Categorie: Politica, Sanità, Lavoro, Immigrazione, Fatti
Martedi 4 Aprile 2017 alle 17:05
Il sindaco di Montecchio Milena Cecchetto risponde alle nostre domande sulla situazione dell'immigrazione, della sanità e del lavoro nel territorio e la prima non può che riguardare la situazione immigrazione a Montecchio e nelle scuolee su come pone l'amministrazione nei confronti degli immigrati?
Attualmente gli stranieri sono il 14,85% della popolazione, una percentuale che di anno in anno subisce un leggero calo per via delle cittadinanze italiane acquisite e per il fatto che molti stranieri, una volta diventati comunitari, scelgono di trasferirsi all'estero, soprattutto in Inghilterra. La media di studenti stranieri tra tutte le scuole, da quelle dell'infanzia agli istituti superiori, è invece di circa il 23%. La nostra politica nei confronti degli immigrati si basa su un concetto chiaro: rispettino le norme come fanno gli altri cittadini. L'integrazione passa necessariamente attraverso questo concetto basilare. È per questo che la Polizia Locale dei Castelli esegue controlli accurati.
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Architettura
Giovedi 9 Marzo 2017 alle 16:51
La Città di Montecchio Maggiore nell'ambito della sua missione di promozione del patrimonio culturale locale e degli studi e ricerche di approfondimento sul territorio e delle sue peculiarità , di recupero architettonico e degli sviluppi di nuove tecniche, discipline e linguaggi, promuove la quinta edizione del Premio di Studio L
uca Andreasi per Tesi di Laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio, nel ricordo del giovane architetto prematuramente scomparso, che a Montecchio ha dedicato studi e una significativa opera professionale.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 15:00
La banda della truffa dell'asfalto potrebbe avere le ore contate. Sono infatti in corso gli accertamenti della
Polizia Locale dei Castelli in seguito al controllo, avvenuto questa mattina in Viale Europa a Montecchio Maggiore, di un camion sospettato di far parte del "parco mezzi" utilizzati da un gruppo di 6-8 persone che in questi giorni si sta spostando da un paese all'altro dell'Ovest Vicentino proponendo ai titolari di ditte di asfaltare gratuitamente o a prezzi bassi i piazzali privati delle aziende con bitume avanzato da altri lavori, salvo poi chiedere più denaro di quanto pattuito e, in caso di rifiuto, passare a pesanti minacce.
La prima segnalazione è giunta ieri pomeriggio dal vicesindaco di Montecchio Maggiore
Gianluca Peripoli, che ha notato strani movimenti nella zona industriale di Sovizzo, in un'azienda che si trova a pochi passi dalla sua.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 17:28
Il congresso della
Lega Nord di Vicenza ha scelto con il 55% dei 468 votanti il giovane trentaduenne
Erik Pretto come nuovo Segretario provinciale nella sfida con
Milena Cecchetto (
qui la presentazione di Paolo Franco della sfida), che si è fermata a 208 voti e il 45% nonostante partisse con i favori del pronostico per la sua presenza sulla scena politica da diversi anni e per essere apprezzata sindaco di Montecchio Maggiore. Alla presenza del Segretario nazionale
Matteo Salvini i militanti vicentini del Carroccio hanno puntato sul volto emergente dell'ex candidato sindaco a Marano Vicentino e organizzatore del comitato leghista per il No al
referendum costituzionale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 22:14
Al congresso della
Lega Nord di Vicenza in programma domenica 29 gennaio per eleggere la nuova guida della segreteria provinciale saranno oltre seicento i leghisti chiamati al voto. La sfida è tra la favorita
Milena Cecchetto, al secondo mandato di agguerrita sindaco di Montecchio Maggiore, e il trentenne
Erik Pretto, consigliere capogruppo a Marano Vicentino, oltre che organizzatore del comitato leghista per il No nell'ultimo
referendum costituzionale. Un uomo e una donna che si confronteranno domenica dalle ore 11 all'Alfa hotel, dove per le 17 è atteso anche il leader nazionale
Matteo Salvini.
Continua a leggere
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 11:49
Al via i lavori per la sistemazione definitiva del tratto di via Bernuffi interessato da una frana storica già indicata nel
Piano Regolatore Generale e accentuatasi nel 2014 in seguito ad eventi di pioggia copiosa. Il lento slittamento verso valle della sede stradale era stato finora contrastato con puntuali asfaltature, ma ora l'Amministrazione comunale ha deciso di intervenire in modo radicale. La ditta incaricata, grazie ad un impegno complessivo di spesa di 100.000 euro, provvederà ad inserire un centinaio di micropali lunghi ciascuno 9 metri nel terreno a ridosso del ciglio della strada per un tratto di 45 metri. I pali saranno ancorati allo strato sotterraneo di tufo e calcare, creando una sorta di gabbia in grado di bloccare il movimento franoso. La durata dei lavori è stimata in 80 giorni. Durante le fasi di cantiere, il traffico sul tratto interessato sarà a senso unico alternato regolato da movieri o a vista, mentre nelle ore notturne e nei giorni non lavorativi la strada sarà completamente libera.
Continua a leggere