Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Lupi, Giuseppe Pan: "patto tra Regione ed enti locali per rafforzare la prevenzione e velocizzare gli indenizzi"

ArticleImage Interventi di prevenzione più coordinati e indennizzi in tempi più rapidi agli allevatori colpiti dagli assalti del lupo. Sono i due obiettivi di lavoro che la Regione Veneto, rappresentata dall'assessore all'agricoltura Giuseppe Pan e dal responsabile della direzione regionale Agroambiente caccia e pesca Andrea Comacchio, ha presentato alla Comunità montana dell'altopiano di Asiago, rappresentata dal sindaco di Gallio Emanuele Munari, nell'incontro svoltosi nel Palazzo della Reggenza e dedicato alla presenza del grande carnivoro nell'area dei Setti Comuni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Amministrative 2019 a Bassano del Grappa, Nicola Finco e Roberto Gerin (LN): "nostro dovere assumere la guida della coalizione di centrodestra in città"

ArticleImage "E' evidente che gli equilibri dopo le elezioni sono cambiati radicalmente e a Bassano del Grappa vale lo stesso ragionamento fatto per Vicenza: il centrodestra deve vincere, e la Lega ha dimostrato alle elezioni politiche del 4 marzo scorso di rappresentare una larga maggioranza. Visto il grande risultato del bassanese è nostro dovere assumere la guida della coalizione per i prossimi impegni elettorali, in particolar modo in vista dell'elezione del sindaco di Bassano del Grappa nel 2019. Con Forza Italia e Fratelli d'Italia l'alleanza resta salda e leale ma non possiamo più nasconderci dietro a un dito: dovrà essere la Lega a guidare le danze per le comunali del 2019." 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Recoaro Terme, Ezzelino Storti (Cgil): "l'amministrazione rinvia in maniera ingiustificata la discussione sui temi della memoria storica e dell'antifascismo, come proposto dall'ANPI"

ArticleImage "Abbiamo appreso dalla stampa locale che è successo un fatto grave durante l'ultima seduta del Consiglio comunale di Recoaro Terme. La maggioranza ha deciso, con scuse a dir poco fantasiose, di rinviare e quindi bocciare la discussione inerente ad un Ordine del Giorno presentato dall'opposizione sul tema della memoria storica e dell'antifascismo, come proposto dall'ANPI in tutte le sedi istituzionali e approvato ad esempio dal Comune di Vicenza. Come Cgil di Valdagno chiediamo un immediato ripensamento all'Amministrazione comunale di Recoaro. Chiediamo di inserire al più presto e già per la prossima seduta il tema rinviato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Schio, sabato 10 marzo il gazebo della lista civica Noi Cittadini con Valter Orsi

ArticleImage La Lista Civica Noi Cittadini con Valter Orsi invita tutta la cittadinanza all'appuntamento/incontro di sabato 10/03/2018 presso il Centro storico di Schio dove saremo presenti dalle ore 9:00 del mattino sino alle ore 18:00 della sera; un giorno intero che vuole rappresentare un momento di dialogo, riflessione e confronto tra tutti noi, Cittadini scledensi, sulle tematiche relative il nostro centro storico analizzandone assieme le problematiche, i punti di forza, le proposte attuali, le prospettive future. Convinti che solo nello spirito di una collaborazione attiva e partecipata una Comunità riesce a trovare le soluzioni più efficaci per il miglioramento significativo e condiviso del presente, tracciando assieme il percorso verso le scelte future e, sicuri, che con il contributo di tutti Schio ed il suo centro Città torneranno presto a rappresentare il punto di incontro e di coesione fondamentale nella vita dei suoi Cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Politiche 2018, Erik Umberto Pretto ai sostenitori della Lega: un risultato strepitoso per la Lega di Matteo Salvini!

