Comuni "aggregati" a Confindustria Vicenza a pagamento: Grumolo e Creazzo "spiegano", Montecchio Maggiore e Bressanvido no
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 23:10
Il sistema politico imprenditoriale ha toccato il fondo da cui risollevarsi? Amen
«Confindustria Vicenza conta più di 2.000 imprese associate (comprese le aggregate estere), per un totale di oltre 82.000 addetti»: così si legge sul "chi siamo" del sito degli industriali di Vicenza. Con questa premessa appare sorprendente annoverare tra chi è iscritto e versa una quota annuale una serie di Comuni del Vicentino. Noi nell'elenco, letto rapidamente, abbiamo trovato quelli di Montecchio Maggiore, Bressanvido, Grumolo delle Abbadesse e Creazzo e a loro, nelle persone dei relativi sindaci e dei segretari comunali in carica, il 16 dicembre 2016 abbiamo inviato via Pec una richiesta in cui chiedevamo di «sapere per quale ragione tecnica o di altro tipo e a quale costo il suo comune sia iscritto a Confindustria Vicenza». Nessuna risposta, solleciti vari ma l'ultimo, inviato il 7 gennaio, ha sortito l'effetto finale di farci ricevere le cortesi risposte di due dei "comuni confindustriali", Grumolo delle Abbadesse e Creazzo, e di confermarci i silenzi, perchè?, di Montecchio Maggiore e Bressanvido.
Continua a leggereMontecchio Maggiore, all'epifania al rogo ci va la stria
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 12:10
Il nuovo anno a Montecchio Maggiore si apre con una manifestazione che ormai vanta una lunga tradizione: è il Processo e Rogo della Stria, organizzato dall'Associazione Amici della Città di Montecchio e dal Gruppo della Carbonara con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore. L'appuntamento è venerdì 6 gennaio 2017 a partire dalle 15,30 in Piazza Marconi. Proprio in piazza sarà allestito il tribunale per il tradizionale Processo alla Stria, anticipato dall'esibizione del Corpo Bandistico "Pietro Ceccato". In questa edizione ci saranno numerose sorprese e l'accusata dovrà rispondere di numerosi capi d'imputazione a seguito di tutto un anno di malefatte. Un grande spettacolo di satira paesana, con riferimenti alla situazione politica locale e nazionale. Al termine del processo, verso le 17.30, la condannata sarà bruciata su un grande rogo.
Continua a leggere

