Sovizzo, "Esperienze forti", aperte le iscrizioni per l’edizione 2018 del progetto sociale estivo dedicato ai giovani
				
			
			
			L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sovizzo, in collaborazione con il CEIS e grazie all'adesione di associazioni ed enti del territorio, organizza l'edizione 2018 di "Esperienze Forti", il programma estivo di attività socialmente utili per ragazzi dai 15 ai 23 anni. Per conoscere meglio il progetto e per la raccolta di iscrizioni la dott.ssa Valeria Carli, operatrice di riferimento del progetto, sarà a disposizione per due incontri: giovedì 24 maggio dalle ore 14.30 16.30 e martedì 29 maggio dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la Biblioteca Civica, via IV Novembre.			
			Continua a leggere
			Altavilla Vicentina ospiterà un importante corso dedicato a imprenditori e manager del Veneto che desiderino sviluppare il proprio business
				
			
			
			Come sviluppare il proprio talento e la relazione con i colleghi e clienti? A questo e a tanti altri interrogativi risponderà la Master Coach Marina Osnaghi nel corso base Master Coaching Professional Competence in programma nella sede di Altavilla Vicentina il 25 e 26 maggio 2018. Arrivato alla settima edizione, il corso si propone l'obiettivo di formare manager e imprenditori che, nell'area fortemente industrializzata del Nord-Est, sono impegnati quotidianamente nella gestione delle risorse. Un fenomeno quello del coaching sempre più importante nel Veneto se si pensa che sono ben 113 i diplomati formati a partire dal 2012 dalla prima Master Certified Coach in Italia, punto di riferimento in un settore in grande espansione. Spesso i manager decidono di seguire un percorso di apprendimento delle competenze del coaching anche se poi non seguiranno questa strada dal punto di vista professionale, frequentando un professional master coaching.			
			Continua a leggere
			Arzignano, giovedì 24 maggio un incontro sulle misure a sostegno della disoccupazione
				
			
			
			L'incontro, tenuto dalla Confartigianato, vuole approfondire le tutele legislative, sociali ed economiche a favore dei disoccupati e dei non occupati: Assegno di disoccupazione (cosa cambia nel 2018), Naspi, Discoll, Ape Sociale, REI (in sostituzione di Asdi e SIA). Docente: Dott.ssa Soster Maria Cristina, Confartigianato - Associazione Artigiani.
Data: Giovedì 24 maggio
Orario: 17.00 - 18.30
Dove: sala corsi 2
Quota di partecipazione: gratuito
Iscrizioni entro: giovedì 17 maggio
Età minima: 18 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone.
Continua a leggere
Arzignano, un progetto d'inserimento lavorativo per disoccupati
				
			
			
			Il Comune di Arzignano ha aderito al " Progetto d 'inserimento lavorativo di cittadini svantaggiati del territorio vicentino- 4°edizione" con capofila la Provincia di Vicenza, finanziato dalla Fondazione Cariverona e co-finanziato dai Comuni del territorio tra i quali Arzignano, quale strumento per contrastare la crisi occupazionale, in grado di dare un'opportunità a persone in situazione di svantaggio sociale e lavorativo, persone disoccupate. Il Comune di Arzignano ha la possibilità di attivare con la Provincia di Vicenza 6 tirocini lavorativi presso alcune aziende che aderiranno al progetto e daranno la disponibilità.Continua a leggere
Thiene, turismo e lavoro, l’OGD Pedemontana Veneta e Colli cerca tirocinanti
				
			
			
			Il Comune di Thiene, Ente di riferimento dell'Organizzazione di Gestione della Destinazione "Pedemontana Veneta e Colli", in collaborazione con il Centro per l'Impiego di Schio-Thiene, indice un procedimento di selezione per due tirocini formativi retribuiti della durata di sei mesi ciascuno da svolgere presso il Comune di Thiene, sede dell'OGD, o presso gli IAT della destinazione Pedemontana Veneta. "La proposta di un tirocinio presso gli uffici turistici della nostra città - spiega Anna Binotto, Assessore al Turismo e alle Politiche Giovanili - è un'ottima opportunità per mettere in pratica le competenze acquisite durante un percorso di studi inerente al posto offerto.			
			Continua a leggere
			Montecchio Maggiore, al via il progetto “GenerAzioni”, per le esigenze di assistenza familiare dei cittadini
				
