La regione Veneto garantisce più assistenza e qualità agli ospiti delle case di riposo e delle strutture accreditate
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 09:54
Per le case di riposo e le strutture protette, si cambia. La Regione Veneto, su proposta di Manuela Lanzarin assessore al sociale, ha aggiornato gli accordi contrattuali, cioè lo schema di impegni reciproci che regola i rapporti tra Regione, Ulss e strutture residenziali, vincolando il pagamento delle rette ad uno specifico piano di prestazioni e servizi. Un'operazione di revisione delle ‘regole' che riguarda, in Veneto, oltre 400 strutture accreditate, che ospitano 32 mila persone anziane (il 90% non autosufficienti), accuditi da oltre 16 mila operatori, tra medici, infermieri, addetti all'assistenza, personale tecnico-amministrativo.
Continua a leggere
Per votare al referendum per l'autonomia del Veneto basterà un regolare documento d'identità
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 18:34
In data odierna si è riunito, presso la Prefettura di Venezia, l'Organismo di raccordo previsto dall'Intesa stipulata in data 5 settembre u.s. da Luca Zaia Presidente della Giunta Regionale del Veneto e dai Prefetti della Regione, che ha definito gli ambiti di rispettiva competenza nello svolgimento del Referendum consultivo sull'autonomia del Veneto, indetto ai sensi della legge regionale n. 15 del 2014.L'Organismo di raccordo, costituito da rappresentanti della Regione Veneto e delle Prefetture, ha affrontato, conformemente ai compiti definiti dall'Intesa, le problematiche connesse all'ammissione all'esercizio del voto, attraverso modalità alternative alla tessera elettorale. Continua a leggere
Pfas, Laura Puppato e Giulia Narduolo: "ritardi della regione Veneto imperdonabili"
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 16:56
La senatrice Laura Puppato e la deputata Giulia Narduolo, del Partito Democratico veneto in una nota ufficiale congiunta, carte alla mano, sostengono: "Dal Ministero dell'Ambiente confermano che la Regione Veneto ha presentato il primo piano preliminare solo a fine luglio ed è ancora carente ed incompleto. 26 luglio 2017, questa la data in cui il Ministero dell'Ambiente ha ricevuto dalla regione il Piano preliminare degli interventi previsto dall'art. 3 comma. 5 dell'Accordo tra Ministero, Regione ed enti locali per la tutela del bacino idrico del Fratta-Garzone e il trattamento dei fanghi conciari sottoscritto a Febbraio 2017. Altri 5 mesi sono trascorsi, pur dovendo ascoltare l'Assessore Gianpaolo Bottacin chiedere pubblicamente, periodicamente, ad uso dei media, i soldi che in realtà ufficialmente non ha mai richiesto."
Continua a leggereDanni da grandine: a Valdagno il Comune chiederà lo stato di crisi alla Regione
Lunedi 21 Agosto 2017 alle 14:27
In seguito agli eventi atmosferici che hanno interessato anche il territorio valdagnese nella serata dello scorso 19 agosto, il Comune sta raccogliendo dati per richiedere il riconoscimento dello stato di crisi alla Regione Veneto.
Continua a leggereCirca 630 mila euro di contributi da regione Veneto ai comuni per migliorie degli impianti sportivi
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 21:33
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore allo sport, ha approvato il primo programma di riparto, per l'anno 2017, dei finanziamenti in conto capitale per la realizzazione di opere di miglioria, anche strutturale, di impianti sportivi di importo fino a 50.000 euro. "Le domande presentate dagli Enti locali ritenute ammissibili - spiega l'assessore - sono complessivamente 173 e in questo primo riparto si prevede il finanziamento delle prime 42 della graduatoria, utilizzando l'intera somma oggi a disposizione, pari a 629.404 euro complessivi. Contiamo nel corso dell'esercizio di reperire ulteriori risorse al fine di procedere con lo scorrimento della graduatoria stessa".
