Veneti nel mondo: domenica 29 la festa in Cansiglio e la premiazione dei veneti eccellenti
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 09:00
La Piana del Cansiglio si prepara ad accogliere la decima edizione della Giornata regionale dei veneti nel mondo: domenica 29 luglio l'altopiano all'incrocio delle tre province di Treviso, Belluno e Pordenone dà appuntamento, in località Sant'Osvaldo, agli emigranti veneti e alle loro associazioni per l'ormai tradizionale "Cansiglio day". Alla Giornata, organizzata dall'Associazione Trevisani nel mondo, con il supporto della Regione Veneto che dieci anni fa ha istituto l'appuntamento come momento di ritrovo e di celebrazione pubblica della storia dell'emigrazione, parteciperanno il presidente del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale ai flussi migratori, Manuela Lanzarin.
Continua a leggere
Olimpiadi 2026, Zaia: “Cortina la meno costosa”
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 22:47
“Noi siamo pronti alla sfida di Cortina Dolomiti Unesco 2026, convinti di avere un bel progetto: rispettoso dell’ambiente e del territorio montano, a cemento zero, davvero a basso costo. Si legge e si sente dire che la città di Torino sostiene che solo la sua candidatura può garantire le condizioni di sostenibilità economica e ambientale richieste dal Governo per supportare il progetto Olimpico. Queste dichiarazioni non tengono conto della realtà dei fattiâ€. Così, dopo qualche giorno di riserbo, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna a intervenire sulla candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026.
Continua a leggere
Sanità, nata a Padova una teen zone per i pazienti di oncoematologia pediatrica. All'inaugurazione la presidente del senato Casellati e il governatore Zaia
Martedi 17 Luglio 2018 alle 10:15
"Vi voglio presentare un mastino fatto donna. Senza di lei, la forza e la tenacia, sue e dei volontari di Team For Children, qui oggi non ci sarebbe niente. Dobbiamo solo dire loro grazie e non aggiungere altro, se non che hanno anche saputo sconfiggere le carte, la burocrazia e tutto quanto si è messo di mezzo, perché oggi siamo qui felici per una nuova realizzazione, ma non si creda che non ci siano stati anche dei notevoli freni a mano tirati".
Continua a leggere
Pedemontana Veneta libera da pedaggio!
Domenica 15 Luglio 2018 alle 18:46
Perché pagare 12 e più miliardi di euro per un'opera. la SPV, che ne costa meno di tre? Perché un pedaggio salato, 16 euro per le automobili e 30 euro per i camion, da Montecchio Maggiore a Spresiano, quando stiamo pagando 300 milioni (con relativi cospicui interessi) regalo della Regione all'inadempiente e senza finanziamenti costruttore? Perché il pedaggio quando la collettività d'ora in poi dovrà mantenere un costoso sistema di depurazione per evitare che l'acqua sporca dalla piattaforma stradale situata in trincea entri direttamente in falda?
Continua a leggere
Lingua veneta nelle scuole, lista Zaia contro Fracasso: "pieno sostegno ad Arzignano, dal PD solo polemica sterile"
Sabato 14 Luglio 2018 alle 19:05
“È sterile, debole e miope la polemica nella quale si è lanciato l’ex Sindaco di Arzignano Stefano Fracasso, che così facendo trascina con sé anche il Partito Democratico di cui è capogruppo in Consiglio regionale del Veneto. Un partito, quello democratico, che dimostra ancora una volta, scagliandosi contro l’insegnamento della lingua veneta nelle scuole, che non sarà mai un movimento politico dei veneti e per i venetiâ€. Sono le parole del Consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà  che annuncia, tramite una nota, la presentazione presso l’Assemblea legislativa veneta di una Risoluzione a sostegno del Comune di Arzignano.Â
Continua a leggere
Caso Miteni, Movimento 5 Stelle: "sequestrare l'azienda e bonificare l'area, Zaia responsabile"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:47
Sociale, la denuncia del PD: “mancata riforma Ipab è un salasso per le famiglie degli anziani nelle case di riposo”
Martedi 3 Luglio 2018 alle 15:23
“La mancata riforma delle Ipab è l’ennesima conferma dell’assenza di pensiero e progettualità di questa Giunta. Per troppe famiglie inserire un proprio caro in una casa di riposo non è più un diritto, ma un privilegio pagato a caro prezzo: in media 1800 euro. I Centri servizi pubblici per anziani erano un fiore all’occhiello del Veneto, ma l’immobilismo di Zaia li sta affondandoâ€. La denuncia - con questa nota del Consiglio regionale - arriva dal Partito Democratico, che ha presentato a palazzo Ferro Fini un ‘Libro bianco’, curato dal consigliere Claudio Sinigaglia, da cui emerge, numeri alla mano, tutta la gravità della situazione.
Continua a leggere
Unesco e Prosecco, M5S: "Zaia, tanto fumo e poco arrosto"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 14:59
“Ci risiamo: ancora una volta Zaia è tanto fumo e poco arrosto. E stavolta ci va di mezzo un territorio meraviglioso come quello delle colline del Proseccoâ€. A dirlo - con questa nota stampa del Consiglio -commentando la ‘bocciatura’ dell'Unesco alla candidatura delle colline del Prosecco a patrimonio dell'umanità , è il Consigliere regionale veneto del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel.Â
Continua a leggere
Il Tempo: "L'Unesco sgonfia le bollicine venete"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 10:03
Patrimonio dell'umanità La giuria: «Dossier italiano incompleto e poco chiaro» Tutto rimandato al 2019
Niente da fare, nonostante il sogno accarezzato a lungo le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, nel Trevigiano, non entrano, almeno per ora, nel Registro del Patrimonio del Patrimonio mondiale dell'Umanità , la prestigiosa lista Unesco. Non è stata infatti raggiunta la maggioranza richiesta per l'iscrizione (tra i 21 votanti hanno votato a favore 12 Paesi, contro 9) e l'appuntamento è stato rinviato al 2019 anche perché non era possibile negare le alte potenzialità della candidatura ma «gli elementi di unicità devono essere meglio precisati», in quanto il dossier risulta «incompleto» e «non chiaro» ed è quindi necessaria una «rielaborazione». Continua a leggereSanità veneta benchmark nazionale. Luca Zaia: "riconoscimento meritato"
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:02
“Forse non è un caso che questo riconoscimento arrivi al Veneto proprio nel giorno in cui abbiamo inaugurato una straordinaria struttura dell’Istituto Oncologico Veneto per la lotta al tumore. Ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni e, come in passato, garantisco che siamo a totale e disinteressata disposizione per condividere le nostre buone pratiche e confrontarle con quelle degli altri per dare il meglio ai malatiâ€. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la decisione ratificata poco fa in Conferenza Stato-Regioni, di indicare il Veneto, con l’Umbria e le Marche, quale Regione benchmark nazionale per la sanità .
Continua a leggere
