Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Al via il nuovo piano sicurezza deciso dall'Amministrazione Casarotto - bis. "L'attenzione dell'Amministrazione Comunale in materia di sicurezza - dichiara il Sindaco, Giovanni Casarotto - continua ed è costante, nell'ambito (vale la pena di sottolinearlo) delle nostre competenze e sempre a supporto delle Forze dell'Ordine, a cui spetta in primis il compito specifico di assicurare l'ordine, la lotta all'illegalità e la tutela della persona e dei beni dei cittadini. Per questo continueremo ad investire risorse e a promuovere progetti che coinvolgono anche i Comuni contermini ed allargati al mondo associativo ".
Continua a leggere
Thiene, più vigili e nuovo nucleo tutela ordine e decoro urbano per il piano sicurezza del Casarotto - bis

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Dopo la firma dell'Accordo tra FederFarma e Azienda Ulss7 Pedemontana lo scorso 27 dic embre2017, superata la fase della formazione per l'utilizzo dei programmi di prenotazione in uso nelle sedi aziendali, formazione che è stata garantita dal Servizio Risorse Informatiche dell'Aulss7 agli addetti individuati da FederFarma, raccolta la massiccia adesione delle Farmacie territoriali (quarantasette su cinquantaquattro nel distretto di Bassano e quarantotto su cinquantadue nel distretto Alto Vicentino), oltrepassato positivamente il periodo di "sperimentazione" del nuovo servizio nelle Farmacie "pilota" è possibile oggi dichiarare che i cittadini dell'Azienda Ulss7 Pedemontana possono prenotare visite specialistiche nella Farmacia di loro riferimento.
Continua a leggere
Nelle farmacie dell'Azienda Ulss7 Pedemontana entra in funzione il servizio di prenotazione "FarmaCup"

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Chiesa
Ha compiuto 100 anni la suora-infermiera vicentina Ippolita Tomasi. Originaria di Cornedo Vicentino, Suor Ippolita è entrata nella Congregazione delle Suore della Divina Volontà nel 1937, per prendere i voti perpetui nel 1946. Molti Istituti l'hanno vista prodigarsi come infermiera e Superiora, tra cui l'Ospedale militare di Paluzza (UD), la Casa di Riposo di Auronzo di Cadore (BL) e la Casa per Ferie di Bibione (VE). Ha svolto i suoi ultimi servizi come infermiera alla Casa di Riposo "Betania" delle Suore della Divina Volontà di Bassano, di cui è divenuta in seguito assistita. Il compleanno è stato festeggiato proprio presso la Casa Betania con una Santa messa e un rinfresco, in cui si sono ritrovati parenti, consorelle e amici di Suor Ippolita.
Continua a leggere
Bassano, ha compiuto 100 anni la suora-infermiera cornedese Ippolita Tomasi

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Zanè, ore 10.30 del 15 marzo 2018 un autocarro, all'intersezione semaforizzata posta tra le vie Pasubio/Trieste e Cuso, nel superare a destra un autovettura che stava per svoltare a sinistra per immettersi su via Trieste, andava a collidere con la parte destra della centina contro il palo semaforico ivi ubicato. Nonostante l'impatto molto forte, a seguito del quale venivano danneggiate le lanterne semaforiche e la palina stessa, il furgone si allontanava velocemente dalla zona con direzione Thiene. Nell'area non mancano i testimoni che immediatamente segnalavano il fatto al Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino che interveniva in loco per i rilievi del caso.
Continua a leggere
Zanè, responsabile di incidente stradale “beccato” grazie ai varchi elettronici

Quotidiano |
Categorie: Volontariato, Fatti, Sport vari
Si è svolta stamattina in Municipio a Schio la conferenza stampa per l'aggiornamento sulle iniziative del progetto "Adotta una palestra a Norcia", la raccolta di fondi che la Città di Schio, in collaborazione con le squadre di Protezione Civile del territorio, aveva attivato a seguito del sisma che ha colpito la città umbra e il Centro Italia nel 2016. L'impegno di solidarietà era scattato grazie al "gemellaggio solidale" promosso dal Karate Bushido Club Schio (http://karateschio.it ) e dall'Amministrazione Scledense, con l'Associazione Sistema Tattiche Difensive e il suo Maestro, Livio Cesare Proia (https://www.sistematattichedifensive.com ), che ha promosso la campagna di raccolta fondi per realizzare una nuova palestra a Norcia e che ha illustrato a che punto è il progetto.
Continua a leggere
Schio, consegnato l'assegno per il progetto "Adotta una palestra a Norcia"