ArticleImage Carissimi Militanti e Sostenitori, oggi il sentimento che prevale è l'emozione. Siamo tutti grati al nostro grande leader Matteo Salvini per averci donato idee, cuore e coraggio per credere nel suo progetto che ci ha condotto a raggiungere risultati che, soltanto pochi anni fa, sarebbero stati inimmaginabili per il nostro Movimento. Con le elezioni politiche di ieri, la Lega si è affermata come primo partito del centro-destra a livello nazionale: un risultato davvero storico!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ottima affluenza alle Politiche 2018: dati e risultati live minuto per minuto a Vicenza, nel Vicentino e in Italia

ArticleImage Ultimo aggiornamento alle 01.13 del 5 marzo. VicenzaPiù ama fare ciò che sa e può fare. Per seguire i dati della Politiche, per le quali si annuncia dai dati alle 19 una grande e imprevsita affluenza, vi rinviamo, quindi, per maggiori dettagli, e per evitare ogni "incrocio" con la candidatura al Senato del nostro fondatore e già direttore, per Vicenza ad altre fonti. Per informazioni sullo scrutinio a Vicenza è ottimamente attrezzata la pagina del Comune di Vicenza. Per tutta la provincia e per i dati nazionali il sito più tempestivo e dettagliato è, ovviamente, quello della Prefettura di Vicenza mentre per le notizie non solo "numeriche" nazionali sulle Politiche questo è il link di Ansa e questo quello Live. Su Vicenzapiu.com non mancheranno, poi, i commenti di tutti e nostri come pure vi terremo al corrente anche oggi di qualche eventuale particolarità. Buon voto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Il primo commento del Psi e dei candidati vicentini di Insieme sullo svolgimento del giornata elettorale

ArticleImage Al termine della tornata elettorale delle Politiche del 2018 esprimiamo, intanto, soddisfazione per lo svolgimento sereno della giornata in cui i cittadini, rispondendo con la partecipazione ad alcune derive violente, sono andati alle urne per rinnovare, soprattutto, la composizione del parlamento nazionale e, anche, dei consessi regionali di Lombardia e Lazio. L'affluenza alle urne è, in ordine di citazione, il secondo risultato di oggi ma il primo per importanza perché rappresenta, considerando anche la riduzione a un giorno dell'accesso al voto rispetto al 2013, una prima inversione della tendenza a non esercitare il diritto dovere al voto che è il rischio maggiore di una democrazia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Valle dell'Agno, i sindaci a confronto con i candidati alle Politiche

ArticleImage Si è tenuto ieri mattina un confronto tra i sindaci della valle dell'Agno e i candidati alle prossime elezioni Politiche del 4 marzo. L'incontro, convocato dal mandamento valdagnese di Confartigianato in accordo con i primi cittadini, ha visto la presenza di Sergio Berlato (Fratelli d'Italia), Luca Canale (Movimento 5 Stelle), Simone Cecchetto (Partito Democratico), Erika Stefani (Lega), Ilaria Foletto (Noi per l'Italia - UDC). Dopo i saluti del vice-presidente di Confartigianato Vicenza e presidente del mandamento di Valdagno, Gianluca Cavion, il tavolo di confronto è entrato subito nel vivo, affrontando le criticità del territorio legate alle infrastrutture, Pedemontana e casello di Castelgomberto su tutte, ma anche allo stato dei comparti della sanità e del sociale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Migranti, Coordinamento Studentesco Altovicentino: "la partecipazione del Liceo sociale "A. Martini" alla realizzazione della mostra "Sospesi. Nei passi di un migrante" non può essere messa in discussione da PrimaNoi"

ArticleImage Lo scorso mese il Liceo sociale "A. Martini" di Schio ha collaborato assieme ad altre associazioni alla realizzazione e all'allestimento della mostra "Sospesi. Nei passi di un migrante". L'installazione consisteva in un'esperienza di apprendimento attivo sulle molteplici motivazioni che possono spingere una persona a lasciare il proprio paese d'origine. Nei confronti di questa iniziativa a cui ha preso parte il Liceo non potevano mancare le dichiarazioni di Alex Cioni, capogruppo del comitato razzista contro i richiedenti asilo PrimaNoi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Arzignano, per le elezioni politiche sono ben 8 mila i cittadini chiamati alle urne con il tagliando ‘antifrode’

ArticleImage Domenica 4 marzo i cittadini italiani sono chiamati alle urne per eleggere il Parlamento Italiano. Per lo svolgimento delle elezioni ad Arzignano sono state allestite 21 sezioni ordinarie 2 sezioni speciali (Ospedale e casa di riposo Scalabrin). Gli elettori arzignanesi chiamati alle urne sono 17.797 (di cui maschi 8.864 e 8.933 femmine) per l'elezione della Camera dei Deputati. Sono invece 16.107 (7978 maschi e 8129 femmine) per il Senato. Sono stati nominati 23 presidenti di seggio, 21 segretari e 88 scrutatori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network