Quotidiano
Categorie: Fatti
Arrestato a Vicenza uno scledense condannato per reati contro il patrimonio
Sabato 24 Novembre 2018 alle 11:46
Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vicenza, nel pomeriggio del 22 novembre 2018, hanno dato esecuzione all'ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza nei confronti di Luca Marin, 29enne residente a Schio, il quale riconosciuto colpevole di vari reati contro il patrimonio è stato condannato ad espiare la pena di anni 1, mesi 6 e giorni 20 di reclusione e mesi 9 di arresto. Al termine delle formalità di rito veniva accompagnato presso la Casa Circondariale di Vicenza
Continua a leggere
Categorie: Associazioni
Se non si verificheranno - riporta una nota della Regione - situazioni problematiche del tutto imponderabili, la Superstrada Pedemontana Veneta sarà ultimata, come previsto, alla fine del 2020. Non ci sono state variazioni del quadro economico e l’investimento totale, pari a 2 miliardi 258 milioni, è già stato speso per il 55% circa, con un ritmo di produzione lavori pari a 30 milioni di euro al mese. Tutto quanto indicato dal Protocollo Anticorruzione firmato a fine agosto dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e dal Presidente della Regione, Luca Zaia, è stato attivato.Â
Continua a leggere
Pedemontana, la situazione aggiornata in 7 punti: fine lavori confermata nel 2020, speso il 55% dell'importo, altri 600 milioni nel 2019
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 21:48
Categorie: Eventi, Musica, Cultura
Il Comune di Cornedo Vicentino ha organizzato per stasera alle ore 20.30 presso Villa Trissino il recital "Viaggio di un'anima" del Gruppo "Vibrazioni", liberamente tratto ed ispirato dal libro "Per sempre" di Susanna Tamaro. L'evento è a cura di Adelia Cappellaro, con le letture di Adriana Munaretto, Fernanda Celsan, Alberto Visonà e gli intermezzi musicali di Francesco Donadello e Adriano Beghin. Mentre per domenica 25 alle ore 17, nel 100° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, si terrà ilconcerto commemorativo "Cantata della Guerra" di Pierangelo Valtinoni.
Cornedo Vicentino, nel week end due iniziative culturali a Villa Trissino
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 17:30
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Volontariato, Mercatini, sociale
È tutto pronto presso la Fattoria Massignan a Brendola per la quinta edizione di Tutto un altro Natale, il mercatino buono, locale e solidale. Ci saranno infatti i produttori e fornitori dei gruppi d'acquisto dell'ovest vicentino ad attendervi con associazioni e realtà del mondo dei gas e della difesa dell'ambiente. Il tutto inizierà dalle 10.30 fino alle 18.00: potrete visitare tanti banchetti, conoscere i produttori e parlare con loro per capire come producono e cosa li caratterizza. Potrete trovare tante idee originali e sane per i vostri prossimi doni natalizi e conoscere il mondo degli acquisti di gruppo e lo spirito che li sostiene.
Continua a leggere
Brendola, Rete gas Ovest Vicentino: "Tutto un altro Natale", il mercatino dei gas presso la fattoria sociale Massignan
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 15:37
Categorie: Diritti umani
Schio si prepara a far sentire la propria voce e a dire un deciso "no" contro la violenza sulle donne. Ed è una voce che nasce dall'insieme di più voci presenti sul territorio e che già da tempo hanno deciso di unire le forze per un obiettivo comune, non solo in occasione della ricorrenza del 25 novembre (dal 2000 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito il 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, per focalizzare l'attenzione su questo tema) ma per mettere in piedi un reale e permanente osservatorio, presidio per le emergenze di questo tipo ma anche per la diffusione di una cultura del rispetto.
Continua a leggere
Schio, città unita contro la violenza sulle donne
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 15:27
Categorie: Politica, trasporti
Il nuovo anno che ormai abbiamo dietro l'angolo, porterà agli scledensi un anniversario per certi versi storico. Nel 2019 saranno vent'anni dall'avvio del servizio pubblico di trasporto urbano gestito dalla Conam. "Un ventennio passato tra alti e bassi, un arco di tempo innegabilmente rilevante per fare un bilancio utile a stabilire se il servizio offerto ai cittadini sia stato davvero utile alla comunità , o se non sia il caso di rimodularlo attraverso forme più coerenti e organiche per il contesto scledense" -spiega Alex Cioni, referente del gruppo civico SchioCittà Capoluogo.
Continua a leggere
Schio, il gruppo civico Schio Città Capoluogo presenta un'istanza al Sindaco sui bus arancioni
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 15:23
Categorie: commercio
"Il Consiglio è già al lavoro su più fronti, a cominciare dalla valorizzazione del territorio: con la formazione ogni attività può diventare un piccolo ufficio turistico". Marianna Lievore è la nuova presidente della Delegazione Confcommercio di Asiago e guida un consiglio di altri sei colleghi eletti nel corso dell'Assemblea associativa tenutasi lo scorso 25 ottobre. Laureata in Marketing, Marianna Lievore ha sempre lavorato nel settore immobiliare, nella storica agenzia Asiago Immobiliare e più recentemente ha diversificato l'attività nel dettaglio: è infatti socia di For You, negozio di profumeria e complementi di arredo in città .
Continua a leggere
Asiago, Marianna Lievore è la nuova presidente della delegazione di Confcommercio
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 14:40
Categorie: Fatti
Questa mattina, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Stazione di Thiene hanno dato esecuzione ad un’ulteriore ordinanza di custodia cautelare a carico di un minorenne, facente parte del gruppo di ragazzi già arrestati la scorsa settimana, responsabili di aver perpetrato diverse rapine ai danni di altri minorenni nel centro thienese. L’odierno arrestato, di origine ghanese, è stato associato ad una comunità per minori, fuori provincia. Le indagini, condotte dalla Stazione Carabinieri di Thiene, si chiudono, quindi, con un totale di 3 arresti e 14 episodi delittuosi contestati.
Continua a leggere
Tre arresti dei Carabinieri per il branco di ragazzini a Thiene: li attende una comunità per minori
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 12:36
Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni
Una serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta è promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana†per venerdì 23 novembre alle ore 20.30 alla sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi). Il titolo dell'evento è “Quanto ci costa la Pedemontana?†e interverranno al dibattito moderato dal direttore del giornale VicenzaPiù Giovanni Coviello: Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera.
“Quanto ci costa la Pedemontana?”, serata informativa il 23 novembre con Zanoni e Piccolotto. Modera Coviello
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:07
Categorie: Politica, Sicurezza
Pagando regolarmente il biglietto, con estrema tranquillità , senza esporre alcun simbolo politico, diversi militanti di Forza Nuova si sono dati appuntamento ieri a Thiene per lanciare la campagna delle passeggiate per la sicurezza anche sui treni e mezzi pubblici. "Dopo aver predisposto un'accurata presenza nelle piazze e nelle vie dell'alto vicentino attraverso operazioni spontanee di controllo del Vicinato", spiega Daniele Beschin, coordinatore provinciale di Forza Nuova, "era doveroso lanciare un messaggio alle istituzioni ma ancora più a tutti i cittadini dell'alto vicentino. Si tratta di un'iniziativa che ha come obbiettivo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica, invitando i cittadini a riprendersi il proprio territorio, senza timore.
Continua a leggere
Alto Vicentino, Forza Nuova lancia una campagna per le passeggiate per la sicurezza anche sui treni e mezzi pubblici
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 17:16