Quotidiano |
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
È di pochi giorni fa la notizia di un controllo antidroga avvenuto lunedì 19 febbraio in una scuola dell'Alto Vicentino, dove una studentessa è stata trovata in possesso di qualche grammo di marijuana. Non è la prima volta che avvengono blitz di questo tipo all'interno delle scuole. Si tratta di una pratica ormai ampiamente normalizzata: presidi che vogliono mostrare segnali educativi di legalità e forze dell'ordine che pretendono di arginare il consumo di sostanze facendo irruzione negli istituti.
Continua a leggere
Controlli antidroga nelle scuole, Coordinamento Studentesco Altovicentino: "fuori la polizia dagli istituti scolastici"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
Una nuova collaborazione a favore della disabilità è stata sancita da Anffas onlus Bassano e l'Amministrazione Comunale di Tezze sul Brenta che, dal 2017 al 2026, sosterrà il progetto CASA RUBBI, la Comunità aperta e inclusiva dedicata ad offrire risposte alle esigenze delle associazioni della disabilità intellettiva e relazionale di tutto il territorio, in corso di costruzione a Bassano del Grappa. Il progetto CASA RUBBI, avviato nel marzo 2016, è una sfida che vede la collaborazione sinergica di istituzioni, privati e non profit in nome di una società accogliente, promotrice di pari dignità e opportunità per tutti i cittadini.
Continua a leggere
Tezze sul Brenta, l'amministrazione comunale si è impegnata con Anffas onlus Bassano a sostenere il progetto "Casa Rubbi"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Gli agenti del Distretto di Polizia Locale Vicenza Ovest di Arzignano hanno intercettato nelle scorse settimane tre camionisti stranieri che avevano manomesso il cronotachigrafo del loro automezzo al fine di ‘mascherare' le ore di riposo obbligatorie.Il cronotachigrafo, lo ricordiamo, è uno strumento di bordo obbligatorio peri veicoli industriali e commerciali circolanti nell'Unione Europea, che effettua la misurazione della velocità del veicolo, dei tempi di guida dell'autista, della distanza percorsa. Uno degli obiettivi dell'obbligatorietà di questo dispositivo, è il rispetto dei periodi di riposto da parte dei conducenti. Nel primo caso, il 2 febbraio 2018, è stato fermato un autotrasportatore sloveno di 43 anni (iniziali R.E.), nel secondo caso, il 21 febbraio, un polacco di 36 anni (iniziali S.T.) e nel terzo caso, lo scorso 7 marzo, un conducente bulgaro di 48 anni (iniziali I.A.).
Continua a leggere
Arzignano, cronotachigrafi manomessi, fermati tre camionisti

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Queste le considerazioni di Alex Cioni, portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi relativamente alla
polemica "droga in valletta" che ha visto il consigliere comunale di "TesSiamo Schio" contrapporsi al comandante della Polizia locale Alto vicentino sollevando dei dubbi sull'operato delle forze dell'ordine: " La figura di Giovanni Scarpellini è una risorsa per tutta la Polizia Locale dell'alto vicentino e per l'intera comunità scledense per aver dato, tra le altre cose, un volto nuovo ai vituperati "vigili", impegnandoli, oltre alle loro abituali mansioni, nel controllo del territorio e nell'attività di prevenzione come mai erano stati impiegati prima. Continua a leggere
Consorzio di Polizia Locale Altovicentino, Alex Cioni (PrimaNoi): "gli uomini del comandante Giovanni Scarpellini hanno sempre dimostrato di rappresentare un prezioso contributo per l'intera comunità"

polemica "droga in valletta" che ha visto il consigliere comunale di "TesSiamo Schio" contrapporsi al comandante della Polizia locale Alto vicentino sollevando dei dubbi sull'operato delle forze dell'ordine: " La figura di Giovanni Scarpellini è una risorsa per tutta la Polizia Locale dell'alto vicentino e per l'intera comunità scledense per aver dato, tra le altre cose, un volto nuovo ai vituperati "vigili", impegnandoli, oltre alle loro abituali mansioni, nel controllo del territorio e nell'attività di prevenzione come mai erano stati impiegati prima. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Giovanni Scarpellini (nella foto) non si tocca." Sono parole decise e lapidarie, che non lasciano spazi alla replica, quelle del sindaco di Schio Valter Orsi, in difesa del Comandante della Polizia Locale. "Sulla polemica innescata dal consigliere Carlo Cunegato della lista "Tessiamo Schio" continua Orsi "pretendo di vedere e sentire durante il prossimo Consiglio Comunale del 19 marzo, argomenti molto più circostanziati. L'interrogazione presentata, per volontà del consigliere avrà risposta orale, ma esigo di conoscere le fonti sulle basi delle quali Cunegato ha basato le proprie diffamanti insinuazioni nei confronti del comandante Scarpellini.
Continua a leggere
Consorzio di Polizia Locale Altovicentino, Valter Orsi: "giù le mani dal comandante Giovanni Scarpellini"
