Quotidiano |
Categorie: Musica
Secondo appuntamento per la rassegna Femminile Singolare all'insegna della musica tradizionale e popolare firmata dal duo Rachele Andrioli e Rocco Nigro. Saranno loro a salire sul palco del cortile di Palazzo Festari il prossimo 7 luglio alle 21.00.
Nel repertorio proposto, il duo traccia un percorso ben preciso, tra arie popolari, omaggi a voci femminili e brani inediti. Dalla tradizione musicale del sud si sale fino a ripercorrere alcuni dei pezzi che hanno segnato la musica popolare italiana e internazionale, da Modugno a Edith Piaf.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Musica, Fatti
Acustica in rocca: dal 4 al 25 Luglio nella rocca di Castello. L'Assessore alla Cultura Mattia Pieropan: "Un'occasione eccezionale per ascoltare in acustica quattro grandi interpreti della musica per chitarra e per liuto". Gli appuntamenti:
Martedì 4 Luglio
Rocca di Castello ore 21.15
Alberto Caltanella
Chitarra acustica
Martedì 11 Luglio
Rocca di Castello ore 21.15
Maurizio Mecenero e Joy Grifoni
Chitarra acustica e contrabbasso
Martedì 18 Luglio
Rocca di Castello ore 21.15
Marco Sartori
Chitarra classica
Martedì 25 Luglio
Rocca di Castello ore 21.15
Patrizia Laquidara e Ilaria Fantin
Voce solista e liuto
In caso di maltempo i concerti si terranno presso la Chiesetta di San Bortolo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Musica, Fatti
L'Arrigo Pedrollo Band invita al concerto dal titolo "I Mille Volti di Mina". L'evento, patrocinato dal Comune di Sovizzo è in programma: VENERDÌ 23 GIUGNO ore 21.00 presso la Chiesa del Colle.
L'Arrigo Pedrollo Band porterà sul palco la voce unica di Mina, in una serata in cui il suggestivo cortile della Chiesa del Colle farà da sfondo alle emozioni che scaturiscono dalla musica dell'artista varesina, vero e proprio patrimonio della musica leggera italiana.
Sul palco, insieme ai trenta musicisti che compongono la formazione diretta dal maestro Santino Crivelletto, salirà anche la cantante Marzia Rigo voce degli EraMazzini, la Mina tribute band che propone il repertorio della celebre artista in una chiave personale, senza voler essere mera imitazione.
Ingresso libero.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Musica, Fatti, Cultura
Sono due appuntamenti all'insegna della musica quelli che caratterizzeranno giovedì 22 giugno la rassegna "Estate d'Eventi 2017". Entrambi sono in programma alle 21. In Villa Cordellina incontro con il Maestro Giuseppe Vessicchio. Nello splendido scenario delle ville palladiane torna Sorsi d'autore, manifestazione che celebra l'eccellenza vitivinicola regionale e il patrimonio storico attraverso incontri con noti personaggi, degustazioni e visite guidate. L'iniziativa è organizzata da Istituto Regionale Ville Venete, Fondazione Aida in collaborazione con Veneto Turismo. Il primo appuntamento, che gode del patrocinio della Città di Montecchio Maggiore nell'ambito della rassegna "Estate d'Eventi", è in Villa Cordellina Lombardi con il Maestro Giuseppe Vessicchio. L'incontro sarà l'occasione per presentare "La musica fa crescere i pomodori", titolo dell'ultimo libro, ma anche tema della ricerca che il Maestro sta conducendo e che evidenzia gli effetti positivi che derivano dall'ascolto musicale, in particolare Mozart, nell'uomo e nel mondo vegetale in generale.
A dialogare con l'autore, Giuseppe Maria Ricchiuto, fondatore di Specchiasol, azienda leader nella produzione di prodotti fitoderivati e cosmetici.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Musica, Fatti, Cultura
Si terrà giovedì 22 giugno alle ore 21 al CSC Garage Nardini lo sharing conclusivo della residenza artistica di Clara Furey, artista di origine canadese, in residenza al CSC di Bassano. Festeggia i 150 anni dalla nascita il Canada, e il CSC Centro per la Scena Contemporanea, che da anni collabora con i centri coreografici canadesi, coglie l'occasione per presentare anche a Bassano alcuni tra i nomi più interessanti della scena locale, con una programmazione declinata al femminile che si svilupperà lungo tutta l'estate.
