018, alle ore 12.00 in Comune, le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL Confederali e dei Pensionati di Vicenza, per la firma di un protocollo d'intesa sul bilancio previsionale 2018, in particolare in riferimento alle politiche fiscali, sociali, educative e del lavoro. Le Organizzazioni Sindacali illustreranno un proprio documento dal titolo "Indirizzi e proposte per il confronto con i Comuni della Provincia di Vicenza", trasmesso a tutti i Comuni, e l'amministrazione comunale di Marano esporrà le linee guida del bilancio di previsione 2018, approfondendo i contenuti delle politiche sociali e fiscali. Queste comprendono interventi destinati alla popolazione anziana e all'infanzia, alla crescita occupazionale, socio sanitari e la creazione di una nuova rete Sprar per la seconda accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria, per una somma di circa 7 milioni di euro del bilancio. Saranno presenti il sindaco, Marco Guzzonato, l'assessore al Bilancio, Alessandro Peron, e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggere
Marano Vicentino, domani la firma del protocollo d'intesa tra il Comune e le organizzazioni sindacali

Quotidiano |
Categorie: Politica
La lista "Insieme" di Vicenza ha inviato oggi al candidato del centrosinistra Otello Dalla Rosa le proposte programmatiche (allegate a seguire) elaborate nei giorni scorsi dai compagni del Direttivo cittadino (nella foto). Direttivo cittadino che ha preso atto con dispiacere della rinucia del compagno Giovanni Coviello al ruolo di Coordinatore cittadino. Coviello nelle trascorse elezioni politiche ha lavorato per il partito senza secondi fini, con grande spirito di sacrificio e parte dell'aumento di consensi ottenuti è da ascriversi a tale impegno.
Continua a leggere
Luca Fantò per Psi e Insieme ha inviato al candidato sindaco Otello Dalla Rosa le proprie proposte ispirate al "Socialismo municipale". Giovedì 22 direttivo e poi congresso cittadino

Quotidiano |
Categorie: Politica
La crisi strutturale, le restrizioni dovute al "Pareggio di Bilancio" e i tagli imposti dal governo al fondo di solidarietà . Questo il contesto entro il quale il Comune di Sovizzo sta lavorando per completare tutti gli obiettivi fissati. Un lavoro che l'Amministrazione sta portando avanti sicuramente in una situazione di congiuntura economica non semplice, ma nell'ottica di mantenere sempre e comunque l'alta qualità dei servizi offerti al cittadino senza che questo comporti ripercussioni a livello di pressione fiscale.
Questa la filosofia che ha guidato la redazione del bilancio preventivo per l'anno 2018, un percorso che l'amministrazione ha deciso di rendere come sempre trasparente attraverso la consueta presentazione alla cittadinanza in un incontro pubblico in cui i contenuti del bilancio sono stati illustrati. Continua a leggere
Sovizzo, il Comune presenta il bilancio preventivo: "verranno ridotte la pressione fiscale e potenziate le politiche sociali"

Questa la filosofia che ha guidato la redazione del bilancio preventivo per l'anno 2018, un percorso che l'amministrazione ha deciso di rendere come sempre trasparente attraverso la consueta presentazione alla cittadinanza in un incontro pubblico in cui i contenuti del bilancio sono stati illustrati. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
Una nuova collaborazione a favore della disabilità è stata sancita da Anffas onlus Bassano e l'Amministrazione Comunale di Tezze sul Brenta che, dal 2017 al 2026, sosterrà il progetto CASA RUBBI, la Comunità aperta e inclusiva dedicata ad offrire risposte alle esigenze delle associazioni della disabilità intellettiva e relazionale di tutto il territorio, in corso di costruzione a Bassano del Grappa. Il progetto CASA RUBBI, avviato nel marzo 2016, è una sfida che vede la collaborazione sinergica di istituzioni, privati e non profit in nome di una società accogliente, promotrice di pari dignità e opportunità per tutti i cittadini.
Continua a leggere
Tezze sul Brenta, l'amministrazione comunale si è impegnata con Anffas onlus Bassano a sostenere il progetto "Casa Rubbi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Edilizia, Lavori pubblici
Riparte dal 2018 la nuova proposta di riscatto del diritto di superficie degli immobili ubicati nelle aree P.E.E.P. delle zone Caile-Poleo, Cà Trenta, Giavenale e S.S. Trinità , con una revisione dei prezzi che dovrebbe rendere nuovamente appetibile il riscatto stesso. L'ultima proposta, con i prezzi aggiornati, risaliva al 2014. Da allora a oggi si è monitorato l'andamento delle richieste, constatando che le adesioni sono state irrisorie, rispetto al numero degli immobili ancora in diritto di superficie (circa 300 su un totale di 400 unità ). La situazione è anomala poiché, sebbene non vi siano adesioni al prezzo, continua comunque a registrarsi l' interesse all'acquisizione della piena proprietà dell'area su cui insistono gli immobili.
Continua a leggere
Schio, 300 immobili in aree Peep pronti al riscatto del diritto di superficie a prezzi scontati