Continua a leggere
Uova al Fipronil: regione Veneto avvia piano di controlli a campione nei centri imballaggio e lavorazione
Lunedi 14 Agosto 2017 alle 16:05
La Giunta regionale del Veneto ha disposto l'avvio di un piano di controlli a campione sugli stabilimenti di imballaggio e di trasformazione delle uova presenti nel proprio territorio, in relazione alla presenza nelle uova di Fipronil (antiparassitario per cani e gatti, il cui utilizzo è vietato nella catena alimentare umana) rilevata in alcuni paesi europei. I controlli, affidati ai Servizi di Igiene alimenti di origine animale delle Ulss, sono intensificati nelle tre province dove le attività di avicoltura sono più presenti: Rovigo, Verona e Vicenza.
Continua a leggere
Il Corriere: Lombardia e Veneto i referendum gemelli che non si assomigliano
Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 10:20
Si vota per l'autonomia in entrambe le Regioni il prossimo 22 ottobre e sia in Lombardia che in Veneto l'iniziativa è stata presa in stretto collegamento dai due governatori leghisti, Roberto Maroni e Luca Zaia. Ma pochi sanno che saranno diversi sia i quesiti ai quali dovranno rispondere i rispettivi elettorati sia il sistema di validazione del voto in rapporto all'affluenza. In Lombardia non è previsto il quorum che invece è indicato dalla legge regionale veneta (articoli 20 e 26) che regola i referendum consultivi
Continua a leggere
Schio: in 5000 alla corsa podistica "Sulle strade della Grande Guerra"
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 16:31
Un'invasione della città , pacifica e colorata. Un flusso di braccia, gambe, voci, pura energia. Questo è lo spettacolo che Schio ha visto per le strade e le piazze, fin dal primo mattino, mentre non meno di 5000 studenti delle Scuole Superiori ed elementari della provincia di Vicenza partecipavano alla corsa podistica "Sulle strade della grande guerra" terza tappa di quattro, dopo Bassano e Asiago rispettivamente nel 2015 e 2016 e prima della tappa conclusiva che si svolgerà nel 2018 a Vicenza.
Continua a leggere
Montebello Vicentino, 169° anniversario della battaglia di Sorio
Venerdi 7 Aprile 2017 alle 15:50
Sabato 8 aprile i Comuni di Montebello Vicentino e di Gambellara con il patrocinio della Regione del Veneto celebrano il 169° anniversario della battaglia di Sorio, avvenuta l'8 aprile 1848.Il programma prevede alle 9,45 il raduno ai piedi della collina di Sorio e la salita all'Obelisco e alle 10 la cerimonia commemorativa della battaglia con la partecipazione e l'intervento dell'assessore regionale Elena Donazzan. L'accompagnamento musicale sarà a cura degli alunni della scuola secondaria di primo grado diretti dal prof. Marilino Bortolomai. In caso di maltempo la cerimonia sarà rinviata a lunedì 10 aprile. Continua a leggere
Arav presenta la stalla sostenibile a Vicenzagri
Giovedi 2 Marzo 2017 alle 11:42
“Stiamo cercando di reagire ai tagli imposti al settore allevatoriale con l’innovazione ed il benessere animale, per garantire materie prime d’eccellenza fondamentali per la trasformazione in alimenti che tutto il mondo ci invidiaâ€. Con queste parole il presidente della Associazione regionale allevatori del Veneto, Floriano De Franceschi, illustra il convegno in programma sabato 4 marzo alle ore 10 nella sala riunioni dell’Arav a Vicenza, sul tema “La stalla del futuro, rispondere al mercato, benessere degli animali e sostenibilità â€. L’evento si svolgerà questo fine settimana nell’ambito di Vicenzagri, la vetrina dell’agricoltura moderna promossa all’Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli Boschivi di Confcommercio Vicenza, da sempre punto di riferimento per il settore.
Continua a leggere
