Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

L'odio antisemita e antisraeliano sbandierato in viale Venezia a Schio

ArticleImage Il Presidente Napolitano, che di certo non è tra i miei preferiti, qualche goccia di saggezza l'ha profusa quando disse "È necessario combattere con successo ogni indizio di razzismo, violenza e sopraffazione contro i diversi, e innanzitutto ogni rigurgito di antisemitismo, anche quando si traveste da antisionismo" e aggiunse che "Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, di là dai governi che si alternano alla guida di Israele".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Fuoriuscita di strada e ribaltamento a Zanè

ArticleImage
A Zanè alle ore 14:15 di martedì 18 giugno. F.F., un uomo 49enne di Vicenza, alla guida dell'autovettura AUDI A6 stava percorrendo via Monte Summano con direzione Piovene Rocchette. Giunto all'altezza del civico 50, per cause in corso di accertamento, perdeva il controllo del veicolo ed invadeva la corsia opposta e uscendo dalla sede stradale, abbatteva un muretto di recinzione delle acque di scolo, per poi ribaltarsi e finire la corsa sopra la recinzione metallica di un'autofficina. Il conducente, unico presente nell'auto, riportava solo lievi lesioni. Rilievo sinistro a cura di una pattuglia della polizia locale nordest vicentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Parco di Zugliano, sanzionati con 50 euro 4 giovani che bevevano e fumavano

ArticleImage A seguito di reiterate segnalazioni - scrive in una nota il Comandante Giovanni Scarpellini - da parte della cittadinanza che lamentava che il parco di via Marconi di Zugliano fosse spesso "ostaggio" del comportamento irriguardoso da parte di giovani, l'Amministrazione di Zugliano apponeva nell'area verde una chiara cartellonistica per evidenziare ai fruitori del parco i comportamenti vietati, al fine di tentare di prevenire infrazioni e di garantire "I DIRITTI DEI BAMBINI".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Eccidio di Schio, Gian Luca Deghenghi (Mis Vicenza) a Schio Antifascista: antifascismo quanto volete, ma non il 7 luglio

ArticleImage Egregio Direttore, chiedo ospitalità al vostro quotidiano Web per una mia breve replica al comunicato dell'associazione "Schio Antifascista" da Voi pubblicato ieri. Non mi soffermo sulle rispettabilissime argomentazioni antifasciste contenutevi e passo al succo del comunicato: Schio non deve essere offesa dalla presenza di neofascisti in occasione della ricorrenza dell'Eccidio del 7 luglio. Ecco, limitiamoci a parlare della commemorazione dell'Eccidio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Arte, Fatti, Cultura

Alto Vicentino, quattro artisti locali espongono a Trieste

ArticleImage Gli artisti vicentini Emanuela Minà, Loria Orsato, Maric Dragana e Giannino Scorzato esporranno le loro opere in una mostra collettiva di Trieste dal titolo "L'Alto vicentino a Trieste". Venerdì 15 alle ore 18 si terrà l'inaugurazione presso la galleria d'arte "La Vetrina". la collettiva di terrà inoltre in altre due location: l'"Hotel b&b" e il locale "Città di Londra". "Si prevede una grande affluenza di pubblico e un gran lavoro per gli artisti per accompagnare gli spettatori nelle varie sale"- afferma Giannino Scorzato, espositore valdagnese.

La mostra resterà aperta in galleria fino al 22 giugno, nelle altre sale fino al 27 luglio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Storie di strade e banche, così nacque la Popolare di Vicenza

ArticleImage Nella notte tra il 12 e 13 luglio 1866, gli Austriaci lasciarono Vicenza - ci scrive Luciano Parolin - La città operosa, industriale, liberale sino all'osso, con imprenditori ingegnosi all'avanguardia, era libera! Il territorio tra Thiene, Schio, Asiago, poco distante dal confine Tirolese, aveva necessità di ferrovie, strade, ponti, stazioni, per far muovere le merci dei cotonifici, lanifici, garziere. La strada tra Malo e Schio, fu costruita su sollecitazione degli imprenditori lanieri tra il 1765 e 1786, con una spesa di £ire Venete 91.663, era insufficiente. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Pro Loco del Veneto, Businarolo e Brusco (M5S): "Insostituibili, bisogna cambiare le circolari per consentire lo svolgimento di sagre e feste paesane"

ArticleImage Le Pro Loco sono una realtà insostituibile per la promozione del Veneto, ma serve che venga messa mano alle circolari sulla sicurezza in modo da permettere ai volontari di poter organizzare sagre e iniziative senza dover sottostare alle imposizioni delle grandi manifestazioni. A dirlo sono la deputata veneta del Movimento 5 Stelle Francesca Businarolo e il consigliere regionale M5S Manuel Brusco, che oggi hanno partecipato a Quarto D'Altino all'assemblea regionale delle Pro Loco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Azienda Zero, Ruzzante (Liberi e Uguali): condotta antisindacale e accordi illegittimi

ArticleImage «Il tribunale di Verona condanna per condotta antisindacale l'Ulss 9 Scaligera e Azienda Zero, dichiarando parzialmente illegittimi gli accordi nella parte riguardante la riduzione del fondo e il trasferimento del personale dell'Azienda ULSS 9 verso Azienda Zero. Ringrazio la CGIL Funzione Pubblica per aver voluto andare fino in fondo, ora c'è la conferma che le perplessità sollevate anche da noi erano fondate». Così il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), che il 16 novembre 2017 aveva messo in dubbio la legittimità di alcune scelte organizzative relative ad Azienda Zero (interrogazione a risposta immediata n. 474).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Soumaila Sacko: in die septima

ArticleImage Nella nostra povera patria è grande il bisogno di ricordare, di mantenere avere memoria. Per questo voglio ricordare che sette giorni fa Soumaila Sacko è stato ucciso in Calabria, a San Calogero in provincia di Vibo Valentia. E voglio ricordare che Soumaila Sacko era un giovane migrante, nato nel Mali che lavorava come bracciante e che era sfruttato da "caporali" e padroni. Voglio anche ricordare che Soumaila Sacko era un sindacalista dell'USB sempre in prima fila nella lotta per conquistare condizioni di lavoro più umane. Era un uomo, un ribelle che non poteva accettare di essere trattato come una "cosa", come un "animale da soma".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Pfas in Veneto, Silvia Benedetti (Misto): "il governo si interessi al più presto della questione"

ArticleImage "Tra le questioni che ritengo vadano affrontate al più presto dal nuovo esecutivo l'inquinamento da PFAS in Veneto è una delle più urgenti". Questo il pensiero della deputata patavina Silvia Benedetti riguardo alla problematica dell'inquinamento delle acque da PFAS e PFOA che da qualche anno è al centro dell'attenzione in Veneto.
"

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network