Thiene, un evento in onore della tradizione contadina

Una vera e propria osteria sotto le stelle, dunque, che permetterà di trascorrere una serata piacevole e diversa dal solito, con qualche nostalgia. Fiorenti almeno fino al secondo dopoguerra, le osterie erano tradizionalmente locali dove bere del vino, accompagnato talvolta da cibo e caratterizzate per essere frequentati luoghi d'incontro e di ritrovo. "L'iniziativa è alla seconda edizione - dichiara Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura - e valorizza con semplicità il nostro passato, permettendo di far conoscere a tutti la cultura popolare di una volta. Ringrazio gli organizzatori per l'entusiasmo e per la disponibilità preziosa". La manifestazione è patrocinata da Comune di Thiene, Iat e Pedemontana.Vi e rientra nell'ambito delle manifestazioni del Giugno Thienese. Continua a leggere
Cornedo, arriva il mercato agricolo a Km zero. Oggi l'inaugurazione

Un tuffo nella vita contadina con "Pan e Latte"

Per un'intera giornata Valdagno si tufferà nel passato della cultura contadina locale per rivivere pratiche e momenti della quotidianità dei nostri nonni. È questo il sunto della manifestazione "Pane e latte" che domenica 21 maggio ProValdagno, con il patrocinio del Comune di Valdagno, proporrà in contrada Massignani.
Continua a leggereL'8 e 9 aprile a Valdagno la Festa della maresina compie 5 anni

Giunge alla sua quinta edizione la Festa della Maresina, in programma il prossimo fine settimana (8 e 9 aprile) a Valdagno lungo le vie e piazze del centro storico.
La manifestazione, come ormai da tradizione, è organizzata dal Comune di Valdagno, in collaborazione con ProValdagno e con l'Associazione Botteghe del Centro, che per l'occasione abbinerà al programma la Festa dei Fiori in Piazza Dante, dove saranno collocati stand gastronomici con menù a tema, e lungo Corso Italia, dove invece troveranno posto diverse bancarelle di fioristi.Â
Lonigo, in Fiera espositori provenienti da aziende agricole colpite dal sisma del Centro Italia
