Quotidiano |
Categorie: Fatti
Ieri, mercoledì 28 febbraio, a 120 anni esatti dalla scomparsa di
Alessandro Rossi, si è svolta presso il cimitero comunale di Schio a S. Croce, una cerimonia pubblica di commemorazione. Una corona è stata deposta accanto alla tomba assieme a un altro omaggio floreale portato da una rappresentanza di alunni e studenti di alcune Scuole cittadine. Presenti anche alcuni sindaci dei comuni limitrofi, a rendere omaggio alla memoria dell'"illustre concittadino, imprenditore e politico" che tanta parte ha impresso nel DNA della città . Il discorso di apertura pronunciato dal Sindaco
Valter Orsi è andato proprio in questa direzione: "Alessandro Rossi è ancora oggi testimone del valore dell'imprenditore illuminato. Con il suo ingegno multiforme ha trasmesso idee economiche, culturali e sociali, i cui effetti si dispiegano ancora oggi. Sicuramente il periodo che Schio sta vivendo richiede impegno, ma il territorio è abituato ad andare avanti, sì a testa bassa, ma con gli occhi puntati verso l'obiettivo".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il fenomeno nevoso in atto su Arzignano dalle ore 4.00 proseguirà probabilmente fino a tarda serata, seppur in attenuazione. Il trattamento preventivo antighiaccio e antineve messo in atto nelle scorse ore sta dando buon esito soprattutto sulle arterie principali. I sopralluoghi sul territorio e le segnalazioni dei cittadini stanno permettendo di intervenire anche sulle altre strade. Gli accumuli nevosi, ancora di modestà entità , non richiedono il passaggio di mezzi spazzaneve, se non nelle zone più collinari, ma quello dei mezzi spargisale e spargighiaino presenti nel numero di una decina. Si raccomanda comunque prudenza in strada e l'ultilizzo dei dispositivi invernali previsti per i veicoli.
Seguiranno aggiornamenti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Lavori pubblici
Lo scorso 8 febbraio il Consiglio Comunale di Sovizzo si è riunito in sessione ordinaria per discutere alcuni temi, tra i quali l'approvazione della variante di progetto relativa alla realizzazione della nuova piazza Manzoni. Con 9 voti a favore e 2 contro, registrando le assenze dalla seduta dei consiglieri Cracco e Pretto, la variante ha ottenuto quindi l'approvazione e diventa effettiva. L'iter che dovrebbe portare alla realizzazione del primo stralcio era partito lo scorso 30 novembre con l'approvazione da parte del consiglio comunale del progetto di fattibilità tecnica ed economica, e con la contestuale adozione della variante al Piano degli Interventi finalizzata al vincolo per l'esproprio.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Il
Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell'imminenza delle elezioni politiche 2018, intende evidenziare l'importanza del momento politico attuale, sottolineando la necessità in ogni scuola di avviare delle riflessioni sul valore del diritto - dovere di voto. La disaffezione politica, la superficialità , il degrado morale che stanno imperversando e influenzando pesantemente le coscienze, soprattutto dei più giovani, devono essere fugate dall'esercizio del dialogo, del confronto e della ricerca, al fine di riappropriarsi della conquista più esaltante e "trascurata", nelle ultime votazioni, del nostro Novecento: la facoltà di esprimere le proprie preferenze politiche in modo libero e democratico estesa a tutti gli esseri umani indipendentemente dall'appartenenza sociale, dal sesso o da altro.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lo scorso 22 febbraio 2018 poco dopo le 11, il personale del Comando di Polizia Locale di Arzignano è intervenuto in località Piazza Marconi/Corso Mazzini, in quanto era stato segnalato da un privato cittadino, che dall'interrato del condominio "Marconi 1" usciva dalle grate (sulla pubblica via) una notevole quantità di polvere bianca.Immediatamente il personale di polizia locale intervenuto si è portato all'interno dell'interrato, adibito a garage per veicoli, constatando che erano stati commessi atti vandalici da parte di una o più persone mediante utilizzo di cinque estintori che erano stati utilizzati per spruzzare contro i muri e sul pavimento la polvere in esso contenuta.