Scempio di Borgo Berga: Dalla Rosa attacca, Rucco risponde, Di Bartolo fa punto e conferma la... Leder-ship di VicenzaPiù
Mercoledi 2 Maggio 2018 alle 20:01Ad Achille Variati difettano la conoscenza e l'applicazione della "trasparenza". E allora per UPI firma protocollo d'intesa "anticorruzione" con ignaro presidente ANAC Raffaele Cantone
Sabato 1 Aprile 2017 alle 22:12
Borgo Berga, Variati cambia il gioco delle tre carte
Venerdi 31 Marzo 2017 alle 21:35Inchiesta di Borgo Berga, Achille Variati fa il mago delle tre carte ma, al solito, le regole le fa lui: una sola perde. Scarica ogni responsabilità su Enrico Hüllweck, manda in malattia il proprio dg muto Antonio Bortoli e trasforma in ectoplasma il "suo" Maurizio Franzina, titolare di tutta l’operazione Borgo Berga
Continua a leggereMarchio Unesco "Vicenza? Bene, non benissimo" La valutazione degli esperti boccia la caserma americana e Borgo Berga
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 17:39
"Vicenza non è nella lista delle città a rischio" ha sentenziato Katia Basili, la super professionista della Hia (Heritage impact assessment) che insieme ai colleghi Francesco Sbetti e Katri Lisitzin ha redatto la valutazione d'impatto sulle sei opere (Borgo Berga, Tav, base Del Din, Villa Trissino, sistema delle tangenziali e San Biagio) che in diversa misura avrebbero potuto strappare il riconoscimento di "patrimonio dell'umanità " alla città . La bella notizia, però, non può tranquillizzare gli animi del partito anticemento, né quelli dei cittadini che si chiedono: "Dove stiamo andando?" Guardando perplessi i fantasmi di acciaio e cemento di Borgo Berga. Continua a leggere
Comuni "aggregati" a Confindustria Vicenza a pagamento: Grumolo e Creazzo "spiegano", Montecchio Maggiore e Bressanvido no
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 23:10
Il sistema politico imprenditoriale ha toccato il fondo da cui risollevarsi? Amen
«Confindustria Vicenza conta più di 2.000 imprese associate (comprese le aggregate estere), per un totale di oltre 82.000 addetti»: così si legge sul "chi siamo" del sito degli industriali di Vicenza. Con questa premessa appare sorprendente annoverare tra chi è iscritto e versa una quota annuale una serie di Comuni del Vicentino. Noi nell'elenco, letto rapidamente, abbiamo trovato quelli di Montecchio Maggiore, Bressanvido, Grumolo delle Abbadesse e Creazzo e a loro, nelle persone dei relativi sindaci e dei segretari comunali in carica, il 16 dicembre 2016 abbiamo inviato via Pec una richiesta in cui chiedevamo di «sapere per quale ragione tecnica o di altro tipo e a quale costo il suo comune sia iscritto a Confindustria Vicenza». Nessuna risposta, solleciti vari ma l'ultimo, inviato il 7 gennaio, ha sortito l'effetto finale di farci ricevere le cortesi risposte di due dei "comuni confindustriali", Grumolo delle Abbadesse e Creazzo, e di confermarci i silenzi, perchè?, di Montecchio Maggiore e Bressanvido.
Continua a leggere