Primo appuntamento per questo Focus Canada - realizzato grazie al contributo dell'Ambasciata Canadese in Italia - lo sharing di giovedì 22 giugno alle ore 21 , che conclude la residenza di Clara Furey, coreografa canadese che a Bassano, porta avanti la propria ricerca intitolata When Even The.... Una creazione nata dalla collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea di Montréal, che ospiterà una mostra su Leonard Cohen, a una cui poesia il titolo è chiaramente ispirato.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Musica, Fatti
Seconda serata, il 21 giugno alle ore 21 al Teatro al Castello "Tito Gobbi", per la settima edizione di "Giugno in Musica al Castello", rassegna musicale che porta sul palcoscenico del teatro estivo le associazioni musicali del territorio. In scena, il progetto "The Groove Factory", un gruppo di musicisti che nasce nel 2015 con il proposito di riportare live l'energia, il cosiddetto "groove" appunto, della black music dagli anni Settanta in poi. Il risultato è una band che ha all'attivo un repertorio misto di funky e jazz, coinvolgente ed energica, e che conquista tutto il pubblico. Parole d'ordine del progetto: divertimento e cultura, raggiunte attraverso un'attenta selezione dei brani in repertorio, che spaziano dai classici di Stevie Wonder e Randy Crawford, al sound più moderno di Jamiroquai e Lionel Richie, con una strizzatina d'occhio alla musica attuale di Bruno Mars. Accanto a brani tutti da cantare, spazio anche ai brani strumentali di John Scofield, James Taylor Quartet e dei Weather Report.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Musica, Teatro, Libri
Valdagno è pronta per l'estate e per un ricco calendario di appuntamenti che animerà i mesi di luglio e agosto.
È stato infatti presentato il cartellone 2017 di Valdagno Estate Eventi, ideato e promosso dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e della Commissione Pari Opportunità di Valdagno, in collaborazione con il Museo Civico "D. Dal Lago", il Coro Amici dell'Obante, Libreria LiberaLibro, La Piccionaia e la Biblioteca Civica Villa Valle.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Musica, Cinema, Danza e ballo, Fatti
Da giugno 2017 torna a Montecchio Maggiore la lunga Estate d'Eventi. Un cartellone fitto di proposte adatte a tutti i palati: dal teatro alla musica, dall'opera al cinema fino alla danza, la bella Stagione prende vita fra le mura dei castelli, e non solo, per divertire e coinvolgere turisti e residenti. ESTATE D'EVENTI è un festival diffuso che l'Assessorato alla Cultura propone in collaborazione con il Circuito Regionale Teatrale Arteven - Regione del Veneto, con il supporto di partner come l'Orchestra dell'Accademia del Concerto, il Gruppo Cinema della Parrocchia di San Pietro e di tante associazioni culturali, e con il contributo di importanti realtà produttive del territorio.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Musica, Fatti
La Città di Montecchio Maggiore, in collaborazione con il Corpo Bandistico Pietro Ceccato di Montecchio Maggiore, propone un concerto in occasione della 71^ Festa della Repubblica. L'appuntamento è il 2 giugno alle 20,30 in Piazzetta del Municipio (in caso di maltempo al Teatro S. Antonio in via Pieve) con il seguente programma:
Ore 20.30 - Presentazione serata e introduzione alla Festa della Repubblica 2017
Ore 20.45 - Il Corpo Bandistico "P. Ceccato", diretto dal M° Luca Giacomin, esegue:
1. LA GAZZA LADRA, sinfonia di G. Puccini (Arr. Einz)
2. LA DONNA È MOBILE, dal "Rigoletto" di G. Verdi (Arr. Pachera). Tenore Igor Nori
3. PARIGI, O CARA...., da "Traviata" di G. Verdi (Arr. M. Mangani). Tenore Igor Nori, Soprano Federica Dalla Motta
4. NABUCCO, sinfonia di G. Verdi (Trascr. M. Sanfilippo)
5. O MIO BABBINO CARO, di G. Puccini (Trascr. Tohru Takahashi). Soprano Federica Dalla Motta
6. THE GREAT LOCOMOTIVE CHASE, di Robert W. Smith
7. PORGY AND BESS, di G. Gershwin (Arr. di D. E. Wagner)
8. LES MISERABLES, di C.M. Schomberg (Arr. Johnnie Vinson)
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Musica, Fatti, Giovani
Nel concorso annuale "Sbandi Giovanili" promosso dal Servizio Politiche Giovanili del Comune di Schio c'è anche una sezione dedicata ai giovani che amano la musica e desiderano suonare o cantare in pubblico, da soli o in gruppo e con il coinvolgimento di altri giovani. Si tratta di "Spazi Musicali" un'opportunità di rendersi visibili beneficiando di spazi comunali idonei e con il sostegno dell'Informagiovani nelle fasi di progettazione e realizzazione. A dare, è proprio il caso di dirlo, il "la" a questi progetti, saranno gli studenti allievi dell'Orchestra dell'Indirizzo Musicale Scuola Media "A. Fusinato", dell'Orchestra del Liceo Classico-Linguistico "G. Zanella" e del Coro "I.I.S. Martini Liceo Scienze Umane, Economico/Sociale e Liceo Artistico", che si avvicenderanno sul palco del Teatro Civico di Schio domenica 28 maggio dalle 20:00. La serata sarà ad ingresso libero e la cittadinanza è invitata a partecipare. "Gli spazi in musica prendono vita grazie alle note", commenta l'Assessore alle Politiche Giovanili Barbara Corzato, "e lo stesso accade agli spazi fisici, grazie alla presenza dei giovani musici: crediamo nel potere della musica di tenere assieme armonicamente voci e strumenti diversi, così sulla scena, come nella vita".
Programma completo consultabile sul sito: www.igschio.it.
Continua a leggere