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Domenica 25 febbraio verso le ore 16 la conducente di nazionalità moldava 33enne residente a Marano Vicentino, a bordo dell'autovettura Nissan, percorreva via Volpato di Marano Vicentino con direzione Molina di Malo, al seguito dell'autovettura Peugeot 508, condotta da un 31enne sempre di Marano Vicentino. Giunta in prossimità dell'intersezione con via Cà Bosco, sita alla sinistra rispetto il suo senso di marcia, la conducente dell'autovettura Nissan iniziava la manovra di sorpasso nel momento in cui l'autovettura Peugeot iniziava la manovra di svolta a sinistra verso via Cà Bosco.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
L'Agenda del
Consiglio regionale prevede la convocazione, martedì 27 febbraio, alle ore 10.30, della
Quinta Commissione consiliare permanente, con all'OdG l'audizione dei rappresentanti di
CISL FP Veneto e
CGIL FP Veneto in merito al Parere alla Giunta regionale in ordine all'aggiornamento e al monitoraggio dei Valori minimi di riferimento per il personale di assistenza dedicato alle aree di degenza ospedaliera, con successivo esame e parere del provvedimento. Previsti, poi, l'illustrazione e l'esame del Progetto di Legge, di iniziativa consiliare, relativo alla modifica della L.R. 30 dicembre 2016, n. 30, 'Collegato alla Legge di Stabilità regionale 2017'.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
La
Tenenza della Guardia di Finanza di Asiago ha concluso, nei giorni scorsi, una vasta operazione, volta al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti. I militari asiaghesi, con la collaborazione degli altri Reparti territoriali del Comando Provinciale di Vicenza e di unità cinofile, hanno dato esecuzione a 17 perquisizioni domiciliari, delegate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Vicenza, dott.Â
Hans Roderich Blattner, nei comuni di Vicenza, Isola Vicentina, Schio, Torrebelvicino, Caldogno, Malo, Gambugliano e Camisano Vicentino. L'operazione ha permesso di trarre in arresto, in flagranza di reato, 3 spacciatori trovati complessivamente in possesso di 2 Kg di marijuana e oltre 100 grammi di hashish, partite scovate dal cane antidroga Zack, nonché di 21.000 euro, presumibilmente provento delle vendite della droga.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Alle ore 09.35 circa di oggi 23 febbraio due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute in via P.Maraschin, in corrispondenza del civico 70, per il rilievo di un sinistro stradale con feriti. L'autovettura Fiat Punto condotta da una 85enne di Valli del Pasubio, percorreva via Maraschin con direzione Schio centro. Giunta in prossimità dell'attraversamento pedonale presente fronte al civico 70, non si rendeva conto della presenza di una signora ottantenne di Schio, che stava per concludere l'attraversamento della carreggiata, andando così ad investirla. La signora infortunata veniva trasportata con ambulanza all'Ospedale di Santorso ove risulta tutt'ora ricoverata a causa delle contusioni riportate (fortunatamente non versa in pericolo di vita).
Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di SchioÂ
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
Il dr.
Giovanni Francesco Grano, Medico chirurgo, Specialista in Ortopedia-Traumatologia, sarà il nuovo Primario dell'omonimo Reparto dell'Ospedale di Bassano del Grappa. Lo stabilisce la delibera del 23 febbraio 2018, con la quale il Direttore Generale dell'Azienda Ulss7 Pedemontana, a seguito dell'esito delle prove concorsuali, lo nomina Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del San Bassiano. Giovanni Francesco Grano, nato a Potenza nel 1964, laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Bari nel 1991, si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia con valutazione massima (50/50 e lode).
Continua a leggere