Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Cultura
Gli scacchi si fanno smart, e si aprono ai giovani. Grazie a Premium Chess Mobile, che per la prima volta porta il gioco sugli schermi degli smartphone secondo standard professionistici. Si tratta infatti dell'unica piattaforma di gioco certificata dalla Federazione Scacchistica Italiana (Fsi) e dalla World Chess Federation (Fide), grazie a un sistema antifrode che permette di scoprire chi gioca facendosi suggerire le mosse da un computer. La app sarà presentata ufficialmente la mattina dell'8 settembre in uno scenario d'eccezione, la piazza degli Scacchi di Marostica.
Continua a leggere
Marostica, l'8 settembre si terrà la storica partita a scacchi, che per la prima volta si giocherà anche on line

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Da alcuni anni, su iniziativa di Comune e Pro Loco, è stato istituito un premio da assegnare al cittadino benemerito distintosi nel corso dell'anno per particolari meriti in campo civile, sociale, economico o culturale. Il riconoscimento viene assegnato con cadenza biennale in base alle segnalazioni che enti, gruppi o singoli cittadini possono inviare al Comune - Ufficio Relazioni con il Pubblico entro il 31 ottobre prossimo (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 11.00 o il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18). Successivamente un apposito Comitato valuterà le proposte e nel corso dell'annuale pranzo della Pro Loco, avrà luogo una cerimonia pubblica di premiazione.
Continua a leggere
Monticello Conte Otto, un'iniziativa per premiare un cittadino benemerito

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Dopo diversi appostamenti e controlli, è stato arrestato in flagranza di reato uno dei responsabili del furto presso la gelateria Vaniglia e Cioccolato in via Pasubio. Un altro complice risulta ricercato. Entrambi potrebbero essere responsabili anche di altri furti che si sono verificati nelle ultime settimane a danno di esercizi pubblici cittadini. "Esprimo grande gratitudine all'Arma dei Carabinieri per come ha condotto le operazioni che hanno assicurato il delinquente alla giustizia" dichiara il sindaco Valter Orsi. "Il responsabile in questione è già stato condannato con la condizionale e mi auguro che presto sia assoggettato alla pena detentiva.
Continua a leggere
Schio, arrestato uno dei responsabili dei furti nei locali pubblici. Il plauso del Sindaco Orsi alle Forze dell'Ordine

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
Una campagna di comunicazione per aumentare la consapevolezza dei rischi dell'esposizione prenatale all'alcol e sensibilizzare la comunità rispetto al fatto che l'alcol è non solo pericoloso in gravidanza, ma anche nocivo per il bambino in allattamento. Il Comune di Marano aderisce alla quinta edizione della campagna "Too Young to Drink", che sarà lanciata il prossimo 9 settembre in occasione della giornata internazionale della Sindrome feto alcolica e disturbi correlati (Fasd).
Dal 2014, "Too Young to Drink" si pone l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dei pericoli del bere alcol in gravidanza, di diffondere informazioni corrette e basate sulla ricerca e di sostenere le donne affinché portino avanti gravidanze e allattamento liberi dall'alcol, sostenute anche dalla comunità . Continua a leggere
“Mamma beve - Bimbo beve”, il Comune di Marano e l'Ulss 7 Pedemontana organizzano un evento di sensibilizzazione sui rischi dell’esposizione prenatale all’alcol

Dal 2014, "Too Young to Drink" si pone l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dei pericoli del bere alcol in gravidanza, di diffondere informazioni corrette e basate sulla ricerca e di sostenere le donne affinché portino avanti gravidanze e allattamento liberi dall'alcol, sostenute anche dalla comunità . Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Fatti, Enogastronomia, Cultura
Torna la Festa Nazionale della Corniola. Giunta alla quarta edizione, la Confraternita della Corniola ha organizzato tre giorni di divertimento per festeggiare la bacca che ha dato il nome al Comune di Cornedo. La manifestazione si svolgerà da venerdì 14 a domenica 16 settembre. "A Cornedo Vicentino si riscopre un frutto antico, la corniola, così importante in passato per la comunità da dare il nome al paese- spiega Germano Fontebasso, presidente della Confraternita-. È un frutto rosso simile alla ciliegia un po' allungata che proviene dai cornioli, alberi alti fino a 5 metri. In cucina può essere utilizzata sia dolce che salata, conservata in salamoia, sotto alcool, e anche trasformata in confettura".Â
Continua a leggere
Cornedo Vicentino, dal 14 al 16 settembre arriva la 4° edizione della Festa Nazionale della Corniola

