Archivio per tag: Comune di Caldogno
Categorie: Eventi, Cultura
Caldogno, un settembre ricco di eventi in Villa Caldogno
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 13:51
Sarà un settembre davvero ricco di iniziative quello di Villa Caldogno. Tanti e diversificati gli appuntamenti in programma: vale la pena prendere carta e penna per segnarli in agenda.
Il Fotoclub Caldogno ripropone con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e della Biblioteca la suggestiva e fortunata rassegna "Obiettivo sul Mondo", giunta alla 17ma edizione, per quattro giovedì consecutivi (inizio 20.45, ingresso libero): il 6 settembre gli scatti di Iago Corazza tra i popoli più sconosciuti dell'India; il 13 i cortometraggi di Federico Palermo; il 20 settembre le meraviglie del regno naturale e animale immortalate da Milko Marchetti; il 27 un'antologica di audiovisivi inediti del Fotoclub Caldogno. Continua a leggere
Il Fotoclub Caldogno ripropone con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e della Biblioteca la suggestiva e fortunata rassegna "Obiettivo sul Mondo", giunta alla 17ma edizione, per quattro giovedì consecutivi (inizio 20.45, ingresso libero): il 6 settembre gli scatti di Iago Corazza tra i popoli più sconosciuti dell'India; il 13 i cortometraggi di Federico Palermo; il 20 settembre le meraviglie del regno naturale e animale immortalate da Milko Marchetti; il 27 un'antologica di audiovisivi inediti del Fotoclub Caldogno. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Architettura, Cultura
Caldogno, Pasquetta a Villa Caldogno
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 13:47
Una Pasquetta alla scoperta di Villa Caldogno, grazie ai tour guidati curati dall'associazione Veneto Segreto. Il sito palladiano di proprietà del Comune calidonense apre ai visitatori per la giornata dedicata tradizionalmente alle "gite fuori porta"; un'opportunità godibile anche in caso di maltempo, visto che il complesso è al coperto. Dalle 10 alle 17.30 si terranno i tour guidati della durata di un'ora e mezza ciascuno per poter apprezzare a pieno le meraviglie e i segreti di questa villa; l'ingresso e la visita saranno gratuiti fino ai 18 anni, mentre il costo sarà di 12 euro per gli adulti.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, urbanistica
Caldogno, bacino d’invaso sul Timonchio, entro il 2018 l’avvio del primo stralcio da un milione di euro
Martedi 13 Marzo 2018 alle 13:44
È divenuta esecutiva nei giorni scorsi la convenzione definita a fine dicembre tra la Regione Veneto e il Comune di Caldogno per la realizzazione delle opere di completamento e di compensazione relative alla realizzazione del bacino d'invaso sul Timonchio che ha messo in sicurezza il territorio calidonense e la città di Vicenza dal rischio di alluvioni come quella del 1 novembre 2010. Un milione e 750 mila euro la somma messa a disposizione dalla Regione nel triennio 2018-2020, di cui un milione per il primo stralcio funzionale da avviare entro il 2018.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Caldogno, grazie a Banca Alto Vicentino salgono a undici i defibrillatori automatici
Giovedi 21 Dicembre 2017 alle 17:26
Un graditissimo e utile regalo di Natale è arrivato in dono al Comune di Caldogno da Banca Alto Vicentino - Credito Cooperativo di Schio, Pedemonte e Roana. Il sindaco Nicola Ferronato (nella foto in mezzo) ha ricevuto da Alberto Baldinato (preposto della filiale di Caldogno) e da Andrea Berdin (vice capo distretto sud) un nuovo defibrillatore automatico che sarà posizionato in piazza Europa, nel centro del capoluogo. Con questo nuovo arrivo, la "squadra" dei dispositivi di sicurezza distribuita nel territorio calidonense sale a undici unità .
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Caldogno, lavori alle scuole per oltre mezzo milione di euro
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 12:13
Mentre gli studenti si dedicano alle vacanze estive, il Comune di Caldogno approfitta di questo periodo per apportare diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria agli edifici scolastici. «La sicurezza dei nostri ragazzi e l'efficienza degli edifici che li ospitano ogni giorno sono priorità irrinunciabili - sottolinea l'assessore ai lavori pubblici, Paola De Franceschi -. Grazie a questi lavori, al loro rientro studenti ed insegnanti avranno a disposizione scuole più funzionali ed accoglienti». Alla primaria "Don Bosco" di Caldogno sono già in corso i lavori su parte della copertura, con rifacimento di guaina, grondaie e pluviali (costo 45.100 euro, di cui 17.352 coperti da contributo regionale; progetto dell'ing. Maurizio Munari, ditta esecutrice Rapida Asfalti di Thiene). La conclusione è prevista entro i primi di settembre.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Caldogno, approvato il bilancio: servizi e aliquote confermati nonostante le entrate ridotte
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 09:59
Un bilancio in pareggio da 10 milioni di euro, con aliquote invariate per IMU, Tasi e servizio di raccolta e gestione rifiuti. Il Comune di Caldogno nell'ultima seduta del Consiglio ha approvato il bilancio 2017-19, che nonostante la difficile congiuntura economica prevede quasi 8 milioni di investimenti nel prossimo triennio, di cui circa 1 milione e mezzo già nel 2017 dedicati a piste ciclabili, scuole, viabilità , parcheggio del cimitero di Caldogno, sala ex Enal, destinata ad ospitare nuovi spazi associativi per la comunità . L'amministrazione è riuscita a mantenere invariate le aliquote dei tributi comunali, nonostante il calo di quasi 400 mila euro delle entrate, in particolare dovuto alla riduzione del gettito di oneri ed IMU (2.130.000 euro le entrate per la tassa sugli immobili) e dei contributi ricevuti dagli enti superiori.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Centro Equestre, Comune di Caldogno: il Tar respinge il ricorso di Italia Nostra
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 16:45Bocciate tutte le obiezioni presentate sia sul progetto, sia sul PAT e il Piano degli Interventi. Italia Nostra dovrà versare 5.000 euro ad ogni soggetto chiamato in giudizio
Il TAR del Veneto ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra contro il progetto del Centro Equestre di Caldogno. Pienamente riconosciuta, dunque, la legittimità dell’intero e complesso iter burocratico seguito da Comune di Caldogno, Provincia di Vicenza, Regione Veneto, Nuova Caldogno srl, Askoll srl e Italconst spa per arrivare al “via libera†definitivo all’accordo di programma che rende possibile la realizzazione del grande parco verde in un’area di oltre 230 mila metri quadrati attualmente in parte incolta, e in parte utilizzata per coltivazioni intensive, inaccessibile ai cittadini. Continua a leggere