Archivio per tag: don Federico Marcazzan
Categorie: Diritti umani, Emigrazione, Chiesa
Cornedo, la missionaria Suor Piera De Munari scrive dal Sud Sudan: "i profughi vanno aiutati, educati e formati ai valori umani"
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 15:21
Suor Piera De Munari è una missionaria comboniana cornedese che opera in Sud Sudan, che ha voluto scrivere ai propri parrocchiani una lettera. Missiva che il parroco di Cornedo don Federico Marcazzan ha pubblicato sul periodico parrocchiale "Cornedo in Dialogo". Suor Piera racconta l'esperienza di ritornare tra la "sua" gente dopo tre anni di missione in un Paese in cui la Guerra civile ha cancellato ogni opportunità di benessere per tutti. "Il Sud Sudan- spiega Suor Piera- è diventato un nuovo Stato d'Africa con l'indipendenza dal Sudan nel 2011. Le aspettative iniziali di vivere una primavera nuova da popolo libero, si sono infrante nel 2013, quando il Paese è precipitato in una Guerra civile, cancellando il sogno di una pace duratura".
Continua a leggere
Categorie: Religioni, Fatti
Valdagno, la parrocchia di Ponte dei Nori accoglie temporaneamente i fedeli musulmani
Martedi 2 Maggio 2017 alle 15:46
Da mesi in tutta la vallata si parla del caso della "moschea" dell'associazione culturale "El Nour", il cui coordinatore ha recentemente consegnato le chiavi del seminterrato di via Monte Ortigara a Spagnago di Cornedo, dove i fedeli musulmani si ritrovavano per la preghiera. Il Tar del Veneto aveva da poco respinto il ricorso contro l'ordinanza del Comune di sgombero della moschea per abuso edilizio. Lo stabile resterà chiuso fino all'esito del ricorso davanti al Consiglio di Stato, se i fedeli musulmani si opporranno alla decisione dei giudici amministrativi. Il Sindaco di Cornedo Martino Montagna si è sempre detto a favore della legge, senza alcuna discriminazione nei confronti dei musulmani. Ora si è trovata una soluzione temporanea: il parroco di Ponte dei Nori don Matteo Menini ha concesso loro una sala di Casa Lelia per un paio d'ore la settimana. Si tratta di una risposta temporanea, in attesa di soluzioni a lungo termine.Â
Continua a leggere
Categorie: Famiglia, Immigrazione, Diritti umani, Fatti, Chiesa
Don Kevin Mwandha: "il matrimonio dei preti non è una soluzione ad abusi e pedofilia"
Giovedi 13 Aprile 2017 alle 13:28
Don Kevin Mwandha è un docente di diritto canonico presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma. Sta soggiornando nella parrocchia di Cornedo durante la settimana di Pasqua. L'occasione è stata ottima per un'intervista a tutto campo sulle tematiche più attuali e scottanti del nostro tempo. Originario del Kenya, ha frequentato il seminario in Kenya, poi in Tanzania e ha conseguito la laurea in Teologia a Roma. Dal 2014, dopo aver insegnato a Nairobi e a Gerusalemme, svolge l'attività di docente universitario a Roma. "E' la seconda volta che vengo a Cornedo- afferma-. Mi trovo molto bene, anche grazie alla gentile accoglienza del parroco don Federico Marcazzan e dell'intera comunità ".
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Chiesa, editoria
Suor Teresa Marcazzan è diventata Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia
Venerdi 7 Aprile 2017 alle 15:00
Suor Teresa Marcazzan, sorella del parroco di Cornedo don Federico Marcazzan, già direttrice delle Paulines Publications Africa, è diventata Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia. Il titolo le è stato conferito dall'ambasciatore Mauro Massoni, a nome del Presidente della Repubblica italiana. Questa onorificenza si qualifica come seconda onorificenza civile dello Stato italiano e ha lo scopo di ricompensare quanti abbiano acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l'Italia e gli altri Paesi. Nella motivazione pronunciata alla consegna, l'Ambasciatore ha ricordato l'attività delle Paulines Publications Africa, la quantità e la qualità delle pubblicazioni, il loro contributo alla cultura, la realizzazione della African Bible nelle varie lingue.
Continua a leggere