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Via Segala, chiusa al traffico domenica 2 settembre con un'ordinanza del sindaco Luca Albiero in seguito ad un dissesto provocato dalle forti piogge, è stata riaperta alla circolazione con un senso unico alternato regolato da un semaforo. "Abbiamo condotto tutte le verifiche tecniche del caso - spiega il sindaco - accertando che non c'è il pericolo che si crei una voragine come si sospettava in un primo momento e quindi i veicoli possono percorrere il lato stradale non interessato dal dissesto.
Continua a leggere
Zermeghedo, via Segala riaperta al traffico dopo il dissesto causato dalle forti piogge dei giorni scorsi

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Il Monte Rotolon resta un sorvegliato speciale. Dopo il maltempo dei giorni scorsi, il Centro decentrato della Protezione civile regionale aveva dichiarato lo stato di attenzione per possibili fenomeni di criticità idraulica in tutta la rete idrica e possibili frane e smottamenti nei bacini idrografici dell'Alto vicentino. Per quanto riguarda il Rotolon, è stato superato il valore soglia delle precipitazioni che determina la possibilità di innesco della frana cosiddetta "rossa", oggetto di specifico monitoraggio strumentale ormai da anni e soprattutto dopo la frana del 2010, in cui sono state evacuate anche alcune famiglie.
Continua a leggere
Recoaro, allarme rientrato per il Monte Rotolon

Quotidiano |
Categorie: Fatti
"Ennesima vittima della West Nile, questa volta residente nel centro di Rovigo. Di fronte a queste morti, risultano stridenti e furi luogo le parole che l'Assessore regionale alla Sanità Coletto pronunciò in Consiglio comunale a Rovigo e nella Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 5, affermando che non ci fosse nessun rischio sanitario e nessuna epidemia". Le affermazioni, affidate a una nota, sono della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Patrizia Bartelle, che ricorda anche come "l'Assessore regionale addossò le eventuali responsabilità a ogni singolo Comune, ma non spese una parola sulla colpevole mancanza di una regia regionale, silente e assente sino a quel 10 agosto".
Continua a leggere
West Nile, Bartelle (M5S): "Altro decesso, servono subito molti più soldi per affrontare l'emergenza sanitaria"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Arzignano, l'Inter di Mister Chivu trionfa al 9° Torneo Peretti

L’under 14 dell’Inter ha conquistato il gradino più alto del podio nel 9° Memorial Graziano Peretti, battendo 1-0 i pari età  granata. Quella disputata al Dal Molin di Arzignano è stata una finale di grande livello tecnico e agonistico, decisa nel secondo tempo da un gol di Gallo. Ma tutte le partite del torneo, disputatosi dal 31 agosto al 2 settembre sui campi di Arzignano, Tezze di Arzignano, Trissino e Castelgomberto, si sono distinte per l’alta qualità del gioco e dei giovani atleti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani, Fatti
Porte aperte al C.I.F. (Centro Italiano Femminile) di Bassano del Grappa, pronto a mettersi a disposizione della collettività , nel riprendere l'attività Associativa, a partire da "martedì 11 settembre 2018 alle ore 15,30" presso la Sede di Via Jacopo da Ponte n. 37 (Piazzetta Centro diurno Anziani). Alla guida del sodalizio la Presidente Maria Nives Stevan-Andolfato, coadiuvata dalle Vici: Graziella Compostella-Taverna e Marilena Simoncelli-Celleghin.
Continua a leggere
Bassano del Grappa, porte aperte al C.I.F. (Centro Italiano Femminile)
