Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

La Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio incorona i "Bellissimi 2018": Nicol Cavazza e Andrea Meazzo

La Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio si è arricchita quest'anno con "Bellissimi 2018", serata evento in collaborazione con i concorsi nazionali Miss Grand Prix e Mister Italia. La manifestazione (video del valligiano Lucio Zambon) svoltasi martedì 14 agosto con la partecipazione di un gran numero di spettatori sotto la grande tensostruttura comunale ha visto sfidarsi affascinanti ragazze ed irresistibili ragazzi, tutti con l'obiettivo di divenire le star del domani. L'attenta giuria del concorso, composta prevalentemente da agguerrite ma competenti donne, ha premiato due diciannovenni: la trevigiana Nicol Cavazza eletta Miss Valli del Pasubio, titolo collegato a Miss Grand Prix Calcio, e Andrea Meazzo di Cavarzere, che ha trionfato aggiudicandosi la fascia Uomo Ideale Valli del Pasubio-Bes Cosmetici per Capelli. Entrambi si sono anche aggiudicati il titolo di prefinalista nazionale per la rispettiva categoria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Crollo del ponte di Genova: il saluto di Zaia alla squadra veneta dei vigili del fuoco in partenza

ArticleImage "Oggi è il giorno del lutto, il giorno del dolore incancellabile e dei tanti ‘perché' di una tragedia ai quali, per rispetto di Genova e dell'Italia, dei genovesi e degli italiani, dovrà essere data una risposta, assicurando velocemente i responsabili alla giustizia, senza alcuno sconto; giustizia che non potrà restituire la vita alle troppe vittime di questa sciagura, ma deve essere garantita. È anche il momento della commossa gratitudine per i soccorritori, per i vigili del fuoco, per le forze dell'ordine, per quelle donne e uomini che interpretano con le loro azioni il significato vero delle parole coraggio, generosità, altruismo.".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio: a ”Tu sì che Valli” trionfa Stefanino

ArticleImage Nemmeno il forte temporale che ha colpito l'alto vicentino la sera del 13 agosto ha tenuto lontano la carica dei 500 e più dallo spettacolo "Tu sì che Valli", rivisitazione del programma televisivo Mediaset "Tu si que vales", nell'ambito della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio. Durante la quarta edizione, la seconda proposta all'aperto durante la sagra sotto la grande tensostruttura comunale, sono saliti sul palco abitanti di Valli e dei comuni limitrofi dai talenti talvolta nascosti e non certo artisti professionisti, oltre che vari ospiti. Mattatore della serata e conduttore è stato lo show-man Daniele "Big Pancia" Dalla Riva, valligiano doc e artista poliedrico, ideatore del format che ha avuto successo anche in altre località della provincia berica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

E-Distribuzione: sulle montagne vicentine in arrivo circa 13.500 contatori elettronici di seconda generazione

ArticleImage Enel informa che sono 5 i comuni della provincia di Vicenza dove è partita la campagna massiva di E-Distribuzione per l’installazione dei contatori elettronici di seconda generazione, gli ‘Open Meter’: si tratta di Foza, Laghi, Lastebasse, Tonezza del Cimone e Valli del Pasubio. In aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione disponibili già con gli attuali apparecchi, il contatore intelligente 2.0 offrirà ai clienti informazioni sempre più puntuali per il monitoraggio dei consumi e consentirà di abilitare i servizi innovativi di domotica, la cosiddetta smart home. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

I ritrovamenti della Polizia Locale Nordest Vicentino: uno scooter rubato e due cani nell'invaso antincendio

ArticleImage
Il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino comunica che alle ore 09:40 circa di oggi 10 agosto 2018, su segnalazione di un privato cittadino residente a Zanè, che da giorni vedeva abbadonato uno scooter in Via San Giuseppe davanti ad un parco pubblico, interveniva la pattuglia della Polizia Locale Nordest Vicentino sul posto per le verifiche del caso. La Centrale Operativa della PL, a seguito di controlli segnalava alla pattuglia che lo scooter era stato rubato, e ciò risultava da denuncia presentata ai Carabinieri di Thiene del 05/08/2018.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio il gruppo “Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette”

Domenica 5 agosto alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio numerosi visitatori e villeggianti hanno potuto assistere anche all'esibizione del gruppo storico "Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette", che ha reso omaggio al prelibato salume e al suo re Mirko Zanetti. L'associazione nata nel 2007 da una idea di don Danilo Fantinato, arciprete della parrocchia di Santo Stefano di Piovene Rocchette dal 2000 al 2010 quando venne stroncato da un male incurabile, è composto da ragazzi e giovani di età compresa fra gli 8 e i 30 anni appassionati di bandiere e musica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

Febbre West Nile: 51 casi in Veneto, 2 decessi e 2 malati a Vicenza

ArticleImage La Direzione Prevenzione della Regione - informa una nota stampa - ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile, che in alcuni limitati casi si contrae dalla puntura della zanzara culex. A tutto il 7 agosto i casi accertati sono complessivamente 51, dei quali 32 forme lievi e 19 neuroinvasive a diversi livelli di gravità. Purtroppo si registrano anche due decessi. I casi sono al momento 15 a Padova, 16 a Rovigo, 3 a Treviso, 7 a Venezia, 8 a Verona, 2 a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La Sagra della Sopressa incorona anche quest’anno Mirko Zanetti re del prestigioso salume "fatto in casa"

ArticleImage Domenica 5 agosto nel corso della 51° edizione della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio è stato incoronato re della sopressa Mirko Zanetti (nella foto al centro con Livio Brandellero, presidente della Pro Loco, e Armando Cunegato, sindaco di Valli del Pasubio). Il 43enne valligiano abitante in via Ariche, ha sbaragliato per la terza volta un'agguerrita concorrenza sottoposta al giudizio insindacabile di un'attenta giuria (vedi foto allegate). Il giovane operaio carpentiere e saldatore presso un'azienda di Torrebelvicino si era infatti gia' aggiudicato l'ambito riconoscimento del miglior salume "fatto in casa" l'anno scorso e nel 2015.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Disastro Bologna per camion cisterna carico di Gpl, M5s: "e quei 9 mila metri cubi..."

ArticleImage “Un camion cisterna carico di GPL ha causato il disastro di Bologna, che da ieri è su tutte le TV e su tutti i giornali. Cosa potrebbe provocare un deposito da 9 mila metri cubi di GPL?”. Lo chiede - in una nota stampa - la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Erika Baldin, che commenta così “la tragedia dell’A14, a Bologna, riportando l'attenzione sul progetto del deposito di gas liquido di Chioggia”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Dueville, auto prende fuoco sulla Marosticana

ArticleImage
A Dueville - riporta il vice Commissario Robin Dal Santo della Polizia locale - intersezione semaforizzata tra le vie Marosticana e Div. Julia, alle ore 08:20 circa di martedì 07 agosto  D.M., 58enne di Breganze, alla guida di motociclo Aprilia stava percorrendo via Marosticana di Dueville con direzione di marcia verso Vicenza. Giunto in prossimità dell'intersezione - regolata da semaforo - per cause in corso di accertamento, non si  accorgeva che F.V. 47enne della Provincia di Padova, a bordo di autovettura Mercedes, che lo antecedeva, aveva deciso di fermarsi in corrispondenza della linea di arresto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network