Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Sovizzo, Cantiere in festa: taglio del nastro per la nuova Sala Prove nell’Ex Asilo Curti

ArticleImage L'Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con l'Associazione Centro Promozione Musica Sovizzo, l'Associazione Sub Vicum e il Progetto Cantiere Giovani invita a "Cantiere in festa", evento per l'inaugurazione della nuova sala prove comunale, in programma:

GIOVEDÌ 28 GIUGNO dalle ore 20.45 Ex Asilo Curti, via Cavalieri di Vittorio Veneto, 14, Sovizzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lotta alla droga, assessore Lanzarin: "sempre più giovani e poliassuntori, programmi terapeutici e organizzazione da rivedere"

ArticleImage "L'opinione pubblica sembra aver abbassato la guardia, ma sulle dipendenze è sempre più emergenza. La droga oggi non fa più paura, perché si muore di meno e il consumo appare coniugabile con la vita quotidiana: ma l'età del primo ‘sballo' continua ad abbassarsi e sono quadruplicati i minori sanzionati. Continuiamo a investire molto nei servizi di prevenzione e cura, ma non basta: c'è un intero modello organizzativo da ripensare". E' una riflessione a voce alta quella dell'assessore al Sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, di fronte alle cifre diffuse in occasione della XXXII Giornata Mondiale dedicata alla Lotta alla droga, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Passa modifica Statuto regione ma non l'Inno del Veneto: tanto tempo dedicato ma salta la maggioranza. Le varie posizioni

ArticleImage Politica - Il Consiglio regionale approva le proposte di modifica dello Statuto ma non passa la proposta di prevedere anche un Inno del Veneto
Approvato con 36 voti a favore e 5 astenuti la Revisione dello Statuto Regionale n. 2 di iniziativa dei consiglieri Ciambetti, Conte, Giorgetti, Guadagnini e Pigozzo. La legge di modifica dello statuto ora dovrà passare alla seconda lettura dell'aula, fra 60 giorni, per essere approvata in via definitiva. Relatore in aula il Consigliere Luciano Sandonà e controrelatore Simone Scarabel.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Montecchio Maggiore, Bollywood torna ai Castelli di Giulietta e Romeo con le riprese del film “Amavas”

ArticleImage I Castelli di Giulietta e Romeo di Montecchio Maggiore sono stati scelti come location italiana di un film Bollywoodiano. A dieci anni dal Kolossal "Kambaqt Isq" ambientato a Villa Cordellina e nel centro di Vicenza, che registrò milioni di spettatori, e dopo altre rapide incursioni della prolifica industria del cinema indiano, Bollywood è infatti tornata a Montecchio Maggiore grazie alla collaborazione della Città di Montecchio Maggiore, del Ristorante Castelli di Giulietta e Romeo e della Vicenza Film Commission.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Montecchio Maggiore, un concerto dedicato alle donne cantautrici

ArticleImage Venerdì 29 giugno alle 21 il giardino della biblioteca in via S. Bernardino ospita "La canzone d'autrice", concerto dedicato alla musica delle cantautrici.
Si potrà riflettere su libertà compositiva, leggerezza esecutiva, profondità espressiva, intraprendenza emotiva, monologo interiore: insomma, sull'essere cantautrice donna oggi, sulla possibilità d'identificazione e sulla difficoltà nell'affermazione del proprio percorso artistico.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Montecchio Maggiore, il giardino della biblioteca ospita il Concerto rossiniano

ArticleImage
Mercoledì 27 giugno alle 21 il giardino della biblioteca in via S. Bernardino (in caso di maltempo il teatro S. Pietro) ospita il Concerto rossiniano, dedicato a Gioacchino Rossini nel 150° della morte e inserito nel cartellone di Estate d'Eventi 2018.
Soprano: Cecilia Bae Sae Won; tenore: Pierluigi D'Aloia; pianoforte: Antonio Camponogara.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Immigrati in Brasile, incontro Marau-Isola Vicentina. Ciambetti: "80% ha origini venete"

ArticleImage La settimana scorsa a Venezia il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Roberto Ciambetti, ha accolto una folta delegazione proveniente da Marau, comune dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul e una rappresentanza della Giunta di Isola Vicentina, comune gemellato dal 2012 con la località del Brasile, e il Presidente del comitato per il gemellaggio di Isola Vicentina. Tra i componenti della delegazione brasiliana guidata dal sindaco Iura Kurtz, anche Zenesio Trevisan, Professore di lingua e letteratura italiana e Presidente della commissione per il gemellaggio di Marau.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Cerimonia in ricordo di tutti i caduti della Grande Guerra, a Bassano col Capo di Stato Maggiore dell’Esercito

ArticleImage
Sabato pomeriggio 23 giugno 2018 - è riportato in un comunicato stampa dell'Esercito Italiano - presso il parco “Ragazzi del ’99” a Bassano del Grappa (Vicenza) si è svolta la cerimonia in ricordo di tutti i caduti della Grande Guerra alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Farina Salvatore, dell’Assessore della Regione Veneto Donazzan Elena e delle amministrazioni locali. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Fatture false per 1,5 milioni, l'intreccio dell'operazione GdF "Trasporto a Vista"

ArticleImage Negli scorsi giorni - comunica in questa nota il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - i Finanzieri della Tenenza di Schio, nell’ambito dell’operazione denominata “Trasporto a Vista, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, mettendo i sigilli a vari conti correnti, nr. 4 autoveicoli, quote societarie e nr. 2 immobili residenziali siti nel comune di Milano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sanità veneta benchmark nazionale. Luca Zaia: "riconoscimento meritato"

ArticleImage

“Forse non è un caso che questo riconoscimento arrivi al Veneto proprio nel giorno in cui abbiamo inaugurato una straordinaria struttura dell’Istituto Oncologico Veneto per la lotta al tumore. Ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni e, come in passato, garantisco che siamo a totale e disinteressata disposizione per condividere le nostre buone pratiche e confrontarle con quelle degli altri per dare il meglio ai malati”. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la decisione ratificata poco fa in Conferenza Stato-Regioni, di indicare il Veneto, con l’Umbria e le Marche, quale Regione benchmark nazionale per la sanità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network