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Queste le considerazioni di Alex Cioni, portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi relativamente alla
polemica "droga in valletta" che ha visto il consigliere comunale di "TesSiamo Schio" contrapporsi al comandante della Polizia locale Alto vicentino sollevando dei dubbi sull'operato delle forze dell'ordine: " La figura di Giovanni Scarpellini è una risorsa per tutta la Polizia Locale dell'alto vicentino e per l'intera comunità scledense per aver dato, tra le altre cose, un volto nuovo ai vituperati "vigili", impegnandoli, oltre alle loro abituali mansioni, nel controllo del territorio e nell'attività di prevenzione come mai erano stati impiegati prima. Continua a leggere
Consorzio di Polizia Locale Altovicentino, Alex Cioni (PrimaNoi): "gli uomini del comandante Giovanni Scarpellini hanno sempre dimostrato di rappresentare un prezioso contributo per l'intera comunità"

polemica "droga in valletta" che ha visto il consigliere comunale di "TesSiamo Schio" contrapporsi al comandante della Polizia locale Alto vicentino sollevando dei dubbi sull'operato delle forze dell'ordine: " La figura di Giovanni Scarpellini è una risorsa per tutta la Polizia Locale dell'alto vicentino e per l'intera comunità scledense per aver dato, tra le altre cose, un volto nuovo ai vituperati "vigili", impegnandoli, oltre alle loro abituali mansioni, nel controllo del territorio e nell'attività di prevenzione come mai erano stati impiegati prima. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Giovanni Scarpellini (nella foto) non si tocca." Sono parole decise e lapidarie, che non lasciano spazi alla replica, quelle del sindaco di Schio Valter Orsi, in difesa del Comandante della Polizia Locale. "Sulla polemica innescata dal consigliere Carlo Cunegato della lista "Tessiamo Schio" continua Orsi "pretendo di vedere e sentire durante il prossimo Consiglio Comunale del 19 marzo, argomenti molto più circostanziati. L'interrogazione presentata, per volontà del consigliere avrà risposta orale, ma esigo di conoscere le fonti sulle basi delle quali Cunegato ha basato le proprie diffamanti insinuazioni nei confronti del comandante Scarpellini.
Continua a leggere
Consorzio di Polizia Locale Altovicentino, Valter Orsi: "giù le mani dal comandante Giovanni Scarpellini"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Il 22 febbraio 2018 nell'edificio che ospita gli uffici del Comune, in via Cavalieri di Vittorio Veneto, ha avuto luogo un'approfondita attività di ispezione da parte dell'organismo di certificazione IMQ S.p.A., che si è conclusa con esito favorevole e quindi con la conferma della certificazione UNI EN ISO 50001:2011 Sistema Energia ottenuta nel mese di Marzo 2014. Questo schema di certificazione è riconosciuto a livello mondiale e ha come obiettivo quello di dotare l'organizzazione comunale di procedure adeguate a perseguire costantemente il miglioramento della propria prestazione energetica, condividendo al tempo stesso con la comunità l'importanza di una cultura dell'efficienza energetica. I risultati raggiunti. Entrando nel dettaglio dal 2013 il Comune di Sovizzo ha abbattuto complessivamente l'utilizzo di energia del 25,8%, con una riduzione totale dei costi che ha portato ad un risparmio nelle casse comunali nel 2017 rispetto ai costi sostenuti nel 2013 di 94.834,02 euro pari al -32,14%.Â
Continua a leggere
Sovizzo, il Comune attento al risparmio energetico con il taglio di oltre il 25% dei consumi e il 30% delle spese

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Lo stop alla realizzazione di un nuova struttura a destinazione commerciale a Noventa Vicentina è frutto del lavoro del Movimento 5 Stelle, che fin dal primo momento si è opposto alla trasformazione urbanistica che avrebbe coinvolto l'area su cui insiste Villa Brojanigo. Lo ribadiscono il consigliere regionale M5S Manuel Brusco e la consigliera comunale di Noventa Vicentina Maria Pia Dall'Armellina, che ricordano come l'Amministrazione comunale si voglia intestare questa sospensione dopo aver cercato di avvallare l'operazione immobiliare promossa dalla società Fosser.
Continua a leggere
Villa Brojanigo di Noventa Vicentina, Manuel Brusco (M5S): "lo stop al progetto del centro commerciale è frutto del nostro lavoro"