			
			
			Fornire un unico punto di riferimento a tutti i cittadini che necessitano di un servizio di assistenza familiare per i propri cari non più autosufficienti. Con tanti vantaggi: innanzitutto la semplicità di trovare nello stesso luogo risposta alle diverse esigenze di servizi, ma anche la garanzia della professionalità e serietà del personale destinato a entrare in casa, la tranquillità di rispettare tutte le normative sul lavoro e, non ultimo, costi contenuti. Tutto questo è "GenerAzioni", il progetto di servizi per il lavoro di cura familiare messo a punto da CISL Vicenza e Umana e attivato nell'area di Montecchio Maggiore grazie alla stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale.			
			Continua a leggere
			Inserimento lavorativo dei disabili, Pigozzo, Salemi e Sinigaglia (PD): "la Regione ascolti le cooperative sociali, il Pdl 129 rischia di essere dannoso per tutti"
				
			
			
			"Favorire l'inserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro è un dovere, ma l'approccio di questo Progetto di legge è sbagliato. Così otteniamo l'effetto contrario e non aiutiamo nessuno. Anzi". Bruno Pigozzo, Orietta Salemi e Claudio Sinigaglia, Consiglieri regionali del Partito Democratico, contestano l'impostazione del Pdl n. 129 illustrato oggi in Quinta commissione, sulle ‘Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale' che prevede il raddoppio, dal 30% al 60%, dell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e deboli nelle cooperative sociali.			
			Continua a leggere
			Bassano, domani all’ITET Einaudi si terrà la Giornata di Orientamento per gli studenti del territorio promossa da ITS Red Academy
				
			
			
			ITS Red Academy, l'istituto di alta formazione post diploma dedicato alla bioedilizia, è capofila della rete degli ITS del Veneto per la Giornata di orientamento che domani, mercoledì 28 marzo, sarà di scena a Bassano del Grappa (via S. Tommaso d'Aquino, 8). Ospite dell'Istituto Tecnico economico e tecnologico Einaudi della città vicentina, ITS Red Academy ha promosso l'appuntamento per far conoscere le potenzialità e opportunità di una formazione, quella degli ITS, fortemente orientata al lavoro in collaborazione con Confindustria Vicenza e Mevis a cui sono affidati l'apertura dei lavori.Dalla moda alla mobilità sostenibile, dalla bioedilizia al made in Italy passando per il turismo e alla meccatronica, a Bassano del Grappa si danno appuntamento sei dei sette ITS del Veneto per presentarsi ai 160 ragazzi delle classi quarte e quinte di quattro istituti del territorio.
Continua a leggereLunedì 26 a Thiene un convegno sulle professioni del futuro
				
			
			
			Le professioni di domani e il mercato del lavoro nella provincia di Vicenza e nel Comune di Thiene saranno al centro del convegno che si terrà  nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia lunedì 26 marzo 2018 alle 18.00. L'evento è realizzato da Adecco Italia  in collaborazione con AGCO spa e Brazzale spa e gode del  patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene. Relatori saranno Manuela Colapietro, Candidate Manager di Adecco Italia, Gianfranco Penta, HR Director di AGCO SpA, Roberto Brazzale, Titolare di Brazzale SpA ed Alberto Samperi, Assessore al Lavoro e all'Impresa del Comune di Thiene.			
			Continua a leggere
			Romano d'Ezzelino, 52 Orti Sociali aiuteranno le famiglie in difficoltà economiche
				
			
			
			L'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino, in linea con quanto indicato nel programma amministrativo di mandato, è lieta di annunciare che la realizzazione di 52 "Orti Sociali", all'interno dell'area verde della frazione di Fellette, a sud delle Scuole Elementari, sta per terminare. Scopo di tale iniziativa è quello di essere vicini a Cittadini e famiglie che versano in difficoltà socio-economiche offrendo loro spazi di relazione e momenti di scambio di esperienze e saperi, favorire l'invecchiamento attivo, valorizzando inoltre un terreno di proprietà comunale.			
			Continua a leggere
			
